Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 31

Discussione: 5 Days of War (Film)

  1. #21
    Crna Strela
    Visitatore

    Predefinito

    Comunque molti anni fa (1990) Michele Placido è stato attore in un film co-prodotto da Italia e URSS chiamato "Afghan Breakdown" (Afganskij Izlom), sulla guerra in Afghanistan.
    Non l'ho ancora visto, ma per caso ho trovato in giro alcune immagini del film e penso sia stato fatto bene.
    In Italia andò in due puntate sulla rai.
    Secondo me questo sarebbe un film interessante da guardare










  2. #22
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Mi è bastato 1 minuto e 14 secondi di trailer per decidere che è la solita pellicola di propaganda. Sono stato troppo precipitoso?

    Prevedo un successone ai botteghini, così un sacco di bimbiminkia e babbiminkia potranno convincersi ancora una volta che i buoni sono di qua ed i cattivi di la.
    E che fortunatamente noi stiamo dalla parte giusta, hooah!


  3. #23
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
    Mi è bastato 1 minuto e 14 secondi di trailer per decidere che è la solita pellicola di propaganda. Sono stato troppo precipitoso?
    Nono, hai centrato in pieno la tipologia...

  4. #24
    Recluta L'avatar di Sakko
    Club
    Padova Softair Team
    Età
    34
    Iscritto il
    17 Jul 2006
    Messaggi
    848

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Crna Strela Visualizza il messaggio
    Comunque molti anni fa (1990) Michele Placido è stato attore in un film co-prodotto da Italia e URSS chiamato "Afghan Breakdown" (Afganskij Izlom), sulla guerra in Afghanistan.
    Non l'ho ancora visto, ma per caso ho trovato in giro alcune immagini del film e penso sia stato fatto bene.
    In Italia andò in due puntate sulla rai.
    Secondo me questo sarebbe un film interessante da guardare









    Afghan Breakdown lo puoi trovare diviso in varie parti sul tubo, lo consiglio perchè è fatto anche bene per i mezzi cinematografici dell'epoca (se consideriamo che è un film mezzo italiano poi..) e tutto sommato realistico e non troppo di parte..

  5. #25
    Soldataccio


    L'avatar di McTaz
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    54
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,643

    Predefinito

    Mi sono visto il film e personalmente oltre ad essere di parte (già lo si sapeva e quindi non mi scandalizzo che i russi facciano la parte dei cattivi) non riesco a capire tutti i vs commenti.
    I russi sono vestiti da straccioni? in realtà nel film si vedono sia soldati regolari in tenuta flora che altro (pantaloni in les o in altro pattern, tshirt, buffetteria e bandana vi sembrano tanto distanti da quanto visto nelle foto dell'epoca? a me non sembra) e poi scusate ma sempre nelle foto real si è evidenziato l'aspetto eterogeneo delle truppe russe e adesso che un regista porta all'estremo questo aspetto stiamo a dire che nel film i russi sembrano dei briganti?
    Le armi? sempre dalle foto d'epoca mi pare di ricordare molti AKM e AKMS e pochissimi ak74.

    Capisco benissimo che a molti il film non possa piacere perchè di parte (e mi chiedo il perchè sapendolo alcuni di voi se lo sono pure visto) e capisco anche i commenti ma alla fin fine si tratta sempre di un film sul conflitto russo-giorgiano visto dalla parte dei giorgiani..... ovvio intuire che farà la parte dei cattivi.

    Concordo con Pablo, sembra la versione giorgiana di Olimpus Inferno e con Curelin nel far notare l'errore dell'irruzione dall'alto (si cercava di rendere più entusiasmante la scena).

    McTAZ

  6. #26
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Waffe677
    Club
    Btg 500 Sturmtruppen
    Età
    34
    Iscritto il
    07 May 2009
    Messaggi
    808

    Predefinito

    Apprezzo molto la filosofia che aleggia in questo angolo del forum, penso che mi faccio una gorka e comincio a bazzicarci più spesso..

    P.s. A spanne, mi sembra un bel film di merda. E forse, McTaz, tutti ritengono che sia tale perchè l'ennesimo film dove i russi fanno la parte dei cattivoni non era assolutamente necessario.

    Magari un film dove oggettivamente si parla degli orrori della guerra (..) sarebbe stato meglio.

    Inoltre, essendo made in Hollywood, leggerci una certa intenzionalità è inevitabile.

    ---------- Post added at 09:27 ---------- Previous post was at 09:23 ----------

    Quote Originariamente inviata da Crna Strela Visualizza il messaggio
    Comunque molti anni fa (1990) Michele Placido è stato attore in un film co-prodotto da Italia e URSS chiamato "Afghan Breakdown" (Afganskij Izlom), sulla guerra in Afghanistan.
    Non l'ho ancora visto, ma per caso ho trovato in giro alcune immagini del film e penso sia stato fatto bene.
    In Italia andò in due puntate sulla rai.
    Secondo me questo sarebbe un film interessante da guardare









    Visto, molto bello.

