Salve a tutti, non so se qualcuno lo abbia già fatto, in ogni caso cercando qua e la ho trovato solo citazioni e spiegazioni varie, senza una vera e propria guida alla costruzione di un DELAYER…
Oggi mi son cimentato nella costruzione di questo utilissimo pezzo.
Tempo di realizzo 15/20 min dipende dalla manualità di una persona.
Utensili necessari trapano a colonna, dremel carta vetrata grana fine, lima tonda piccola.
1 per prima cosa comprare un tubo in alluminio(io ho scelto questo materiale ma si può utilizzare anche altri materiali metallici) pieno da 8mm di diametro di solito son lunghi minimo 1 metro. (prezzo €3.00)
2 fissare il tubo ad una morsa e tagliare un dischetto di 2 mm di spessore, ripulirlo con carta vetrata fine.
3 col trapano a colonna effettuare il primo buco all’estremità del disco (punta del trapano da 2mm); svasare con una punta leggermente più grossa o con una punta svasatrice il foro, sin quando non entra nel perno dell’ingranaggio( non nell’albero centrale!!) nella foto è montato al contrario solo per provare. N.b. il delayer per stare fermo e sicuro non deve fare gioco, quindi per farlo stare bello incastrato, necessiterà di qualche colpetto col martelletto in gomma.. non ustate punte o oggetti metallici perché si potrebbe deformare.
4 bloccare il disco nella morsa ora dalla parte opposta del primo foro ed effettuare, col dremel, la svasatura che andrà ad incastrare nell’albero centrale dell’ingranaggio. Lavorarla con una punta da 2,5mm, e limetta tonda, allargarla sin quando non entra nell’ingranaggio, sempre con qualche colpetto di martello. Ripulire tutto con carta vetrata grana finissima et voilà il gioco è fatto!
Con €3.00 me ne costruisco 40.... se contate che un delayer costa dai 3(plastici) ai 6 (metallici) direi che è un buon risparmio. E poi vuoi mettere la soddisfazione di avertelo autocostruito?! Eheh
Spero vi sia piaciuta!
Beta Snipe
CAGLIARI


Portale
Lo staff
















