Mi domandi il perchè? Semplice, ho sempre avuto a che fare con le armi per ragioni sportive e non, da sempre sopratutto nel nostro Paese, gli "utilizzatori legali" sono sempre stati visti con occhio malevolo sia dalle forze dell'ordine (spesso, in passato, totalmente a digiuno di una qualsiasi cultura sulle armi) che da una certa parte dell'opinione pubblica e politica generalmente legata a certe posizioni pseudo pacifiste. E' ciò riguarda le armi, il cui uso potrebbe avere una logica giustificazione nel campo della difesa, dello sport e della caccia, figurati il softair: adulti, idioti che si vestono da soldati e giocano alla guerra! (mai sentita questa frase?) se a ciò aggiungi che siamo dei potenziali guerrafondai, che ci uniamo in gruppi e associazioni, il golpe è dietro l'angolo!
Vi sono numerosi softgunner, specie fra professionisti e persone che occupano posizioni dirigenziali, che per queste ragioni evitano
accuratamente di far sapere che svolgono questa attività. Vorrei inoltre rammentarti che in occasione della recente normativa che ha coinvolto anche il ns. settore (in attesa dei decreti attuativi che in questo momento fortunatamente sono lontani dai pensieri dei ns politici) vi sono state forti pressioni da parte dei rappresentanti delle forze dell'ordine e non solo per la limitazione pesante del softair, fortunatamente non attuate.
Per il mio modo di vedere ritengo pertanto sia consigliabile continuare su una linea di basso profilo senza strombazzate
Spero di averti illustrato sufficientemente le mie ragioni
PS.Non è del tutto attinente ma può far riflettere, in Italia la Protezione Civile è stata istituita nel 1992 su una legge del 1970 Perchè? Perchè per una certa politica (un "nonno presidente" in testa) aver gente in giro organizzata,anche se per gestire le emergenze, e con tanto di divisa (senza armi) era un potenziale rischio di istituire possibili gruppi eversivi.....
Ultima modifica di zerosoft; 04/11/2011 a 18:38
Chiedo scusa, ho cercato sul forum e non ho trovato molto se non questa discussione.
Da quello che ho letto in prima pagina, questi sono punti che noi Softgunner vorremmo ma che nessuno di questi o perlomeno non tutti sono "reali".
Vorrei capire, più che per la potenza dato che non corro il rischio di avere una asg overj, ad oggi 29/11/2011 la legge riguardante la volata rossa esiste o no?
Mi spiego meglio, come molti di voi, anche io, oltre ad essere un giocatore sono anche un collezionista delle mie repliche, quindi vorrei capire se è o non è legale eliminare la vernice rossa posta sullo spegnifiamma delle mie repliche.
Ovviamente per il trasporto da parte mia non ci sono problemi a tenere il tappo rosso sullo spegnifiamma, caricatori separati dall'asg e batteria staccata, l'unica cosa è appunto sapere se posso rimuovere con tranquillità la vernice rossa alla volata.
Grazie
La Decreto Legislativo c'è, manca il decreto attuativo, ma da quello che ho capito solo per definire alcuni dettagli.
Ultima modifica di Molestolo; 29/11/2011 a 15:04
Quindi non conviene eliminare la vernice dato che se non manca molto per essere attuata la legge, poi bisognerà rivernicare giusto?
Voi che consigliate, meglio lasciarla?
Scusami drago ma credo sia opportuno che quando si fanno queste affermazioni, soprattutto in topic cosi seguiti, sia il caso di dire "io credo sia meglio" , il passo fra opinione a disinformazione è breve.Che allo stato attuale delle cose per un privato è meglio avere la volata rossa, onde evitare di dover ricorrere a qualche sequestro o simile.
Il decreto attualmente non da alcuna limitazione, ne sanzioni, e non cita la volata rossa per gli utilizzatori. Anche perchè come sempre ripetuto mancano i decreti attuativi. Ovviamente questo non è quello che "credo" questo è quello che è scritto![]()
Credo che terrò la vernice rossa sullo spegnifiamma, dato che se per mille motivi non dovessi seguire per un periodo la situazione magari vado a rischiare.
Mi chiedo però se uno compra un silenziatore che sono tutti neri, se deve colorarlo di rosso.
Ai negozianti è arrivata la disposizione secondo la quale anche gli accessori da volata debbono avere 3cm colorati di rosso.... che monnezza. Come rovinare il commercio di migliaia di accessori, spero solo che inventino qualcosa di facilmente rimovibile.