Mi sembra che sia tutto fuorchè una spiegazione esaudiente la tua.......
Ci provo io, anche se in realtà ancora oggi (6 anni di softair e 6 anni di steyr) non mi è chiaro al 100%
Il selettore dello steyr non è così diverso da quello degli altri fucili, in pratica è un selettore meccanico ed elettrico che lavora su due leve e due lamelle, se premi poco sul grilletto questo sposta di quel tanto che basta a fare il colpo singolo il cut off, e il circuito si chiude tramite la placchetta di rame sul grilletto che viene in contatto con le due lamelle sul gruppo dei contatti .
Se invece premi a fondo il grilletto agisce sul cut-off e lo sposta al massimo per la modalità fullauto, e anche qua il contatto è chiuso dalla pressione della placca di rame sul grilletto contro le due lamelle.
Perchè due lamelle? Per avere anche la sicura elettrica oltre quella meccanica data dalla sicura sul fucile che "blocca" la corsa del grilletto.
Negli altri invece l'azione che fa il grilletto è puramente "elettrica" ovvero chiude un ponte.
Insomma, non è( come nella maggior parte dei fucili) il selector plate che muove il cut-off tramite la classica mollettina, ma è il grilletto stesso che asserve il cut off.


Portale
Lo staff




