Pagina 5 di 20 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 198

Discussione: Proposta legge iniziativa popolare softair

  1. #41
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Aleximpreza Visualizza il messaggio
    Cercando di raccogliere più opinioni possibili in merito, valutando tutte le alternative e decidendo conseguentemente assieme quale sia la migliore, magari vagliandone due alla volta.
    Insomma basta volerle le cose .
    Aleximpreza ... e rispondo anche a Leptines.
    Non basta solo volere le cose ... ché comunque sulla carta le vogliamo tutti.
    E il problema non è neanche nella divisione/tensione tra Enti/Comitati/Coordinamenti/ASD.

    Ma fintanto che la gente non ha chiaro

    - softair ... NON è uno SPORT ... è un gioco.
    Anche se Fabrizio "Nibbio" Paolini da un'editoriale su SAD sosteneva (e tutta l'allegra congrega dello CSENsoftair va raccontando) il contrario ... con il guaio che c'è chi ci crede/ha creduto.
    Notevole peraltro l'opera di sciacallaggio e disinformazione realizzata attraverso uno dei messaggi/ricordo su Facebook, proprio per la morte di Fabrizio "Nibbio" Paolini, laddove Martino Ghermandi ha scritto, il 19 agosto alle ore 16,32 "... e aver favorito il riconoscimento del nostro sport da parte del CONI).

    - ASD e softair ... NON siamo riconosciuti dal CONI ... e sarebbe il caso tutti i dritti che raccontano il contrario e inalberano il simbolo del CONI su manifesti/locandine/siti per "farsi accettare dal mondo cattivo che ci odia" lo togliessero velocemente.
    Anzi, magari glielo dovrebbero far togliere gli Enti a cui sono affiliati a calci nel culo!

    - assicurazione ... ancora c'è chi è convinto che i danni si risarciscano l'un l'altro: no, se mi faccio male/mi fanno male devo attivare la MIA polizza, non chiedere all'altro di risarcirmi.

    - ASD ... appartiene al no -profit ... e invece in giro c'è di tutto e di più ... evasione di tasse e violazione delle Leggi (anche qui, con il beneplacito dei soliti).

    - Associazione Nazionale: non sono iscritto all'ASNWG ... ma esiste SOLO quella.
    I GAS NON sono un'associazione Nazionale: quale credete sia il motivo per cui il CONI non annovera l'Ente CNSF a cui sono legati nella veste di rappresentanza softair tra quelli riconosciuti? C'è un problema di diffusione della struttura sul suolo nazionale (oltre a diversi altri).
    Come NON lo è lo CSENsoftair ... nonostante si cerchi, con la scusa di sostenere Telethon, di reclutare dappertutto: allo CSENsoftair Toscana sono iscritte ASD di Roma e di Frosinone ... SVEGLIA!

    L'ASNWG NON è un Ente di promozione sportiva: c'è chi continua a confondere e mettere sullo stesso piano un'Associazione di associazioni che praticano il softair con enti emanazione dei partiti o della chiesa cattolica nati per convogliare il consenso verso i propri valori sociali/ideologici/politici.
    Perchè CSEN, CSI, UISP, AICS e via discorrendo tali sono.

    La FISAT è una federazione che NON c'entra nulla con il softair: il famoso avvocato citato spesso da SAD e Facebook mi pare sia la moglie del presidente (leggero conflitto d'interessi); l'organizzazione difende gli interessi dei possessori/utilizzatori/acquirenti/ricaricatori di armi&proiettili e, con la complicità dei soliti (che hanno lavorato per diffondere disinformazione e paura) ha fatto campagna acquisti nel pavido mondo del SoftAir per presentarsi con numeri più sostanziosi al tavolo delle trattative.
    Il tutto per soli 5,00 euro ... softgunner ACCORRETE!
    Potrei aggiungerci la questione dei difficili rapporti con il Comando dell'Arma dei Carabinieri ... ma insomma, qualcosa ce lo teniamo da parte per dopo!