    Però da Italiani, penso che come me avrete una strana sensazione nel vedere Placido intepretare un capitano Spetsnaz con quel suo faccione da Cesarone
    Ultima modifica di Waffe677; 18/10/2011 a 09:26

  7. #27
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Axel89
    Club
    GRU ASC PESCARA
    Iscritto il
    10 Nov 2007
    Messaggi
    1,794

    Predefinito

    che bello quando postate queste novità. no non l'ho visto.
    che novità, i russi fanno sempre i cattivi...! Poi qui il regista mi sembra abbastanza schierato, ma non importa, la storia della guerra in georgia la conosciamo tutti, poi loro possono far passare quello che vogliono.

    ho appena letto un pò di commenti, si confermo anche io che il primo paragone che mi è venuto in mente è quello con olympus inferno, a cui sembra rispondere. prò pourtroppo olympus inferno qui in occidente lo conosciamo in pochi metre i bei finanziamenti che possono star dietro questo film farà sì che in sala sarà un successo continuando ad indottrinare per bene con le ennesime minkiate tante persone.
    Ultima modifica di Axel89; 18/10/2011 a 13:51

  8. #28
    Soldataccio L'avatar di Curelin
    Club
    Spectre
    Età
    36
    Iscritto il
    26 May 2009
    Messaggi
    2,422

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McTaz Visualizza il messaggio
    Mi sono visto il film e personalmente oltre ad essere di parte (già lo si sapeva e quindi non mi scandalizzo che i russi facciano la parte dei cattivi) non riesco a capire tutti i vs commenti.
    I russi sono vestiti da straccioni? in realtà nel film si vedono sia soldati regolari in tenuta flora che altro (pantaloni in les o in altro pattern, tshirt, buffetteria e bandana vi sembrano tanto distanti da quanto visto nelle foto dell'epoca? a me non sembra) e poi scusate ma sempre nelle foto real si è evidenziato l'aspetto eterogeneo delle truppe russe e adesso che un regista porta all'estremo questo aspetto stiamo a dire che nel film i russi sembrano dei briganti?
    Le armi? sempre dalle foto d'epoca mi pare di ricordare molti AKM e AKMS e pochissimi ak74.

    Capisco benissimo che a molti il film non possa piacere perchè di parte (e mi chiedo il perchè sapendolo alcuni di voi se lo sono pure visto) e capisco anche i commenti ma alla fin fine si tratta sempre di un film sul conflitto russo-giorgiano visto dalla parte dei giorgiani..... ovvio intuire che farà la parte dei cattivi.

    Concordo con Pablo, sembra la versione giorgiana di Olimpus Inferno e con Curelin nel far notare l'errore dell'irruzione dall'alto (si cercava di rendere più entusiasmante la scena).

    McTAZ
    si, più entusiasmante distorcendo parecchio la realtà...siccome il film ha tutto questo contenuto profondo e corretto (vorrebbe far credere il regista...), secondo me avrebbe dovuto, correttamente, mostrare che l'esercito georgiano non è un misto di elementi degni delle migliori forze speciali del mondo! posso capire uno scontro alla pari ed i georgiani avevano la meglio, liberando la prigione, ok, ci può stare!
    ma l'entrata esplosiva dal tetto, senza una perdita, la fuga in macchina con centinaia di russi che tentano di fermarli (compreso un T-80, o T-90, non ricordo...che non riesce a beccare una colonna di lentissimi pick-up), mi sembra eccessivo

  9. #29
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Axel89
    Club
    GRU ASC PESCARA
    Iscritto il
    10 Nov 2007
    Messaggi
    1,794

    Predefinito

    ho visto il film....sinceramente?? che cagata...oltretutto mi halasciato anche un senso di profondo nervosimo...dato che ha come incipit...questa è la verità...ma va...

  10. #30
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Negli anni 60/70 gli incapaci nei film di guerra erano i tedeschi. Li vedevi sparare milioni di colpi senza mai beccare nessuno. Sentinelle sordocieche facevano la guardia alle installazioni più delicate, gestite da comandanti (ovviamente) ferocissimi ed affetti dalle più strane e bieche turbe comportamentali.
    Roba che a vedere i film ti domandavi come avessero fatto quegli imbecilli a conquistare l'intera Europa.

    Oggi al posto dei tedeschi ci sono arabi, asiatici, sudamericani e russi.

    Che volete farci... i giovani americani (ed occidentali in genere) bisogna indottrinarli pure in qualche modo, per convincerli ad andare ad esportare la democrazia...


Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

rk10s

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.