Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 37

Discussione: Rimuovere perni di fissaggio dal delta di mira!

  1. #21
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Commento da scemo del villaggio: ci sono dei delta di mira che hanno dei perni fake, sono stampati e non servono a nulla. rimane solo il grano sotto la gola dell'anello cinghia, o peggio come nel marui sre, il grano di fermo è interno all'outer per cui per rimuoverlo serve necessariamente rimuovere l'inner.

    Martella e batti finche vuoi, si toglieranno solo quando il delta si spaccherà in due o si tranceranno i grani

    ---------- Post added at 09:38 ---------- Previous post was at 09:30 ----------

    Quote Originariamente inviata da Sn4k3 Visualizza il messaggio
    Prova a riscaldare l'intera parte con la fiamma ossidrica e poi mena! Col mio Colt (vero) ha funzionato
    aaaa ricorda di togliere le parti in plastica e di non provare con l'accendino
    ora prova a farlo su una canna di alluminio e parti di zama così potrai descriverci i danni fatti...

    Scaldare la parte può essere un buon sistema quando ci sono accoppiamenti per interferenza o frenafiletti, ma non utilizzate la fiamma viva: cuocerà la vernice e defermerà il pezzo, meglio un phon o uno sverniciatore (da usare con accortezza)

  2. #22
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    ma comunque...di che replica stiamo parlando? diamo per scontato che sia un M4 o M16 (e magari non è così)...ma di che marca???

  3. #23
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Il mio è un m4 custom, i perni non sono finti visto che ce li ho messi io

    Comunque, ripeto si può chiudere, visto che non esiste una tecnica segreta () qui ci vuole l'arte dell'arrangiarsi... al momento non ho più bisogno di rimuoverli, quando sarà ci perderò un'oretta e sicuramente riusciro a toglierli!

  4. #24
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    03 Nov 2011
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Io parlo di un M4A1 VFC GBB,ce l'ho anche scritto in firma che lo possiedo

    Domani vado a comprare lo svitol e ci darò dentro..svitol a volontà e poi chiodo e martello sul perno (ormai il delta di mira è rovinato,non me ne frega quindi se si usura..tanto lo butterò via una volta tolto)

  5. #25
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    03 Nov 2011
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Ragazzi un'altra cosa:dopo aver tolto le due spine,c'è un altro pezzo da togliere che è quello che si trova in mezzo all'attacco per la cinghia..come si fa a toglierlo?

    C'è un foro piccolissimo dove bisogna inserire qualcosa e svitare,ma non so come fare.

  6. #26
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    aspetta...come si chiamano...ah già...brugole...

  7. #27
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    è un grano con testa a brugola, molto piccola: serve una buona chiave perchè se c'è del frenafiletti la chiave si spana in tempo zero.


    Bella 'sta sagra del carpentiere...

  8. #28
    Soldataccio L'avatar di kerryking
    Club
    Phoenix SAT Pescara
    Età
    46
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    1,508

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Desert Express .50 Visualizza il messaggio
    C'è un foro piccolissimo dove bisogna inserire qualcosa e svitare,ma non so come fare.
    Non te la prendere Desert, ma se non sai nemmeno cos'è una brugola o come si svita un grano perchè ti sei avventurato nello smontaggio dell'ASG?

  9. #29
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    03 Nov 2011
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kerryking Visualizza il messaggio
    Non te la prendere Desert, ma se non sai nemmeno cos'è una brugola o come si svita un grano perchè ti sei avventurato nello smontaggio dell'ASG?
    Lo so cos'è una brugola,ma insomma non è che per smontare una asg io debba diventare un carpentiere.

    Non ci vedo niente di strano nel non sapere come svitare i pezzi e nel chiederlo a voi..cioè io voglio divertirmi con la mia asg,la voglio un pò customizzare e basta..non sono mica un accidenti di falegname o fabbro.

    Quindi è normalissimo che stia chiedendo cose che a voi sembrano così scontate..ragion per cui il mega-facepalm non è adatto alla situazione a mio avviso.

    E poi è una cosa "poco carina",per non dire una emerita càzzata,che io debba andare a comprare una chiave a brugola specifica quando lo smontaggio di un delta di mira potrebbe tranquillamente considerarsi un'operazione di routine,quindi cosa costa ai produttori metterne una nella scatola?

    Poi,ok,se mi avete dato del noob perchè pensavate che non sapessi cosa sia una chiave a brugola avete fatto bene (so cos'è,altrochè)..però,mi chiedo:quale tipo di chiave a brugola ci vuole?

    Esagonale,suppongo..ma che dimensione?

    Ora,se pensate ancora che queste siano domande idiote,allora vi dico..come càzzarola faccio io,che compro un fucile semplicemente per divertirmi e per montarci un ris con accessori,a sapere che tipo di chiave a brugola ci vuole per svitare un pezzo di questo tipo?

    Cioè,ripeto,è un pezzo esterno e che spesso capita di dover rimuovere..quindi potevano pure mettercela una cacchio di brugola nella confezione.

    E la cosa bella è che sul manuale non è spiegato niente riguardo ciò
    Ultima modifica di Matrix66; 07/11/2011 a 19:51

  10. #30
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Non era per offenderti..

    ma le asg sono vendute di norma in garanzia, e questa decade se c'è manomissione o smontaggio di alcune parti, quindi niente chiavi in dotazione ovviamente.

    I grani con testa a brugola sono di varie dimensioni, a seconda di modello e marca, inutile dirti la misura perchè rischieresti di prenderla sbagliata. Piuttosto prendi un set, se vuoi smontare anche altri pezzi non guasta.

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.