Buongiorno a tutti,
mi sento quasi in "soggezione" ad aprire il debriefing di questo evento...... dato che ha coinvolto i massimi livelli dell'ASNWG e le squadre che nel corso di 2 anni si sono faticosamente guadagnate l'accesso alla finale nazionale.
Comincio con dei sinceri complimenti ai vincitori "cp. esploratori" di Lucca.... avendo vissuto dal vivo la gara non posso che ammirare la loro performance. Bravi !!
Proseguo poi complimentandomi con gli organizzatori del comitato regionale Marche ; per quanto ho potuto vedere tutto è filato liscio.
Il campo è semplicemente stupendo e sterminato (anche se avrei preferito godermelo in versione un po' più "rilassata"), l'accoglienza a base buma era di ottimo livello, gli obj ben organizzati e curati nei dettagli , ed il loro svolgimento ricco di sorprese ed imprevisti che rendevano il tutto più complicato ma anche più divertente e coinvolgente.
Le code sugli obj quasi nulle (complice forse anche una nostra scelta di strategia azzeccata), le comunicazioni radio perfette (mi è capitato di chiamare base buma su LPD1 da un obj lontano ed imboscatissimo e sorprendentemente la comunicazione era quasi perfetta).
Il pasto a fine gara ottimo ed abbondante, e per un giocatore che rientra alla base dopo 30 km. e 27h. di freddo e fatica, è una cosa di importanza VITALE !!
So cosa significhi organizzare un torneo, ed organizzare un evento "di livello" come le finali nazionali facendo in modo che tutto fili liscio dev'essere stata un'impresa titanica. Tanto di cappello.
Ringrazio ovviamente anche il direttivo ASNWG che sicuramente ha vigilato affinchè tutto filasse liscio, e che ha lavorato affinchè anche questo campionato venisse giocato nel migliore dei modi, ed il cui lavoro alla fine è stato premiato anche da un riconoscimento ai massimi livelli nazionali con il patrocinio da parte del Ministero dello sport. E scusa se è poco....
Grazie al presidente del mio club "bush", che ha creduto in noi fin dal primo momento e ci ha sostenuti SEMPRE E COMUNQUE, anche di fronte a scelte difficili e difficoltà.
Ma ora basta coi salamelecchi, e sotto con la gara !!
Innanzitutto sono orgogliosissimo del piazzamento al 9° posto della "mia" squadra.... noni su 16 squadre potrebbe non sembrare un granchè, ma se considero la difficoltà oggettiva delle prove da superare, la vastità ed i dislivelli del campo, il freddo che abbiamo dovuto patire, ed il fatto che ci trovavamo a confrontarci con le squadre ASNWG "migliori" di tutta Italia... beh.... non posso fare altro che esultare.
Col senno di poi son tutti bravi, ed è superfluo riconsiderare come l'evitare alcuni piccoli e banali errori ci avrebbe potuto far scalare alcune posizioni in classifica...... ma va benissimo anche così.
Come ho già detto gli obj erano ben studiati, mai banali e ricchi di sorprese.
Fantastico il check point notturno con dei personaggi immedesimatissimi nel loro ruolo.
Da oscar elfojoker e corvo grigio, ladri kosovari ubriachi, su una jeep dell'ONU appena rubata. Ci avete regalato dei momenti di allegria nella fredda notte della valdicastro..!!
Termino salutando jump, che finalmente ho avuto il piacere di conoscere di persona in un'occasione appropriata come l'attacco di un OBJ della finale nazionale ASNWG, dato che era lui ad arbitrare l'OBJ alfa..!!!
Insomma..... ho faticato davvero tanto, ed ho preso tanto di quel freddo che la metà basta.
ma sarei pronto a ripetere quest'esperienza anche domani stesso..!!
un saluto a tutti
Nicola
il presidente dei triarii, BUSH
parte della squadra
base buma con elfojoker che "pattuglia"
la squadra triarii al rientro, freschi come rose
bush (presidente) e nero (vicepresidente) che durante la gara ci sostengono moralmente inviandoci MMS della loro cena frugale
![]()