    - D.Lgs NON esiste una Legge che vuol vietare il softair (famigerata ... ma che paroloni!), ridurre il volume delle ASG, impedire l'utilizzo di parti in metallo.
    Ripeto: nell'ambito del Decreto Legislativo sull'importazione, la circolazione, la ricarica delle ARMI VERE l'Unione Europea ha chiesto allo Stato Italiano di circoscrivere sia nel termine, sia nelle catteristiche 4 oggetti: puntatori laser, ASG, segnalatori acustici, riproduzioni di armi.
    Oggi si chiamano tutti strumenti, strumento softair (termine oggettivamente infelice) la nostra ASG.

    Fino a che su queste e su tante altre cose i soggetti destinatari (i softgunner) non avranno CHIARA comprensione ... dove vogliamo andare?
    Manca la base di conoscenza ... anzi, direi che, specchio del Paese, il softair si caratterizzi tranquillamente per la sua sconfinata ignoranza.
    E malafede, in molti casi.
    Ultima modifica di Grigio; 14/10/2011 a 13:24

  2. #42
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Paolo...ma tu ci credi ancora???
    Pensi che sia possibile educare una massa informe come quella dei softgunners???
    Francamente prima di pensare ad una iniziativa popolare mi preoccuperei di ripulire prima il nostro ambiente di gioco....e POI una volta diventati qualcosa di presentabile(perchè ora non lo siamo...) si potrebbe pensare a qualcosa di serio.
    Perchè a fare le cose si comincia dalle fondamenta,non dal tetto....e come al solito i softgunners di mettere fondamente serie a questo gioco non pensano minimamente...troppa fatica..troppo sbattimento..meglio invocare sempre cose dall'alto.
    Io sono dell'idea di Ghigno...è una battaglia persa in partenza,il softair è troppo marcio,troppo pieno di interessi personali e di lobby,senza contare che la maggior parte dei softgunners non si interessano per niente di questo tipo di tematiche.
    Forse..e dico forse...ASNWG riuscirà ad ottenere qualcosa,ma loro non rappresentano tutti i softgunners italiani,anzi...ne rappresentano una minoranza dato che anche solo quì da me il comitato regionale piemontese conta circa 20 squadre a fronte di circa 200 club presenti sul territorio piemontese(stima prudente...dato che solo nel raggio di pochi km da me si contano 10-15 squadre...).
    Crescita disordinata,poca lungimirqanza,interessi personali,interessi di lobby,rivalità storiche e mai sopite,goicatori ignoranti e disonesti.....io non vedo molto futuro per un'ambiente ludico/sportivo dove la menzogna e l'intrallazzo sono la norma.
    Sarò catastrofista,ma in 4 anni di softair ho visto più schifezze di tutte quelle che ho mai visto in vita mia......e la cosa mi lascia molto perplesso.

  3. #43
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Apro una parentesi se possibile... Night cosa intendi per lobby nel softair?

  4. #44
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    Io sono dell'idea di Ghigno...è una battaglia persa in partenza,il softair è troppo marcio,troppo pieno di interessi personali e di lobby,senza contare che la maggior parte dei softgunners non si interessano per niente di questo tipo di tematiche.
    Ecco... io sono disilluso, non pessimista
    Non la considero una battaglia persa in partenza, ma certamente una battaglia che non vale la pena combattere se:
    • i presupposti non sono chiari e condivisi;
    • gli obiettivi non sono chiari e condivisi;
    • i metodi non sono chiari e condivisi.


    Il marcio, gli interessi, il disinteresse della maggioranza sono un male generalizzato, non solo del softair.
    Può comunque valere la pena di cercar di capire se e dove si può mettere una pezza... ma occorre fissare alcuni cardini.


  5. #45
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grigio Visualizza il messaggio
    - assicurazione ... ancora c'è chi è convinto che i danni si risarciscano l'un l'altro: no, se mi faccio male/mi fanno male devo attivare la MIA polizza, non chiedere all'altro di risarcirmi.
    Una precisazione: se ti fanno male e la tua polizza lo prevede puoi rivolgerti alla tua assicurazione, ma ciò non toglie che quello che ti ha fatto ma le è comunque obbligato nei tuoi confronti... il fatto che tu o lui siate assicurati non esclude la sua responsabilità personale!

