Pagina 1 di 12 12311 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 114

Discussione: ... perciò secondo te se uno dovesse prendere il primo Gbb "converrebbe"il WOC?

  1. #1
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito ... perciò secondo te se uno dovesse prendere il primo Gbb "converrebbe"il WOC?

    PREMESSA: partendo dalla domanda di mariobabo nel topic KA, ho pensato di aprire una nuova discussione.... magari ci torna utile, soprattutto per chi si avvicina al GBB.

    Come avrete già letto più volte dai vari utilizzatori
    di questa sezione, “non esiste il gbb perfetto”.

    Esistono degli scogli, a volte dovuti alla qualità dei materiali
    utilizzati, a volte per grossolani errori di progettazione.

    Il problema principale rimane comunque il tipo di propulsione…. Il propano.
    Ma questa è un'altra storia…. Non si chiamerebbero GBB…

    WOC, ne vale la pena?
    Il pregio più grande del G&P allo stato attuale sta nei materiali utilizzati.
    Sono veramente robusti e digeriscono bene il green gas.

    Da notare che non è sempre stato così.
    La piattaforma WOC di prima generazione lamentava vari difetti, ad esempio:
    -semigusci ballerini
    -si spezzava l’asta di armamento
    -si “sparava” la valvola del nozze assieme ai pallini
    -si consumava il selettore di fuoco
    Nella piattaforma WOC di seconda generazione, la qualità dei materiali
    è migliorata ed alcuni particolari sono stati riprogettati, ora è veramente
    molto affidabile.


    Il gruppo hop-up
    Diciamo le cose come stanno:
    l’hop-up di fabbrica di qualsiasi GBB è “sacrificato”, ma con le potenze (e pallini di grammatura adeguata) che utilizzano in ASIA, i problemi sono marginali.
    I guai nascono perlopiù in Italia, quando noi dobbiamo depotenziare la replica al Joule ed utilizzare pallini di bassa grammatura che sono ovviamente molto sensibili a qualsiasi variazione dei flussi gassosi.

    Nei GBB derivati dal progetto WA, forse il migliore guppo hop-up sostitutivo è quello della
    Element che consente di utilizzare gommino e canna da ASG, ma soprattutto
    consente di utilizzare l’unico componente che fa realmente la differenza:
    il pressore da ASG , quel misero tubicino con foro passante che nessuno considera,
    ma che è il cardine del buon funzionamento di qualsiasi hop-up.

    Perché? La gobbetta del gommino hop-up è un elemento rigido. Può essere più o meno pronunciata, ma è pur sempre un elemento rigido. Per garantire uno “spin”pulito, è
    necessario che la gobbetta ceda quanto basta nel momento in cui il pallino la urta…
    questa è la funzione del pressore in gomma….
    I pressori a sferetta non possono funzionare in questo senso (non sono elastici), ed i pressori integrati nei vari leveraggi, quelli a due denti, sono solo un palliativo che non garantisce costanza… un pallino esce bene, un altro male.

    Cosa non funziona realmente nel WOC?
    I caricatori G&P.
    Perché sono i WA rinforzati.
    I WA sono progettati per il gas HFC134, e purtroppo
    rinforzare le sole valvole ed i vari OR non basta.
    In breve tempo anche i caricatori G&P vanno al tappeto.

    Quali caricatori utilizzare?
    I Pro Win.
    In estate i miei funzionano con il gas router “A”; in primavera/autunno
    con il gas router “B”; in inverno utilizzo l’AEG
    Con i Pro Win potrebbe rendersi necessaria la sostituzione
    della molla di scatto del cane con una più dura.


    Svantaggi maggiori?

    1)… il costo di tutto sto popò di roba, però il giochino funziona senza troppi pensieri.
    Altri marchi, se utilizzati con il green gas, necessitano di continue revisioni/riparazioni ed
    a volte ti lasciano a piedi sul più bello. Il WOC, con pochi accorgimenti,
    non ti lascia mai a piedi sul più bello.

    2)l’enorme quantità di gas che si utilizza… beh anche questo incide molto
    sui costi di gestione;

    3)le stagioni dell’anno


    800/1000 euro di GBB e poi?
    Nel mio caso l’utilizzo del WOC è principalmente in ambientazione urbana,
    dove in semi-auto regge alla grande il confronto con le AEG: divertentissimo, azioni rapide, risposta celere del grilletto.
    Da notare però che con l’avvento dei mosfets, oggi si ottengono
    risultati in semi-auto al pari di una GBB ma con costi inferiori.

