Oggi vado a recensire forse il sacco a pelo militare più economico che si riesce a trovare sul mercato, pagato la bellezza di 20 € su internet.
Viene venduto insieme alla sacca di trasporto, un cilindro di tessuto gommato di dimensioni 65X35 a prova d'acqua,non ha maniglia di trasporto, solo una piccola tasca porta documenti.
Il sacco a pelo in questione è un taglia 2 credo, completamente disteso misura 200cm X 80cm, io che sono 1,78 per 75kg va comodo,ci si può rigirare senza problemi. Un difetto forse è il foro per il viso, per la mia statura me lo ritrovo preciso sul volto, per persone un poco più alte può dare fastidio. La cerniera lampo scorre dal bordo fino a poco sopra le caviglie,non si impunta e scorre decisamente bene.E' un sacco completamente sintetico,le pareti hanno un buon spessore, da questo fa pensare all'uso invernale...ai lati ci sono cucite delle fettuccie, sinceramente non ho la minima idea sul possibile uso, finora le ho usate solo per chiudere il sacco a pelo, non credo possano essere usate per altro....
Per far occupare meno spazio possibile da chiuso basta ripiegarlo nel verso dell'altezza e arrotolarlo sfruttando le fettucce per stringerlo, così facendo l'ingombro è di 39 X29 cm. Non è un ferrino ma nel bergen entra senza problemi e non mi occupa molto spazio.
Il peso è di 2,5 kg, non è un mostro di leggerezza, dato anche dal fatto che è un sacco a pelo con l'imbottitura sintetica risalente credo agli anni 80 90....fa il suo lavoro,però sulla targhetta non è scritta la temperatura di confort.
Provato la scorsa notte, con la temperatura esterna di circa 10° senza vento e senza copertura, con addosso solo una maglietta avevo un poco di caldo, con una bivy bag credo si possano affrontare temperature vicino allo zero, appena scenderanno le temperature ancora lo riproverò.
Per finire, ecco i pregi e difetti:
PREGI:
-economicissimo (20€!)
-caldo
- molto robusto
Difetti:
-peso ( 2,5 kg a lungo andare si sentono...)
-ingombro ( ci vuole uno zaino capiente oppure bisogna agganciarlo fuori.)