  6. #46
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    No ... le polizze che sottoscrivono i soci delle ASD affiliate agli Enti di Promozione Sportiva non funzionano così.

  7. #47
    Spina





    L'avatar di Astore
    Club
    Erasers (RN-RSM)
    Iscritto il
    01 Mar 2007
    Messaggi
    382

    Predefinito

    Sfortunatamente quoto in toto,il penultimo post di Grigio."Sfortunatamente" perchè quello dichiarato,l'avevevamo e l'abbiamo sotto gli occhi tutti.
    Dovremmo vedere le situazioni in maniera più distaccata perchè aiuta a essere più liberi...almeno dai preconcetti.
    Personalmente sono stufo di esser considerato solo un numero buono per assicurarsi la poltrona,una pedina da usare incondizionatamente per i propri scopi.
    Forse esagero,ma sono concorde con Night:inutile illudersi,bisogna iniziare dalle "fondamenta" se si vuole costruire qualcosa di solido,ma finchè cit."
    Crescita disordinata,poca lungimirqanza,interessi personali,interessi di lobby,rivalità storiche e mai sopite,giocatori ignoranti e disonesti..."ci sono,quali sono le prospettive?

    Lodevole comunque l'idea;ma il mio parere è che prima bisogna seminare un pò di CULTURA.


    IMHO of course

  8. #48
    Soldataccio

    L'avatar di Molestolo
    Club
    Contractors Softair Club asds
    Iscritto il
    26 Feb 2009
    Messaggi
    1,528

    Predefinito

    Io sono convinto, che ci sono due modi di vedere le attività ludiche: il viverle e il parteciparle.
    Noi appassionati vogliamo vivere della nostra passione, con noi stessi che le gestiamo e le regolamentiamo.
    Gli altri vogliono solo giocare, senza preoccupazioni, non gli frega niente di: ASD, assicurazioni, assemblee, allenamenti...
    ed è da questo che iniziano i problemi.

    Nb:
    Non ho scritto volutamente sport, perchè certe attività, la gente non le considera sport, ma solo divertimento, quindi calza meglio il termine attività ludica.
    Ultima modifica di Molestolo; 15/10/2011 a 22:26 Motivo: ortografia

  9. #49
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grigio Visualizza il messaggio
    No ... le polizze che sottoscrivono i soci delle ASD affiliate agli Enti di Promozione Sportiva non funzionano così.
    guarda che il fatto di aver sottoscritto una polizza non può avere l'effetto di escludere la responsabilità del terzo che ti cagiona un danno... Nel contratto con l'assicurazione non puoi efficacemente rinunciare a chiedere il risarcimento anche a quello che ti ha cagionato il danno

  10. #50
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lucapissio Visualizza il messaggio
    guarda che il fatto di aver sottoscritto una polizza non può avere l'effetto di escludere la responsabilità del terzo che ti cagiona un danno... Nel contratto con l'assicurazione non puoi efficacemente rinunciare a chiedere il risarcimento anche a quello che ti ha cagionato il danno
    Se per "chiedere il risarcimento" intendi adire l'autorità giudiziaria che condanni l'altro al risarcimento per un danno a lui imputabile ... è un discorso un po' diverso.
    Il terzo, nel softair è il contadino a cui bruci il bosco, il cacciatore di funghi a cui cacci un occhio perchè hai sparato nel cespuglio pensando fosse l'avversario e così via: ma per risarcire costoro entra in ballo la copertura RC.
    Giocatori di softair che si affrontano non sono terzi tra loro, ergo, la polizza da attivare è quella sottoscritta (da far sottoscrivere per Legge, se si è il responsabili di un'ASD) per risarcire gli infortuni subiti.
    SUBITI, sia che uno se li procuri da solo, sia che ce li procuri un altro giocatore.
    E' ovvio che se il mio danno è dovuto dal calcio del fucile che costui mi ha dato in testa incazzato ... finiamo nel campo della giurisdizione penale prima, eventualmente civile poi ... vedi rigo uno del post.

Pagina 5 di 20 primaprima ... 3456715 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ires

leggi

acsi

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.