[QUOTE=Grigio;3241242]
- strumenti softair
- gioco del softair
Come si fa ad ipotizzare una raccolta di firme ed una Legge di iniziativa popolare quando ancora si fa confusione su cose così banali e ormai assodate?
Per questo, in altro topic, dove accennavo all'UKARA britannica suggerivo che chi se ne dovesse occupare abbia le idee chiare.
Quelle per cui da anni ci si batte su questo forum.
Poi, se la fonte di ispirazione rimangono il bujaccaro, Facebook, lo stand della mostra che distribuisce gli arrosticini, il sito della FISAT ... possiamo raccoglierne anche 500mila di firme!
In doppia copia, così che si avvicini il più possibile a quelle carte doppio velo di Tenderlyana memoria.[/QUOTE]
In base alla nuova legge, che non è ancora efficace, gli strumenti da soft air ( che sono delle repliche con l'accezione che la lingua italiana da al termine, e quindi non utilizzando l'accezione giuridica, perché per potersi chiamare replica o riproduzione di un arma da fuoco, un oggetto ha bisogno di varie caratteristiche che non compaiono assolutamente nelle ASG) verranno chiamati armi da Soft Air.
Sinceramente, senza rancore, trovo inutile il tuo intervento, perché in questa sede si sta discutendo in generale cercando degli spunti e delle idee per una iniziativa che qualcuno vorrebbe promuovere.
Certamente è inutile, correggimi se sbaglio, richiamare il non corretto utilizzo di un termine solo ed esclusivamente da un punto di vista giuridico, quando da un punto di vista lessicale è perfetto.
Meglio incoraggiare un iniziativa di tale portata, quando sarà il momento di redigere il progetto di legge allora bisognerà ricorrere ai termini corretti.