Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: G&g cmr 16

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    30 Jul 2010
    Messaggi
    17

    Predefinito G&g cmr 16

    Ciao a tutti ragazzi grazie alle recensioni e relativi commenti mi sono deciso a prendere un g&g cmr16, l'ho anche preso in mano e sembra davvero una bella replica. Le uniche cose che ho riscontrato in tutte o quasi le recensioni sono un leggero problema di pescaggio (risolvibile con un delayer assente al momento della vendita) e la raffica troppo moscia. A questo punto avrei pensato di cambiare il motore del fucilozzo, ma volevo chiedervi consiglio. Io normalmente uso una li-po 7.4 15c, già di per sè un pò moscia. Ero indeciso se postare qui o su tech center, quindi spero mi scuserete se ho sbagliato . Ciao!!!

  2. #2
    Soldataccio


    L'avatar di vyper
    Club
    Wild Boars S.A.T.
    Età
    36
    Iscritto il
    20 Nov 2007
    Messaggi
    2,354

    Predefinito

    Secondo me se fai una ricerca in tech center (comparazioni motori) trovi quello che cerchi!
    COn una 7,4V e un G&P M120 dovresti andare alla grande!

    P.S. - Cronografalo! Ad un mio compagno di squadra usciva a 1,3J quindi da depotenziare!!!

  3. #3
    Recluta
    Club
    Diavoli Verdi
    Iscritto il
    12 Oct 2010
    Messaggi
    500

    Predefinito

    secondo me con una 11.1 e ricablaggio dei cavi(sono veramente molto ma molto fini) sei apposto.

  4. #4
    Soldataccio


    L'avatar di vyper
    Club
    Wild Boars S.A.T.
    Età
    36
    Iscritto il
    20 Nov 2007
    Messaggi
    2,354

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ice90 Visualizza il messaggio
    secondo me con una 11.1 e ricablaggio dei cavi(sono veramente molto ma molto fini) sei apposto.
    Secondo me è inutile far girare l'ASG con una 11,1V montando un motore Torque(i normali G&G), quindi li sforzi e durano meno - in più devi ricablare tutto
    Se cambi motorino con un G&P M120, Guarder Revolution etc. e lo fai girare con una 7,4V Avrai comunque una bella raffica sostenuta, stessi cablaggi e motore molto meno sotto sforzo!

  5. #5
    Recluta L'avatar di PippoNeuro
    Club
    Ronin A.S.D.
    Iscritto il
    19 Dec 2010
    Messaggi
    580

    Predefinito

    Io prediligo la 11.1, con un motore torque hai molto più spunto e ottieni un'ottima raffica; unica cosa necessita ovviamente di un delayer e cavetteria migliore, nel mio è saltata dopo un game usando una 7.4

  6. #6
    Cad
    Cad non  è collegato
    Recluta L'avatar di Cad
    Club
    Fight Seal
    Età
    33
    Iscritto il
    20 Jul 2010
    Messaggi
    771

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da PippoNeuro Visualizza il messaggio
    Io prediligo la 11.1, con un motore torque hai molto più spunto e ottieni un'ottima raffica; unica cosa necessita ovviamente di un delayer e cavetteria migliore, nel mio è saltata dopo un game usando una 7.4
    allora sei fortunato, avendo un motorino torque e mettendo una batteria 11.1v si rischia di sgranare visto che il motore è nato per "andare lento\tranquillo" e non per decespugliare, il tutto perchè aumento lo sforzo meccanico.
    Ultima modifica di Cad; 29/10/2011 a 17:42

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    dragoni neri
    Iscritto il
    07 Jul 2009
    Messaggi
    146

    Predefinito

    attento però..con l'aumentare della velocità se non monti come prima cosa il delayer non farai che peggiorare i problemi di pescaggio

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    30 Jul 2010
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Grazie a tutti dei consigli!!! Credo che opterò per il G&p 120. Cmq il delayer è la prima cosa che monterò per caso avete da consigliarmi uno in particolare?

  9. #9
    Soldataccio


    L'avatar di vyper
    Club
    Wild Boars S.A.T.
    Età
    36
    Iscritto il
    20 Nov 2007
    Messaggi
    2,354

    Predefinito

    Mah, di delayer uno vale l'altro: sono solo pezzettini di Plastica/metallo che tengono l'asta spingipallino arretrata per un'attimo in più.Io utilizzo quelli della King Arms che essendo in plastica li adatti su tutti gli ingranaggi, essendo che dai G&P, agli element, ai vfc tra albero centrale e il cilindretto che fa arretrare l'asta sul settoriale le misure non sono mai le stesse; così se è in plastica puoi leggermente limarlo che stia alla perfezione.
    Mai dato problemi in un'anno e passa di utilizzo (almeno 40k bb sparati!)

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    30 Jul 2010
    Messaggi
    17

    Predefinito

    @ viper: infatti è proprio per quello che chiedevo, immagino che siano sempre diverse le misure tra i perni...bene grazie a tutti di cuore!

Questa pagina è stata trovata cercando:

amplificatore

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.