Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Ottimizzare il Kar 98 Dboys

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    14 Dec 2010
    Messaggi
    6

    Predefinito Ottimizzare il Kar 98 Dboys

    -MARCA E MODELLO: Mauser Kar98 D BOYS w/m
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Usata,circa 3 giorni di vita
    -UPGRADES O MODIFICHE: Nessuna,a parte la lubrificazione del piatto caricatore e dell'otturatore tramite grasso al litio
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: vedi sotto
    -TEMPO DEL PROBLEMA:
    --

    Salve a tutti! Ho acquistato un Kar 98 della Dboys in legno (sapendo a che cosa andavo incontro ovviamente). Ho letto la recensione sul forum,e ho preferito postare qui essendo l'altro 3d vecchio,e per non incasinarlo troppo. Allora,non c'è scritto Made in China mica per niente sulla confezione,infatti tutto è un pochino giocoso. Ho visto le modifiche che hanno fatto alcuni utenti e devo dire che sono stati davvero bravi. Ora,visto che devo dispuitare questo incontro vorrei rendere il fucile agibile,nonostante sia scomodo per il discorso dei bossoli.
    Cominciamo ad esporre i problemi.
    Grossi danni non si sono ancora verificati,nonostante ce l'abbia da circa tre giorni (miracolo!),però ho notato che spara davvero male. La traiettoria è impossibile,sembra che le leggi della fisica non valgano per quel fucile. Quindi pensavo di metterci una canna per compensare la stortezza di quella attuale,composta da due pezzi di diametro differente per giunta. Prima domanda: che canna mi consigliate di mettere? E come posso fare per mettere un hop up diverso visto che quello di serie fa veramente schifo? Devo andare a tagliare il legno o si riesce a mettere senza grosse modifiche?
    Se qualcuno è così gentile da passarmi una guida o a spiegarmi come mettere la canna sarei felicissimo,di guide non ne ho trovate e sui vari topic non è spiegato in dettaglio. La seconda cosa che ho notato è che un paio di volte i bossoli si sono incastrati in canna. sono riuscito ad estrarli facendo scorrere un paio di volte l'otturatore,li ho ingrassati e ho lubrificato per bene la camera di cartuccia,il piatto caricatore e già che c'ero anche l'otturatore stesso con del grasso al litio. Ora funziona correttamente. Avrò scarrellato circa un ottantina di bossoli fin ora e di problemi oltre a quelli non ce ne sono stati. Un paio di volte si è incastrato il pallino dentro ai bossoli. Ho sparso del grasso al litio all'interno di essi e il problema non si è più verificato.
    Scarrellando i bossoli con una certa decisione,c'è il rischio di rompere l'estrattore? Bisogna utilizzare una certa delicatezza o il sistema tiene (tenendo conto che facendo così il bossolo rimane agganciato all'estrattore e non viene proiettato fuori)? Poi,un altra cosa. Capita che ogni tanto,quando si tira indietro l'otturatore,quella levetta (scusate ma non so come si chiami) che si trova sul lato sinistro e che blocca l'otturatore impedendogli di uscire dalla sede si apra e lasci uscire quest'ultimo. Non succede spesso ma è una seccatura. Ho provato a stringere la vita sopra di essa ma non si riesce a girare,strano...
    Un'ultima cosa,ho notato che il gruppo aria perde tantissimo. Come si può fare per renderlo un po' più decente? Ho letto di gente che ha rifatto il pistone al tornio (!),altri hanno usato molti altri metodi,e ho le idee più confuse di prima.
    Ah,se qualcuno è in possesso di una guida dettagliata su come smontare questo schioppo sarei felicissimo se me la passasse
    Scusate per la gran quantità di domande,però sono davvero innamorato di questo fucile, appenderlo sopra al camino proprio non ci sta,quindi voglio davvero provare a fare tutto il possibile per riuscire a farlo funzionare decentemente. Grazie in anticipo
    Ultima modifica di BlackFloyd; 05/08/2012 a 12:30

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Premetto che, per me, l'utilizzo della suddetta replica in qualcosa oltre il tiro alle lattine e l'esposizione (dopo seri rimaneggiamenti estetici) è folle vado a risponderti:

    1- delicatezza sempre data la scarsa qualità dei materiali (gli estrattori si consumano)
    2- controlla la molla del fermo otturatore ed al limite spessorala o cambiala
    3- il gruppo aria sfiata dove l'otturatore tocca il bossolo, dove il bossolo entra nella canna ed il pallino in cima al bossolo non aiuta nulla... lascia stare che è tempo perso
    4- cambiare la canna migliora qualcosa ma non molto
    5- circa l'HopUp puoi lasciare il suo cambiando il gommino: io ne ho tagliato una da AEG ed infilato sulla canna stessa (funzionava anche abbastanza bene).

    Smontarlo è abbastanza semplice ma ci son tanti pezzettini quindi devi tenere ordine: lascialo sul camino dopo aver ricolorato i legni e brunito il tutto ^^

    Ahab

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    14 Dec 2010
    Messaggi
    6

    Predefinito Grazie

    Grazie mille per le delucidazioni,sarà anche una cosa da folli però voglio almeno tentare di salvare il paziente xD Quali sono le cose che sono più a rischio di danneggiamento in questo fucile?

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    14 Dec 2010
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Up

  5. #5
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Non si uppa fuori dal mercatino: le parti da sostituire sono troppe (estrattori, molla caricatore, canna, pistone, brugoline sul cilindro, varie da modello a modello)

    Ahab

Questa pagina è stata trovata cercando:

Kar98

https:www.softairmania.itthreads205001-Ottimizzare-il-Kar-98-Dboys

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.