Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 171

Discussione: manifestazione contro operazione brassard

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    29 Jul 2010
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio
    Caro Night ricorda che l'autista parla comunque da "esterno" al SA e non da giocatore: e' ovvio che, presentandoci noi tutti in mimetica, si richiami in chi ci vede il mondo militare ed e' quindi altrettanto ovvio che chi parla di noi (nel bene o nel male) usi termini ad esso riconducibili (leggi commilitone)
    Hai ragione.

    Non ti piace il termine "banda"?

    Meglio "fazione"? (termine usato in questo e altri tornei)

    Non saprei che scegliere


    Banda è un termine che ha oggettivamente una connotazione negativa in italiano. Ci si può riferire fin che si vuole alle definizioni delle singole parole, ma va analizzato anche il contesto ed il modo in cui vengono utilizzate.

    Peccato che "cameratismo" ti urti tanto:

    In una definizione ancor piu' estesa:

    Sbaglio o e' tutto cio' che e' alla base del nostro gioco e che e' cio' che portiamo solitamente come argomentazione quando veniamo denigrati?
    Stesso discorso di prima: la connotazione della parola è importante. Puoi davvero sostenere con serenità che "cameratismo" è la parola che più facilmente trasmette alla gente i valori che stanno dietro al SA? Perchè di solito la gente quando sente quella parola riferita a tizi in divisa che non sono soldati non ha una buona impressione. Solitamente.

    Poi vai a leggere il regolamento ufficiale del torneo (https://www.brassard.it/operazioni/b...to_ver_2-0.pdf) e trovi termini come: "operatori", "munizionamento", "polveriere", "caserme", "regole di ingaggio", "campo di prigionia".

    Vogliamo ancora lamentarci o la piantiamo di piangerci addosso?
    Quelli sono termini che vengono usati perchè il torneo è una rappresentazione. Quando si parla del softair alla gente che non lo pratica non si dovrebbero usare termini militari...Gesù, quando giochiamo facciamo finta. Rapprensentiamo, e basta. Quando giochiamo ha senso che si utilizzino certi termini.
    Quando parliamo di quello che facciamo a gente che non pratica il SA che bisogno c'è di dire che siamo "operatori", che usiamo "munizionamento" e che rispettiamo certe "regole di ingaggio"? A me sembra ovvio che non solo è inutile usare un certo tipo di terminologia, ma è anche dannoso perchè la gente fraintende. Ma prima che essere dannoso è semplicemente inutile, almeno IMHO. Non credo che nessuno si "addestri" a fare "l'operatore" sui campi...si gioca a softair, bon e basta lì.


    Ammetto però che questa è una mia personalissima opinione.

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GetSome Visualizza il messaggio
    Hai ragione.



    Banda è un termine che ha oggettivamente una connotazione negativa in italiano. Ci si può riferire fin che si vuole alle definizioni delle singole parole, ma va analizzato anche il contesto ed il modo in cui vengono utilizzate.



    Stesso discorso di prima: la connotazione della parola è importante. Puoi davvero sostenere con serenità che "cameratismo" è la parola che più facilmente trasmette alla gente i valori che stanno dietro al SA? Perchè di solito la gente quando sente quella parola riferita a tizi in divisa che non sono soldati non ha una buona impressione. Solitamente.



    Quelli sono termini che vengono usati perchè il torneo è una rappresentazione. Quando si parla del softair alla gente che non lo pratica non si dovrebbero usare termini militari...Gesù, quando giochiamo facciamo finta. Rapprensentiamo, e basta. Quando giochiamo ha senso che si utilizzino certi termini.
    Quando parliamo di quello che facciamo a gente che non pratica il SA che bisogno c'è di dire che siamo "operatori", che usiamo "munizionamento" e che rispettiamo certe "regole di ingaggio"? A me sembra ovvio che non solo è inutile usare un certo tipo di terminologia, ma è anche dannoso perchè la gente fraintende. Ma prima che essere dannoso è semplicemente inutile, almeno IMHO. Non credo che nessuno si "addestri" a fare "l'operatore" sui campi...si gioca a softair, bon e basta lì.


    Ammetto però che questa è una mia personalissima opinione.
    E' ovvio che sia d'accordo con te su tutta la linea, so bene che determinata terminologia fa "parte del gioco".

    Ma e' quello il punto: lo sappiamo noi che ci siamo dentro, chi ci vede da fuori no ed e' un dato di fatto.

    Quello che trovo inutile e' lamentarsi se un osservatore esterno (quindi fuorviato dal nostro "aspetto") difende il nostro gioco, magari usando termini che a noi possono dar fastidio ma il cui uso e' viziato da quanto sopra, ma che di fatto e' conscio che non facciamo del male a nessuno.

    L'analisi delle singole parole l'ho fatta proprio per far capire che qualsiasi termine venga utilizzato esso puo' essere piu' o meno volontariamente frainteso o strumentalizzato: se "cameratismo" ci fa sembrare tutti fascisti "compagno" ci rende tutti comunisti? Noi sappiamo che non e' cosi' ...

    Ma e' altrettanto vero che sappiamo tutti quel che la gente mediamente pensa di noi, ci sbattiamo la faccia tutti i giorni, ma questa e' la passione che ci siamo scelti nel bene e nel male, sappiamo che oggi e' il barbuto elbano, ieri era il blogger e domani sara' chissa' chi.

    Come giustamente dice Higgins siamo noi i primi a renderci facili bersagli essendo spezzettati e non rappresentati da un unico "elemento".

Questa pagina è stata trovata cercando:

rissa

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.