Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 54

Discussione: Progetto G&P dual sector

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di AlSr
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Oct 2010
    Messaggi
    275

    Predefinito Progetto G&P dual sector

    Salve ragazzi,
    spero che questa sezione vada bene per ciò che voglio esporvi.
    Da un pò di giorni sono attirato da questa particolare tipo di modifica che prende il nome di Dual Sector e mi è venuta la voglia di provare a montare un gear box con questo tipo di ingranaggi, precisamente il set modify quantum.
    Innanzitutto tengo a precisare che è un esercizio di stile, uno sfizio, più che il "bisogno" di una nuova asg. In poche parole voglio assemblare un'asg che farà al più 1 game ogni domenica, che diventerà un fiore all'occhiello e una realizzazione estrema. Quindi vorrei evitare commenti del tipo "raffiche superiori a 30 bb/s sono inutili ecc.
    Sottolineo inoltre che sono ancora un neofita di questo sport e quindi accetto qualsiasi tipo di consiglio/critica supportate da aiuti sempre ben accetti.

    Proseguo entrando piu nel dettaglio di ciò che vorrei fare:
    innanzitutto prenderei come base di partenza un m4 beast g&p, visto che ha già di serie un gear box rinforzato e boccole cuscinettate da 8mm, oltre ad essere stupendo (ovviamente parere personale).
    https://airsoft.tiger111hk.com/images/small_th_photo4/gp739bs.jpg

    i pezzi che vorrei poi montare, e di cui vorrei i vostri pareri e consigli, sono i seguenti:
    Set ingranaggi Quantum modify comprensivo di ingranaggi dual sector, asta spingipallino in policarbonato, spessore in alluminio 25mm;
    Molla da sp120;
    Pistone Quantum Modify (vorrei dei pareri su questo pistone o eventuali alternative);
    Magic Box Testa Pistone in POM Cuscinettata;
    Cilindro Modify con foro a 3/4;
    Impianto elettrico con fili argentati;
    Mosfet;
    Motore: un ics turbo 3000 credo sia un buon motore torque, punterei al magnum systema ma è praticamente introvabile e molto più costoso. Vorrei magari consigli e delucidazioni riguardo altri motori torque che danno maggiori risultati in termini di velocità accoppiati a lipo 11.1 o superiori rispetto l'ics;
    Batteria lipo 11.1v o 14,8v;

    il tutto verrà assemblato dal mio meccanico di fiducia (che domani appunto sentirò per avere anche da lui consigli più tecnici).
    ora lascio il posto a voi e alle vostre teorie per darmi una mano.
    Premetto che il progetto non prenderà forma prima di un altro mesetto per reperire maggiori informazioni e trovare tutti gli eventuali pezzi da montare, considerando poi infine i costi (ovvio che se mi viene a costare una tombola lascio perdere in poche parole XD )
    Intanto spero mi aiuterete
    Un saluto a tutti, AlSr

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Auguri vivissimi..... soprattutto al tuo meccanico di fiducia!
    Per il motore un EG1000 gira più di un turbo 3000.

  3. #3
    Spina L'avatar di AlSr
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Oct 2010
    Messaggi
    275

    Predefinito

    in che senso auguri c'è un pò di sarcasmo tra le righe??
    l'eg1000 marui è un motore torque??

  4. #4
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AlSr Visualizza il messaggio
    in che senso auguri c'è un pò di sarcasmo tra le righe??
    l'eg1000 marui è un motore torque??
    Auguri nel senso che un "dual sector" non si improvvisa e non va lasciato niente al caso!
    Ci sono diverse discussioni che "dicono e non dicono" su cui meditarci.
    L'EG1000 Marui è un torque che gira molto specialmente alimentandolo con le li-po 11,1.

  5. #5
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    47
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Perdonami.... ma se il lavoro lo fa il tuo meccanico che esercizio di stile è?
    Io sarò anche prevenuto, visto che PERSONALMENTE ritengo inutile assemblare gb capaci di reggere rof da 50bb/s e con una potenza di 0,99999999999(periodico)J, ma se poi il lavoro addirittura lo commissioni che senso ha?
    Della Cappella Sistina ci ricordiamo tutti dell'autore (Michelangelo) ma credo che nessuno o quasi si ricordi (o sappia) chi l'ha commissionata.
    Questo per dirti che il bello (o la "gloria") di certe cose si ha nel farle personalmente, e non nel chiedere a qualcuno di farle al posto nostro perchè noi non ne abbiamo le competenze. Al momento divertiti visto che sei un neofita, e a queste cose pensaci quando sarai in grado di farle da solo e vedrai che premere quel grilletto di quella replica quando sarai stato a tu ad assemblarla avrà un sapore decisamente differente.

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    discorso stupendo non ho parole *-*

  7. #7
    Spina L'avatar di AlSr
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Oct 2010
    Messaggi
    275

    Predefinito

    si ma se voglio una cappella sistina devo per forza imparare a costruirmela da solo XD?? gli affreschi di Michelangelo senza papa Giulio che li commissionò non sarebbero mai esistiti..
    usando il tuo paragone volevo dire che siccome ero interessato a questa soluzione volevo provarla per avere un rof elevatissimo non con una classica terna high speed, motore hs ecc, ma provando qualcosa di "diverso", al limite, e non avendo la tecnica mi appoggio a qualcun altro
    per le discussioni le ho lette e per questo mi sono fatto un idea di quanto sia difficoltosa la scelta per i giusti componenti di un gear box del genere. Ma vorrei prima avere tutte le carte in tavola e poi decidere se lasciar stare o giocare..anche se sono propenso sempre a giocare
    Comunque vorrei consigli sul come assemblare un gear box del genere a livelli estremi, non opinioni sul perchè e il senso che ha farlo fare.
    A voi.

  8. #8
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    47
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    non pensavo te la prendessi, scusa.
    Ognuno ha il suo modo di vedere le cose, io la vedo così.
    Pace.
    Ultima modifica di Fede1978; 18/10/2011 a 23:08

  9. #9
    Spina L'avatar di AlSr
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    11 Oct 2010
    Messaggi
    275

    Predefinito

    no no non me la sono presa ci mancherebbe.
    ho solo spiegato la mia situazione
    scusa se sembrava dai toni che ti attaccavo ma non è cosi figurati..dietro una tastiera è difficile esprimersi XD.
    spero hai capito quello che volevo dire alla fine il mondo è bello perchè è vario e la pensiamo tutti diversamente.
    ritorniamo on topic perfavore ora e vorrei da voi sapere cos'altro potrebbe non andare a livello di singoli pezzi intanto, oltre al motore che si è detto meglio un eg1000 marui.

  10. #10
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    direi che è un esercizio di stile per il tuo meccanico...
    e un esercizio economico per il tuo portafoglio...
    Diciamo che parti con 500-600€ di spesa senza fucile funzionante che puo salire tranquillamente a 700-1000 (a seconda dei prezzi del tuo meccanico)...

    In ogni caso, se hai pecunia da spendere, è giusto provare.
    Pero in teoria se ti affidi al meccanico, non dovresti affidarti anche a SAM (a meno che non ti fidi del meccanico).

    Buon lavoro

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

quantum

dualsector

https:www.softairmania.itthreads205274-Progetto-G-amp-P-dual-sector

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.