Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: PDI V Trigger2 & PDI Palsonite Cylinder Set per vsr10

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Pietro92
    Club
    iMercenari
    Iscritto il
    22 Oct 2010
    Messaggi
    218

    Predefinito PDI V Trigger2 & PDI Palsonite Cylinder Set per vsr10

    ciao a tutti
    da un po' di tempo la PDI produce interessanti pezzi aftermarket per varie repliche;avendo un vsr10 mi hanno incuriosito questi due
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1080795.JPG 
Visite: 63 
Dimensione:   165.9 KB 
ID: 107926Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1080797.JPG 
Visite: 59 
Dimensione:   142.8 KB 
ID: 107927
    il primo è un gruppo scatto in particolare un V Trigger2
    il secondo è un set cilindro in palsonite

    V Trigger2:questo gruppo di scatto fornisce una maggior resistenza all'usura, un miglior rilascio del pistone e una maggior fluidità del grilletto in fase di sparo.
    La miglior resistenza all'usura è data dalle parti interne in acciaio e dai "gusci" in acciaio anodizzato.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1080796.JPG 
Visite: 45 
Dimensione:   153.1 KB 
ID: 107929Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1080789.JPG 
Visite: 129 
Dimensione:   169.3 KB 
ID: 107928

    Il dente che blocca il pistone non è a 45° bensì a 90°!questo permette una miglior ritenuta del pistone anche in presenza di grasso o in caso di usura del pistone.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1080793.JPG 
Visite: 72 
Dimensione:   129.0 KB 
ID: 107932

    Altra peculiarità di questo gruppo scatto sono due viti a brugola avvitate nel ferma guida molla che consentono di posizionarlo in verticale e ne garantiscono l'immobilità essendo avvitate anche sui gusci
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1080791.JPG 
Visite: 76 
Dimensione:   163.3 KB 
ID: 107933

    La miglior fluidità del grilletto in fase di sparo è data dall'insieme di tante piccole cose, dal sistema di rilascio del dente che blocca il pistone(visibile più sopra) alla quasi totale assenza di attrito tra le varie parti interne e i gusci, in particolare il grilletto presenta un rullo che impedisce lo strisciamento tra il grilletto e la barretta di acciaio che trasferisce il movimento fino al dente permettendone il rilascio mentre i gusci sono "separati" dalle varie parti interne da piccoli spessori e molle che riducono la superficie di contatto.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P108078922.JPG 
Visite: 94 
Dimensione:   161.1 KB 
ID: 107934

    Set cilindro in palsonite:innanzitutto, la paslonite si ricava dall'anodizzazione dell'acciaio inossidabile ottenuta immergendo in un bagno galvanico, in questo caso una soluzione acquosa di un sale di alluminio, il pezzo da trattare e facendolo funzionare da catodo inducendo così il deposito di ioni Al sulla superficie del pezzo. Questo trattamento porta ad avere una miglior resistenza alla corrosione, a migliorare la durezza e a ridurre gli attriti.
    Tornando a noi,il set è composto da cilindro, pistone, guida molla e testa cilindro.

    Cilindro
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1080806.JPG 
Visite: 59 
Dimensione:   105.6 KB 
ID: 107944
    Il cilindro rivestito completamente di palsonite ha un diametro interno di 22 mm +-0.01 mm
    la parte finale, dove si inserisce la leva di armamento, è saldata con il laser al cilindro e vi è inserita una spina trasversale che riduce ulteriormente la possibilità che si rompa.
    Qulle specie di v sulla canalina è stata fatta perchè permette di avere un volume d'aria nel cilindro uguale o comunque molto vicino al volume d'aria nella canna(6.01 PDI ) e contemporaneamente da al pistone 4 mm in più per accelerare;in parole povere quando il pistone inizia a comprimere l'aria ha già una certa velocità v diversa da 0!

    Guida molla
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1080798.JPG 
Visite: 43 
Dimensione:   123.8 KB 
ID: 107938
    In acciaio inossidabile questo guidamolla presenta alcune caratteristiche che ne migliorano la funzione assieme alle altre parti del set...
    In primo luogo, come molti avranno già notato, il diametro non è 8 mm bensì 11!da una parte, obbliga l'uso di molle dedicate(PDI APS 11 mm / 13 mm) dall'altra permette di avere un perfetto accoppiamento tra guidamolla-molla-pistone in modo da ridurre al minimo gli spostamenti laterali.
    In secondo luogo è più corto di 1.5 cm per permettere di avere un piccolo "guida molla" anche nella testa pistone.
    Ultima cosa, presenta un piccolo disco di teflon che che svolge la funzione di cuscinetto.

