Pagina 6 di 6 primaprima ... 456
Visualizzazione dei risultati da 51 a 57 su 57

Discussione: Trijicon Reflex Dot replica Element

  1. #51
    Leggenda di SAM
    L'avatar di Skype
    Club
    UFO Oristano
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    6,172

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bapax Visualizza il messaggio
    era pieno di Frena filetti!!! CAAAAAAazzzz
    Ma che cazzus perchè lo hanno messo ?

  2. #52
    Recluta L'avatar di ToyDD
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Età
    36
    Iscritto il
    12 Jan 2012
    Messaggi
    691

    Predefinito

    questa mi spunta nuova... ma hai preso la replica della element... quella con il triangolino al posto del pallino???

  3. #53
    Recluta L'avatar di ToyDD
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Età
    36
    Iscritto il
    12 Jan 2012
    Messaggi
    691

    Predefinito

    Vorrei poter riprendere questa discussione, per parlarvi ancora un po della replica e mostrarvi come si comporta ancora dopo 8 mesi di utilizzo!!
    La replica è stata acquistata a inizio luglio del 2012; in negozio, già quando andai a provarlo, il dot era accesso da non so quanto tempo!!!

    Chiariamo subito 2 punti!! il dot va a batterie!! e ha lo stesso funzionamento di una "calcolatrice solare"!! ossia senza sole o qualsiasi fonte luminosa il dot si spegne, e senza batteria non si accende...considerando che in notturna io il dot non lo uso mai per me fu un colpo di fulmine.

    Ecco il dot come si presenta dopo 8 mesi di incessante utilizzo:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0035.jpg 
Visite: 30 
Dimensione:   62.1 KB 
ID: 194180
    A parte il 127 che ho scritto io con un pennarello uni posca, la vernice del dot ha retto bene: pioggia, rovi, pallini ma un po meno le strusciate vicino ai muri di casolari abbandonati.
    Perchè mi accingo ad aprire solo adesso la replica dite voi ? erano già due domeniche che provandolo sul mio nuovo High cycle della marui, le forti vibrazioni del Gear Box facevano spegnere il dot, esatto un dot che non dovrebbe mai spegnersi moriva senza apparente motivo d' avanti ai miei occhi.

    Passiamo ora allo smontaggio.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0032.jpg 
Visite: 22 
Dimensione:   40.6 KB 
ID: 194178 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0030.jpg 
Visite: 20 
Dimensione:   64.6 KB 
ID: 194177
    Devo dire che ho avuto non poche difficoltà a svitare la slitta, in quanto tutte le brugole che avevo in casa e nel magazino erano tutte o troppo grandi o troppo piccole, il problema è stato risolto comprando quel cacciavite da un ferramenta.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0029.jpg 
Visite: 20 
Dimensione:   81.2 KB 
ID: 194176

    Una volta tolta la slitta mi sono ritrovato non 3 buchi ma bensi 5, non chiedetemi a cosa servono le altre 2, pensavo ad un primo momento una disposizione diversa della slitta in dotazione ma niente, l' unica conclusione a cui sono giunto, è forse il voler rendere la replica compatibile con altre slitte!, chi lo sa! in ogni caso credo che la parte di sotto sia di qualche metallo leggero, sembrava tutto in alluminio.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0028.jpg 
Visite: 20 
Dimensione:   69.9 KB 
ID: 194175Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0027.jpg 
Visite: 22 
Dimensione:   91.3 KB 
ID: 194174

    Una volta aperto il vano batteria ci ritroviamo di fronte alle classiche LR 44 prontamente cambiate in quanto le vecchie probbabilmente scariche, una nota negativa va al coperchio del vano batteria l' unico pezzetto in plastica, ma di una plasticaccia talmente brutta che avevo il terrore si sgretolasse in mano.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_0034.jpg 
Visite: 42 
Dimensione:   53.8 KB 
ID: 194179
    Ed ecco ora il dot che ritorna a funzionare con il suo immancabile triangolo che in foto purtroppo sembra un pallino rosso.

    Cosa posso dire della replica in questione.

    PRO: Leggero e compatto
    Non soffre dell' effetto Ghost
    Resistente agli urti
    Ho dovuo cambiare le batteria dopo 8 mesi, e in negozio chissà per quanto tempo è rimasto acceso!
    Contro luce ovviamente funziona una meraviglia!!!

    CONTRO: Se non c è luce non funziona!
    Il filtro polarizzato lo potete anche butare, a meno che non abitiate in un deserto!!
    per chi ne è interessato mancanza dei loghi come nell' originale


    se avete altre domande sarò felice di rispondervi!!
    Ultima modifica di ToyDD; 20/03/2013 a 17:16

  4. #54
    Una sorpresa su cinque ..... sarò io!



    L'avatar di Somalo
    Club
    N.O.C.S. Club
    Età
    52
    Iscritto il
    19 Apr 2008
    Messaggi
    1,608

    Predefinito

    Scusa la domanda "ignorante": non capisco perchè dici che funziona come una "calcolatrice solare" e senza luce non si accende.

    Le batterie a cosa servono? Ad alimentare le celle?? Solitamente se c'è la "batteria" significa che ha la doppia fonte di energia.

  5. #55
    Recluta L'avatar di ToyDD
    Club
    11° Gruppo Operativo Incursori
    Età
    36
    Iscritto il
    12 Jan 2012
    Messaggi
    691

    Predefinito

    Nel senso che:
    con batterie e qualsiasi tipo di fonte luminosa, il dot è ACCESO
    senza batteria e qualsiasi tipo di fonte luminosa, il dot è SPENTO
    con batterie ma senza luce il dot è SPENTO

    ho voluto portare l' esempio delle vecchie calcolatrici che andavano a luce solare con la pila da orologio dentro.

    per farla breve il dot funziona solo con batterie inserite e una qualsiasi fonte di luce che alimenta la cella solare posta d' avanti il dot.

    non so se sono stato chiaro non è facile da spiegare, se lo volete vi faccio un video!!

  6. #56
    Recluta
    L'avatar di Tibbs
    Club
    S.E.A.L. Team S.A.C.
    Età
    40
    Iscritto il
    22 Oct 2006
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Quindi in notturna non si può usare, bella roba. Non esiste un modo per bypassare la fotocellula?

  7. #57
    Una sorpresa su cinque ..... sarò io!



    L'avatar di Somalo
    Club
    N.O.C.S. Club
    Età
    52
    Iscritto il
    19 Apr 2008
    Messaggi
    1,608

    Predefinito

    Sei stato chiarissimo. Interessante. "Credo" che l'unico modo per usarlo di notte, sia quello di "escludere" la fotocellula e, di conseguenza, alimentarlo con un batteria più potente.

    Gli elettrici di Sam potrebbero sbizzarrirsi....

Pagina 6 di 6 primaprima ... 456

Questa pagina è stata trovata cercando:

reflex

trijicon

element

trjicoonhttps:www.softairmania.itthreads206370-Trijicon-Reflex-Dot-replica-Elementpage2
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.