Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Ricerca proprietario terreno e permessi campi di gioco

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Il sottonick? Eccotelo! Ma poi non ti lamentare...




    L'avatar di Sickboy
    Club
    Il Branco
    Età
    39
    Iscritto il
    02 Dec 2006
    Messaggi
    3,541

    Predefinito Ricerca proprietario terreno e permessi campi di gioco

    Questa guida si rivolge a tutte le ASD di SA e ai softgunner in generale (novizi o esperti, purchè iscritti ad ASD ed al Registro CONI) che sono in procinto di chiedere i permessi per una determinata area (boschiva, fluviale, etc.) o che vogliono capire chi è l’effettivo proprietario (privato, demanio, comune, provincia, regione, stato) dell’area in questione (in tutti i documenti riportati sono stati nascosti i particolari rilevanti per la privacy).

    1 ) Come capire chi è il proprietario dell’area in cui vorremmo effettuare la nostra attività sportiva
    Innanzitutto dobbiamo recarci al Catasto (Agenzia del Territorio) più vicino (solitamente per un campo ubicato nella Provincia di “TIZIO” basta andare al catasto di “TIZIO”): QUI si possono trovare tutti gli uffici provinciali.
    Dovremo effettuare quella che si chiama “visura catastale”.
    Una volta arrivati all’ufficio competente (solitamente indicato come “Servizi di catasto”) bisognerà richiedere il “foglio d’unione” del Comune nel quale si trova il terreno in questione.
    Dal “foglio d’unione” si potranno visualizzare geograficamente tutti i vari fogli che compongono il territorio del Comune sopraindicato, così potremo successivamente passare all’identificazione del foglio nel quale si trova quel terreno (ricordarsi che il Nord è orientato secondo il giusto verso dei numeri indicati: ovvero, se state leggendo i numeri alla rovescia significa che state guardando il foglio col Sud verso l’alto).
    Una volta richiesto il foglio numero “TOT” del Comune di “CAIO” potremo visualizzare tutte le particelle (o mappali) che compongono quel foglio “TOT” (esempio: https://www.ilbrancosoftair.it/Docum...lio_Comune.jpg )
    Bisognerà cercare la/le particella/e di cui siamo interessati e richiedere la visura catastale di quella/e particella/e.
    Solo a quel punto (dopo specifica richiesta) ci verrà consegnato, per ogni particella, un foglio tipo questo: https://www.ilbrancosoftair.it/Docum..._Catastale.jpg

    Ora sappiamo chi è il reale proprietario dell’area che ci interessa.

    2A ) Come richiedere i permessi in caso di proprietà privata
    In questo caso nella nostra visura catastale saranno indicati Nomi, Cognomi, date di nascita e Codici Fiscali dei proprietari.
    Creiamo per la nostra ASD un documento (tipo questo: https://www.ilbrancosoftair.it/Docum...ta_Privato.pdf oppure questo: https://www.softairmania.it/threads/...O-DEL-TERRENO.), completandolo con una copia dello Statuto e dell’Atto Costitutivo della ASD richiedente.
    Presentiamoci dal proprietario (per la residenza basta una ricerca su un comune elenco telefonico) con questi documenti e se accetterà la nostra proposta potremo dire di aver ottenuto il permesso per quel terreno, altrimenti non potremo giocare in quell’area.

    2B ) Come richiedere i permessi in caso di terreno demaniale
    In questo caso nella nostra visura catastale sarà indicato “demanio regionale idrico etc etc” come proprietario della particella.
    Bisognerà assolutamente chiedere la cosiddetta “concessione demaniale” per quell’area.
    Ogni Agenzia del Demanio ha i propri regolamenti e la propria burocrazia, ma solitamente i documenti per richiedere la concessione demaniale sono scaricabili dai vari siti demaniali.
    Di norma tali documenti devono completare le informazioni riguardo quell’area e la nostra ASD, dovremo quindi allegare alla nostra richiesta: cartine, immagini satellitari, riferimenti ortometrici, etc. (in base alle richieste dell’Agenzia del Demanio competente).
    La procedura non è molto snella, ma basterà completare tutti i moduli ed inviare per Raccomandata (sicuramente l’iter sarà online o ci verrà spiegato una volta presentatici all’Agenzia del Demanio di competenza) tale richiesta.
    Entro 3 mesi dovremo sicuramente ricevere una risposta, che può essere affermativa (l’area ci viene concessa ad uso sportivo, utilizzo domenicale, etc), negativa (l’area non ci viene concessa con esplicitati i motivi di tale negazione) oppure “in valutazione” (i moduli non sono stati correttamente compilati o manca qualche documentazione per la richiesta corretta della concessione).

    Se avremo ottenuto la concessione la nostra ASD dovrà pagare (secondo quanto pattuito dall’Agenzia del Demanio competente) un canone annuale per garantirsi tale beneficio. Questa somma varia dall’utilizzo che si fa dell’area (nel nostro caso “sportivo”), dai giorni nel quale la si utilizza (nella maggior parte dei nostri casi “domenicale”) e dall’area richiesta (infatti per ogni categoria di utilizzo ogni Agenzia del Demanio fissa un prezzo €/mq).
    E’ importante ricordare che tale concessione non è mai in via esclusiva!

    2C ) Come richiedere i permessi in caso di terreno comunale/provinciale/regionale/statale
    In questo caso l’unica modalità corretta è quella di presentarci (magari con Presidente e Vice Presidente) negli uffici competenti e richiedere le modalità per ottenere il beneficio in questione.

    3 ) Avvertire le FF.OO. della nostra attività sportiva
    Come esplicato QUI basterà inviare tale fax alle FF.OO. (Carabinieri, Polizia Municipale della zona) oppure direttamente al questore competente allegando il proprio permesso.
    Per una migliore collaborazione con le FF.OO. sarebbe più opportuno fissare un appuntamento con i soggetti sopracitati (Carabinieri, Polizia o Questore) e rilasciare loro Statuto, Atto Costitutivo, Permesso del campo.

    4 ) Esposizione dei cartelli
    Per essere nella legalità al 100%, infine, esponiamo dei cartelli informativi (circa la nostra attività sportiva) agli ingressi dei campi in questione (come questo: https://www.ilbrancosoftair.it/Docum...ne_Softair.pdf )



    Con questo chiudo, sperando di aver contribuito al fenomeno del softair illegale che purtroppo ha preso piede (anche perché lo si permette).
    Ultima modifica di Sickboy; 12/10/2011 a 15:43 Motivo: messo un titolo più informativo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads204457-Ricerca-proprietario-terreno-e-permessi-campi-di-gioco

permesso

http:www.softairmania.itthreads204457-ricerca-proprietario-terreno-e-permessi-campi-di-gioco

proprietario

campo

catasto

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.