    Pistone
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1080799.JPG 
Visite: 57 
Dimensione:   146.5 KB 
ID: 107939Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1080800.JPG 
Visite: 48 
Dimensione:   84.6 KB 
ID: 107940
    Ogni parte del pistone è svitabile permettendo la sostituzione di qualsiasi parte senza dover buttar via il resto e permettendo di montare un aggancio a 45° per poterlo utilizzare anche con i gruppi scatto normali.
    Il corpo centrale è in palsonite, la testa è in alluminio mentre la parte che si aggancia al dente è in acciaio e ovviamente è a 90°
    Presenta una parte in teflon che assieme all'oring formano gli unici due punti di contatto tra pistone e cilindro.
    La testa pistone è svitabile.

    Testa pistone
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1080801.JPG 
Visite: 54 
Dimensione:   103.5 KB 
ID: 107942Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1080802.JPG 
Visite: 44 
Dimensione:   77.6 KB 
ID: 107943
    La testa pistone presenta 2 oring: uno è il classico o ring che permette la tenuta d'aria, il secondo è un' o ring per ammortizzare l'impatto tra pistone e testa cilindro!
    Nella seconda foto si nota il piccolo guida molla.
    Particolarità molto importante di questa testa è il sistema Vacuum(anti vuoto!) costituito da un canale visibile in foto al centro della foto con in fondo un piccolo rigonfiamento...nel rigonfiamento è presente una sferetta libera di muoversi(poco visto il poco spazio!).questa sferetta in fase di carica lascia passare l'aria annullando di fatto la pressione negativa che normalmente si andrebbe a creare mentre in fase di sparo viene spinta contro il foro dall'aria che viene compressa impedendo l'uscita della stessa.

    Testa cilindro
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1080803.JPG 
Visite: 44 
Dimensione:   116.1 KB 
ID: 107951Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1080804.JPG 
Visite: 48 
Dimensione:   62.3 KB 
ID: 107952Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1080805.JPG 
Visite: 33 
Dimensione:   62.5 KB 
ID: 107953
    La testa cilindro è in acciaio inossidabile e presenta 3 o ring!
    Uno come al solito è quello per garantire la tenuta tra testa cilindro e cilindro, un altro è usato come sulla testa pistone per ammortizzare l'impatto tra testa cilindro e testa pistone, l'ultimo è posto sul beccuccio e va ad infilarsi nel gommino hop up permettendo di ridurre al minimo le perdite d'aria anche in quella zona.
    In classico stile PDI presenta una svasatura per aumentare il volume d'aria e aumentare la velocità dei flussi in fase di sparo.

    Questo è tutto quello che troverete in questo set!come vedete la molla non è compresa...
    giusto a scopo informativo metto una foto della molla
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1080809.JPG 
Visite: 45 
Dimensione:   168.0 KB 
ID: 107959

    Conclusioni: Sicuramente l'accoppiata di questi pezzi porta ad avere un'ottimo bolt action e in particolare si migliora veramente tanto la tenuta d'aria e la fase di sparo.Il cambiamento più grosso l'ho riscontrato proprio in fase di sparo infatti se normalmente il grilletto offre una certa resistenza con questo gruppo di scatto la pressione da esercitare è veramente minima fornendo conseguentemente maggior immobilità e quindi maggior precisione!!Per la silenziosità secondo me un air brake non guastava, va comunque detto che anche senza silenziatore nè gommapiuma o altre modifiche che mi appresto a fare consigliate qui su SAM già a 15-20 m in boschivo non mi sente nessuno!
    Nota dolente il prezzo...costano veramente troppo.

