Pagina 15 di 40 primaprima ... 5131415161725 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 141 a 150 su 391

Discussione: Quali pallini usare

  1. #141
    Soldataccio L'avatar di gigibello
    Club
    Decima Sparta
    Iscritto il
    21 Jun 2007
    Messaggi
    2,376

    Predefinito

    Risulta banale capire che se uno un pallino 0,20 ho una certa forza che raddoppia con gli 0,40.
    Quanto di piu sbagliato si possa dire.
    La forza rimane costante, è la velocità a variare.

    Un pallino sparato con una molla da 1 J avrà sempre la forza di 1 joule indipendetemente dal suo peso, solo che nel caso di uno 0.20 viaggerà a 100 m/s mentre aumentando la grammtura diminuisce la velocità.

  2. #142
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Dec 2009
    Messaggi
    770

    Predefinito

    ecco cosa mi ero dimenticato di scrivere comunque non è il posto di parlare di potenze ecc ecc, solo pallini qua

  3. #143
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 May 2008
    Messaggi
    20

    Predefinito

    io con il mio gspec sto usando gli 0,25 della BBB,a me sembrano davvero ottimi

  4. #144
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Dec 2009
    Messaggi
    770

    Predefinito

    secondo me ognuno di noi dovrebbe scrivere come ha fatto teo però specificando maggiormente i pallini che usa o userebbe con una scala:
    marca:
    grammatura:
    Bio:
    Colore:
    se non approvate ditelo pure

  5. #145
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da chrismeloni Visualizza il messaggio
    secondo me ognuno di noi dovrebbe scrivere come ha fatto teo però specificando maggiormente i pallini che usa o userebbe con una scala:
    marca:
    grammatura:
    Bio:
    Colore:
    se non approvate ditelo pure
    si sarebbe la cosa migliore.. io per ora penso uso i 0.2 garden bianchi sun un elettrico, per il vsr appena mi arriva prenderò gli stessi ma 0,25 e 0,28 a seconda della ventosità.. =)

  6. #146
    Spina
    Club
    Corsari
    Età
    59
    Iscritto il
    20 Feb 2010
    Messaggi
    381

    Predefinito

    Mi spiace ma F = M*V non l'ho detto io... Se raddoppi M come puoi dire che la forza rimane costante? Dovrebbe dimezzare la velocità e non è così... provate. Il peso del pallino nelle tabelle da proprio il prodotto... Come ho detto la velocità si riduce un pò se il pallino è più pesante ma non tanto.
    Provate a misurare col crono un pallino da 0,20 e uno da 0,40. La differenza di velocità non compensa il raddoppiare della massa.

    E poi non volevo essere in OT ma solo specificare che non si può utilizzare un pallino da 0,20 e uno da 0,40 pensando di non andare a modificare la potenza di uscita.
    Se il vs fucile funziona male con lo 0,20, e da tabella è circa sul J, non potete semplicemente provare ad usare un pallino più pesante. Dovete necessariamente adattare la molla al pallino che intendete provare o rischiate di finire fuori legge.

  7. #147
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nickfury65 Visualizza il messaggio
    Mi spiace ma F = M*V non l'ho detto io... Se raddoppi M come puoi dire che la forza rimane costante? Dovrebbe dimezzare la velocità e non è così... provate. Il peso del pallino nelle tabelle da proprio il prodotto... Come ho detto la velocità si riduce un pò se il pallino è più pesante ma non tanto.
    Provate a misurare col crono un pallino da 0,20 e uno da 0,40. La differenza di velocità non compensa il raddoppiare della massa.

    E poi non volevo essere in OT ma solo specificare che non si può utilizzare un pallino da 0,20 e uno da 0,40 pensando di non andare a modificare la potenza di uscita.
    Se il vs fucile funziona male con lo 0,20, e da tabella è circa sul J, non potete semplicemente provare ad usare un pallino più pesante. Dovete necessariamente adattare la molla al pallino che intendete provare o rischiate di finire fuori legge.
    Sbagli.
    F=m*v: Mettiamo come massa 0.20g, come velocità 100 m/s e avremo un fucile che spara ad 1J. Tenendo la molla quindi la stessa potenza dell'aria in uscita, ma raddoppiando la massa del BB, avremo un BB più pesante, ma una velocità minore, data appunto dal fatto che la molla spingerà fuori l'aria alla stessa potenza, ma essa, incontrando una massa maggiore da spingere, la spingerà meno forte.
    Così facendo nella formula F=m*v, si avrà un maggiore peso ma una minore velocità, facendo rimanere il risultato invariato.
    Evitiamo di dire cose sbagliate e che non sappiamo.

  8. #148
    Spina
    Club
    Corsari
    Età
    59
    Iscritto il
    20 Feb 2010
    Messaggi
    381

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lo_ZaL Visualizza il messaggio
    Sbagli.
    F=m*v: Mettiamo come massa 0.20g, come velocità 100 m/s e avremo un fucile che spara ad 1J. Tenendo la molla quindi la stessa potenza dell'aria in uscita, ma raddoppiando la massa del BB, avremo un BB più pesante, ma una velocità minore, data appunto dal fatto che la molla spingerà fuori l'aria alla stessa potenza, ma essa, incontrando una massa maggiore da spingere, la spingerà meno forte.
    Così facendo nella formula F=m*v, si avrà un maggiore peso ma una minore velocità, facendo rimanere il risultato invariato.
    Evitiamo di dire cose sbagliate e che non sappiamo.
    Io chiedo solo una cosa... Controllate col crono...
    Supponiamo che con uno 0,20 la velocità di uscita sia 98 per avere la stessa potenza con uno 0,40 dovrebbe uscire a 49... Ti sembra realistico?

  9. #149
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nickfury65 Visualizza il messaggio
    Io chiedo solo una cosa... Controllate col crono...
    Supponiamo che con uno 0,20 la velocità di uscita sia 98 per avere la stessa potenza con uno 0,40 dovrebbe uscire a 49... Ti sembra realistico?
    si, è giusto. Se con uno 0,20 esce a 98m/s con uno 0,40 esce a circa 49 m/s per essere al J.

  10. #150
    Soldataccio L'avatar di gigibello
    Club
    Decima Sparta
    Iscritto il
    21 Jun 2007
    Messaggi
    2,376

    Predefinito

    Nickfury ripassati un po' di fisica e per favore smettila di insistere con informazioni sbagliate, fai un danno al forum intero.

Pagina 15 di 40 primaprima ... 5131415161725 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

pallini

http:www.softairmania.itthreads20421-Quali-pallini-usare

ttp://www.bellica.it/soft9.htmlhttp://www.softairmania.it/threads/20421-Quali-pallini-usarehttp://www.softairmania.it/threads/20421-Quali-pallini-usare/page20bellica.itXfire
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.