    Nel boschivo purtroppo trovo grossi limiti in quanto non si può competere con
    AEG da 20bb/s in su! Occorrerebbe adeguare le modalità di gioco di tutto il team
    in funzione di chi ha il GBB….non è sempre possibile.

    Sempre nel mio caso:
    Luglio/Agosto: funziona a meraviglia, ovvio
    Maggio/Giugno/Settembre/Ottobre: una mediocrità
    Resto dell’anno: sta nell’armadio

    Questo forse spiega perché a tuttoggi in Italy i GBB vengano acquistati principalmente
    come repliche da collezione, da barattoling o peggio da paraboling (per chi ha il terrazzo, ne conosco qualcuno). In gioco se ne vedono
    ben pochi…. Forse 5 o 6 in tutto lo stivale…hahahahah
    La cosa buffa è che a volte ci si accorge che un real steel costa meno e per
    fare del tiro a segno è anche più divertente, vero Corto?
    Cavolo un M4 milspec della Norinco te lo affibbiano con 1300 euro… e funziona…
    ma anche questa è un'altra storia.

    Che dire infine del WOC…
    -solido, una trave, molto affidabile
    -bello l’effetto rinculo anche se perlopiù si tratta di una sensazione ed è ben
    distante dal replicare un 5.56;
    -il bolt stop funziona veramente bene
    -bello il bolt che corre avanti/indietro
    -semi-auto adrenalinico

    Da notare che….
    in Italy stanno prendendo piede gli EEB di Marui in quanto, tolto il costo iniziale (che è pari ed un GBB ) sono poi più facili da gestire.

    Sempre da parte mia:
    -l’AEG rimane il mio miglior giocattolo (anzi “strumento”) per praticare softair
    -per una simulazione divertente ed adrenalinica, meglio praticare tiro dinamico con le sputa fuoco
    -il WOC è un mio vezzo costoso che, trascorsa la voglia di novità, oramai passa più tempo nell’armadio che sul campo di gioco...
    ma le poche volte che lo adopero, mi diverto un sacco!


    Quindi.... "converrebbe il WOC?"
    per la robustezza, SI.... c'è poco da migliorare poichè la base di partenza è molto affidabile, i materiali sono ottimi

    converrebbe un GBB?
    come descritto sopra, beh... questa è una scelta personale.
    Ultima modifica di ziofester; 28/06/2011 a 13:13

  2. #2
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    bella analisi, che per altro condivido in pieno. rep+ appena possibile

  3. #3
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Zio, questa e' sta stickare come microguida. Mi trovo d'accordo su tutto. Per quel che vale di do pure la rep!

    Un elemento che filtra tra le righe, e non solo, e che mi trova d'accordo, e' che, dopo tutto 'sto tempo a smanacciare sui GBB e fare millemila test, analisi, modifiche, iperboli, spese folli, travi in faccia, si perde un po' l'abbrivio e, un po' come dici, il fucile scivola piu' verso il concetto di oggetto da collezione in bacheca o nell'armadio che verso quello di strumento di gioco (o almeno, io condivido questo sentimento, di certo per molti sara' diverso).

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    D'accordo in tutto se non pe un paio di cose.
    In primis la storia del pressore.... io gira e rigira sono tornato al gruppo G&P con gommino home made al silicone, semplicemente non c'è storia, però concordo sul gruppo element che è davvero ottimo.
    La seconda che mi ha fatto ribaltare dalla sedia è quella riguardante la reattività delle aeg con mosfet... improponibile, dimentichi che quando su un gbb senti il botto il pallino è già fuori di diversi metri.
    Provati e riprovati nessuno compete con la reattività dei miei due bimbi (neanche vfc, g&p e quant'altro) ci ho lavorato su però... infatti a gas non ci gira più il wa.
    Ciao
    Ultima modifica di D.A.r.k.; 28/06/2011 a 14:20

  5. #5
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Dark la reattività di alcuni ebb è però talmente valida da non far piangere pensando al gbb nell'armadio.

    ora non mi linciate

    https://www.youtube.com/watch?v=TjPOWM5_xFc

  6. #6
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Assolutamente d'accordo con lo Zio!!!
    L'analisi è assolutamente chiara e cristallina,senza partigianerie che un pò troppo spesso vedo in giro per il forum.
    Rep+ naturalmente.

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    Dark la reattività di alcuni ebb è però talmente valida da non far piangere pensando al gbb nell'armadio.

    ora non mi linciate

    https://www.youtube.com/watch?v=TjPOWM5_xFc
    Si si rex ne ha preso uno, molto reattivo resta comunque una certa differenza tra un elettrico ed un gbbr... te ne accorgi solo se spari contro un oggetto, ad udito saranno simili ma.... di fatto la differenza esiste.
    Io proprio non ci riesco a tornare agli elettrici per validi e vantaggiosi che siano in campo (non c'è dubbio).