    Aggiornamento 9/11/2011:
    come scritto sopra la silenziosità del gruppo aria non mi convinceva.Mi sono deciso ad apportare un paio di modifiche, innanzitutto ho tagliato con un seghetto la parte finale della testa cilindro in modo da diminuirne lo spessore.Successivamente ho montato la testa cilindro su un trapano e con una punta da trapano ho "svasato" il foro in cui passa l'aria.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1090730.JPG 
Visite: 50 
Dimensione:   63.4 KB 
ID: 113110Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1090731.JPG 
Visite: 53 
Dimensione:   58.8 KB 
ID: 113111Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1090732.JPG 
Visite: 53 
Dimensione:   42.0 KB 
ID: 113112
    Una volta creata un'abbozzo di svasatura ho iniziato a rifinire il tutto con della carta vetrata in modo da rendere lisce le superfici e la svasatura.Lo spazio extra guadagnato tagliando la testa l'ho riepito attaccando delle guarnizioni in gomma sia sulla testa cilindro e sia sulla testa pistone in modo da avere 2 "ammortizzatori" che sbattono l'uno sull'altro.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1090733.JPG 
Visite: 48 
Dimensione:   49.5 KB 
ID: 113113Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1090734.JPG 
Visite: 56 
Dimensione:   72.5 KB 
ID: 113114
    Il tutto ha portato a un leggero aumento di potenza(portandomi a 0.96j) e a un buon aumento della silenziosità.

    Aggiornamento 11/11/2011:
    Dopo l'ultima modifica ho ottenuto un miglioramento della silenziosità ma essendo pignolo non mi sono mica accontentato!Ho creato con un po' di iniziativa e lavoro un air brake.L'ho montato e il risultato è questo
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   P1090745.JPG 
Visite: 98 
Dimensione:   97.3 KB 
ID: 113371
    in sniper area ho creato una guida su come realizzarlo, appena me l'approvano...
    Con questa modifica e un silenziatore ho raggiunto il top!Dal punto di vista della silenziosità il gruppo aria non verrà più toccato.In boschivo, se non vedessi il bb partire, potrei quasi pensare di non aver sparato

    Ciaoo


    Allegato 0
    Ultima modifica di Pietro92; 11/11/2011 a 19:13

  2. #2
    Recluta L'avatar di kead
    Club
    Orsi Bruni d'Abruzzo
    Età
    38
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    720

    Predefinito

    dove sei riuscito a trovarli??

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Apr 2011
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Guarda si trovano sui siti sanmarinesi. Comunque ho appena venduto il mio Vsr Marui con canna e guidamolla della Laylax e la differenza si nota (anche se i pezzi Marui sono di tutto rispetto). Il gommino anche è ottimo per non parlare del gruppo di scatto. Secondo me non hanno lati negativi eccetto il prezzo che è un pò altino come è stato detto anche da Pietro92

  4. #4
    Spina L'avatar di Pietro92
    Club
    iMercenari
    Iscritto il
    22 Oct 2010
    Messaggi
    218

    Predefinito

    Si trovano sul sito del lupo rosso

  5. #5
    Spina L'avatar di Pietro92
    Club
    iMercenari
    Iscritto il
    22 Oct 2010
    Messaggi
    218

    Predefinito

    aggiornata!

  6. #6
    4ce
    4ce non  è collegato
    Spina L'avatar di 4ce
    Club
    A.S.D Bandini Terni
    Iscritto il
    23 Oct 2010
    Messaggi
    253

    Predefinito

    Ohhhh che bei pezzi...chi te li ha venduti!?!?!?! Ahahah
    Ottima recensione per quanto riguarda i mod per la silenziosità...appena posso farò lo stesso ai miei nuovi pezzi! Considera che ho preso il Set con pistone NON antivuoto e fa un casotto allucinante quando sparo

  7. #7
    Spina L'avatar di Reaper93
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Oct 2011
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Montando l'air brake non si va a perdere l'effetto anti vuoto caratteristico di questo pistone?

  8. #8
    Spina L'avatar di Pietro92
    Club
    iMercenari
    Iscritto il
    22 Oct 2010
    Messaggi
    218

    Predefinito

    certo che si va a perdere l'effetto, riempi il foro con l'air brake! secondo te cos'è più importante?
    io la mia scelta l'ho già fatta

  9. #9
    Spina L'avatar di Reaper93
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Oct 2011
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Volendo può essere rimosso e il pistone torna come prima?

  10. #10
    Spina L'avatar di Pietro92
    Club
    iMercenari
    Iscritto il
    22 Oct 2010
    Messaggi
    218

    Predefinito

    certo se lo togli torna normale...è solo spinto dentro

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

vacuum

สไนเปอร์bbgun

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.