Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: ak74su KLS invecchiato

  1. #1
    puk
    puk non  è collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    OSC orda softair collesalvetti
    Iscritto il
    17 Apr 2011
    Messaggi
    137

    Predefinito ak74su KLS invecchiato

    ciao a tutti! oggi ho finito di invecchiar eil mio ak74su della kalash, il metallo è stato trattato con carta vetrata e i llegno con flatting ad acqua e poi riscartavetrato di nuovo.
    ecco le foto. che ne pensate?
    https://imageshack.us/g/703/22102011279.jpg/

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    penso che si veda che è stato scartavetrato...

    il legno ha preso un aspetto decente, ma gli passerei una o due mani di cera protettiva, per fargli assumere quel colore più scuretto tipico dei legni vissuti ed abusati! (soprattutto nelle parti col legno "vivo")

    per il metallo, secondo me, a parte l'invecchiamento naturale delle cose, l'unica valida alternativa è munirsi di sverniciatore per metalli, brunitore a freddo (occhio che la canna in alluminio vuole un brunitore dedicato per l'alluminio!)...sverniciare tutto, e brunire a freddo, per il corpo principale direi anche più di un trattamento, per arrivare alla tonalità che si desidera!

    mi riprometto sempre di farlo nel mio, ma non trovo la voglia...

    edit: sorvolando sul fatto che, comunque, il caricatore corretto è il thermold in plastica, e non quello "a banana" in metallo...

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 May 2009
    Messaggi
    198

    Predefinito

    a parte il caricatore da 47 che è sbagliato, il resto è molto bello, mi piace. Bravo

  4. #4
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Seguirei il consiglio di "ungere" (cera, olio, strutto etc..) le parti in legno "venute a galla" e per il resto lasciare così che poi cambierà naturalmente il colore: cambia caricatore (a meno che tu non voglia fare una replica di un modello yugoslavo).

    Se svernici il tutto poi non brunire ma usa un nero simi-lucido come quelli veri

    Ahab

  5. #5
    puk
    puk non  è collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    OSC orda softair collesalvetti
    Iscritto il
    17 Apr 2011
    Messaggi
    137

    Predefinito

    grazie ahab , ma come devo ungere? mi puoi dire gentilmente tutti i materiali e come si procede? grazie!

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Prendi dell'olio (ma anche cera o grasso di foca o quel che vuoi) magari di lino cotto, lo metti su uno straccetto/mani e spalmi i legni ^^

    Ahab

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da puk Visualizza il messaggio
    grazie ahab , ma come devo ungere? mi puoi dire gentilmente tutti i materiali e come si procede? grazie!
    se vai da un ferramenta ben fornito (di quelli che hanno anche prodotti per i legni), avranno anche i barattolini di cera già pronta, o le bacchette. io ti consiglio il barattolino!

    prendi un panno, come ti ha detto il buon Ahab, e spalmi energicamente su tutto il legno. lasci riposare un'oretta, e poi con la stessa pezzuola di prima (quindi semi-asciutta), ri-passi energicamente, per togliere quello che il legno ha "sputato".

    hai però scritto di aver utilizzato un flatting all'acqua. sai nulla se è uno di quelli che chiude i pori del legno? perchè se è così, mi sa che dovrai scartavetrare e portare il legno a vivo, altrimenti la cera non attecchirà per nulla....

    @ Ahab: ma gli ak sono stati sempre verniciati quindi?? non bruniti?? io ricordavo di avere qualche foto con degli AK che sembrano bruniti...

  8. #8
    puk
    puk non  è collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    OSC orda softair collesalvetti
    Iscritto il
    17 Apr 2011
    Messaggi
    137

    Predefinito

    ok grazie a tutti! il flattig l'ho subito riscartavetrato sicche....
    ma non ho capito una cosa, oltre alla cera ecc... va bene anche l'olio per cucinare?

  9. #9
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Le versioni cinesi mi pare siano brunite: quelle russe sono verniciate, non so se sotto siano prima brunite (può essere per ragioni protettive).

    Forse il 47 è brunito (non ricordo bene) ma è un pezzo nato nel primo dopoguerra ^^

    Ahab

    PS: l'olio da cucina va bene ma tenderà a "puzzare" se lasciato al sole, con la cera (anche quella per mobili/pavimenti va benissimo) eviti il problema

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    io, per il costo irrisorio, utilizzerei la cera adatta per i mobili in legno!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ak74su

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.