Dopo averle provate sono pronto a darvi un parere su questo acquisto fatto qualche tempo fa (negozio in chiusura e liquidazione totale).
Io li ho pagati 58 euro, sul sito della Asolo il prezzo suggerito è 135, girando un attimo su internet a seconda dei negozi si va dai 105 ai 135 come suggerito dalla casa madre.
Le tecnologie utilizzate su questo scarpone sono il goretex per renderlo impermeabile e la powerlite un insieme di soletta, intersuola e battistrada che promette un minor peso e un ottima ammortizzazione, la scarpa è in pelle scamosciata + nylon ad alta tenacità (cordura)
Ma bando alle seghe mentali sui materiali e via alle sensazioni d'utilizzo.
Ho scelto di metterle per la prima volta per fare un giretto di una mattinata perchè non sapevo come avrebbe reagito il mio piede a delle scarpe nuove (che si sa le prime volte potrebbe capitare che non ci sia un unione proprio perfetta) pensando che andando a cercar funghi non dovessi sollecitare più di tanto, e invece abbiam fatto una mattinata di fuoripista su e giù per dei costoni quindi meglio non potevo testarle, vi posto il profilo altimetrico giusto per dare un idea del saliscendi:
Il bosco era un misto di faggi e castagni con poco sottobosco, ma visto il periodo dell'anno pieno di foglie cadute e in certi punti molto in pendenza si è rivelato abbastanza insidioso come terreno.
Le scarpe utilizzate con una calza da trekking specifica per calzature in goretex (non mi ricordo però di che marca scusate) è risultata perfettamente traspirante (piede asciutto dopo tutta la mattinata) e comoda di calzata, sui vari saliscendi il grip della suola è stato ottimo sia su foglie, che legni caduti che roccia umida muschiosa (ero curioso di testare questo aspetto avendo sempre utilizzato scarponi con suola in vibram e non sono stato deluso per niente) per l'impermeabilità non ho avuto modo di testarle sul campo ma ho fatto il test immergendole nella vasca con dei pesi dentro al momento dell'acquisto e non passa niente.
Altro punto in favore è l'avvolgibilità (non so se sia italiano come termine) che la scarpa offre alla caviglia, permettendo di stringerla in maniera ottimale, cosa di cui mi son reso conto dopo un pò di saliscendi stringendole di più per non lasciare alcun lasco visto le sollecitazioni maggiori rispetto a una camminata su sentiero.
La scarpa è molto leggera pur avendo un buon grado di rigidità, non si sente per niente il peso mentre si cammina.
30/09/2011 - Camminata di 3h e 20m /12.7km da Portovenere a casa mia a La Spezia con dislivello iniziale pronunciato su terreno roccioso/scogliera, proseguio in bosco e parte terminale su asfalto.
Screen del percorso e dislivello per dare un idea
Questa ulteriore uscita mi ha fatto valutare ancor meglio le qualità di questa scarpa, principalmente ho apprezzato la rigidità che offre non andando a toccare il fattore peso, la scarpa è infatti molto leggera e non stanca minimamente il piede, inoltre la suola ha un ottimo grip anche su superfici friabili.