    Piccolo OT, domenica avete qualche evento particolare o potete ospitare 3 poveri ragazzi in cerca di una giocata?
    Chiuso OT.

    Ciao
    Ultima modifica di D.A.r.k.; 28/06/2011 a 16:20

  8. #8
    Recluta L'avatar di Corto
    Club
    Non affiliato
    Età
    68
    Iscritto il
    05 Mar 2009
    Messaggi
    530

    Predefinito

    Ah che ben che stago!!

    Manna per gli incosccenti che precipitano dalle nostre parti e onoratissimo della citazione, eccheccavolo tutti gongolano per spendere miglioni in sti trabiccoli, però belli e se sparassero un colpo di .223 sverrebbero dalla felicità.
    Eh? Eh? Che dici. Azz no sento più, quanto dura?
    Occhiali da sole per l'occhio nero, sai il recoil...

    Un pò OT se vogliamo ma andava detto, grazie.
    Soprattutto è dedicato ai maniaci del rinculo, per sensazioni forti basta andare in maneggio e rompere le balle a un cavallo, se non si accontenta allora deve fare esattamente come questo qua https://www.youtube.com/watch?v=6_Fwi5Hj_sk
    Se a qualcuno affiorasse il sospetto di partigianeria, sarebbe carino postare i soldi spesi con altre repliche escluso il prezzo base per un sano confronto, esenterei DArk in qualità di scienziato sperimentatore esoterico avanzato e Shub per non farlo incazzare alle stelle.

    Sono uno da barattoling e balconing, anche paraboling ma mi sto curando, chè a farmi vedere a 54 armato di M4 tra i tetti veneziani anni è da vergognarsi...quindi full power e 0.28/30, l'HU originale per me è ok col rubber JTD.

    Per ultimo la cosa più importante: i messicani sparano tutto l'anno, gli esquimesi sono fottuti, i pugliesi stanno a metà strada in meglio, noi caro Zio con l'umidità che ci troviamo stiamo a meno di metà strada in peggio.

    Hai fatto un ottimo lavoro!

    Ciao

    Edit: scusate non resisto, c'è anche chi il rinculo non riesce a goderselo https://www.youtube.com/watch?v=RpDE...ure=grec_index e chi ha un culo pazzesco in un evento, che definire rarissimo è riduttivo https://www.youtube.com/watch?v=0ABG...51E833399684B4
    Ultima modifica di Corto; 28/06/2011 a 18:02

  9. #9
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Finalmente, pane al pane, vino al vino.

    Potrei sottoscrivere ogni riga se non fosse per i problemi meccanici un po' diversi (2 di numero, per altro).
    Il resto dell'analisi è quasi coincidente.

    Bravo Zio.


  10. #10
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    quando su un gbb senti il botto il pallino è già fuori di diversi metri.
    beh, anche nalla ASG.... appena il settoriale sgancia il pistone, il pallino iniza a muoversi..... mica aspetta il botto...

    Purtoppo nel settore GBB, le soluzioni tecniche paiono oramai
    consolidate. A patto di non cambiare il sistema di alimentazione (il tipo di propellente) pare che proprio non ci sia più nulla da inventare; si può
    cercare di ottimizzare al meglio quello c’è, come fai anche tu Dark, ma i risultati sono si migliorativi ma non
    eclatanti e/o sconvolgenti.

    Il settore AEG invece è in continua evoluzione e con l’avvento della microelettronica,
    stare aggiornati è sempre più arduo…. Un poco come i Personal Computers, oggi compri il massimo, domani ne sfornano uno più prestante.
    La svolta è stata l'immisisone sul mercato delle batterie Lipo, la corrente elettrica(alimentazione) non manca di certo, è sempre in eccesso. E tutto di conseguenza si adegua e migliora.
    Oggi vengono frequentemente progettate e prodotte nuove parti meccaniche, elettriche ed elettroniche, che se assemblate con criterio, permettono risultati di volta in volta migliori
    con uno standard di affidabilità elevatissimo.

    Detto questo, non sono qua a voler smantellare i GBB… sono due filosofie differenti.
    A me piacciono entrambe, AEG e GBB, ed ognuna ha i suoi vantaggi e svantaggi.
    Però, anche se per alcuni è duro da ammettere, nel softair l’ago della bilancia degli
    svantaggi pende di più sulle GBB.
    Ultima modifica di ziofester; 28/06/2011 a 18:09

Pagina 1 di 12 12311 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.