Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 31

Discussione: BATTLE DRESS

  1. #11
    Soldataccio L'avatar di Ding
    Club
    Irregolari (sa)
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,987

    Predefinito

    sì, l'inglese qua da noi è una delle meglio come resa mimetica..
    io devo trovare posto qua a casa per mettere la macchina da cucire che ho a casa di nonna, poi lavoro su un paio di capi, prendendo le idee che ho e gli spunti che prendo da voi cari racassi :d

  2. #12
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    noi clan battlemech siamo passati da poco meno di un anno alla vegetata...prodotta dal consorzio liguria...nettamente più resistenti delle csc...ma il loro quantitativo di naylon le rende poco traspirabili.
    le tasce dei pantaloni sono poco resistenti, vanno ripassate a macchina se le si vuole usare per portare in giro più del fazzoletto.
    la vegetata una volta allacciato il colletto non si apre e offre una porzione di mimentica in più per nascondere il pallore del collo...evitando troppi giri di sciarpa.
    il mimetismo è perfetto per l'autuno e inverno, però non stona anche in primavera...e anche in questo periodo dove le felci appena cresciute riflettono molto la luce non sono affatto male..

    e' stata scelta per il suo ottimo grado di mimetismo....e ha sostituito la dpm, che nelle trasferte usavamo in abbianata con i pantaloni verdi per disitinguerci, nei vari tornei...ma poi lo hanno fatto tutti!
    della dpm rimpiango la morbidezza, le tasche cosciali e il loro bottone...anche con i guanti riesci a lavorarci senza problemi, il mimetismo è buonissimo in questo periodo e il settembre, gli inglesi nella loro semplicità sono stati un passo avanti a tutte le mimetiche che abbiamo provato, aggiungendo una tasca sul braccio per contenere il gps e un bel contapassi a cordino avevo tutto con me nella sola mimetica....ma per il resto dell'anno perde un pò confronto alla vegetata, come mimetismo

    in inverno pieno uso la san marco, favolosa anche se un pò pesante come cotone...cosa che in estate fa sudare davvero molto.
    il mimetismo è perfetto con il nostro sottobosco secco...l'ho sempre snobbata...ma ho dovuto ricredermi.
    le tasche sono un pò troppo aderenti alla gamba, e hanno poca capacità di carico...già di serie ha una tasca sul braccio abbastanza capiente per il mio etrex.

  3. #13
    Soldataccio L'avatar di Rebus
    Club
    A.S.D. ANDROIDS
    Età
    42
    Iscritto il
    22 Dec 2006
    Messaggi
    2,501

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mcmirko
    per disitinguerci, nei vari tornei...ma poi lo hanno fatto tutti!
    beh con la vegetata sarà peggio. noi androids l'abbiamo ufficializzata mimetica di squadra, ma poco a poco si vede spuntare come funghi ed è ovvio.

    1 - è la mimetica della nostra nazione
    2 - scesa notevooooolmente di prezzo
    3 - esistono varie repliche
    4 - facile da recuperare anche usata
    5 - a breve si troverà in giro dappertutto come la mod.92 roma.

  4. #14
    Soldataccio
    L'avatar di Kadmillos
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    50
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,108

    Predefinito

    noi al contrario non abbiamo alcun mimetismo imposto di squadra , personalmente ho una certa predilezione per il flektharn ed ultimamente ho acquistato alcuni prodottini molto interessanti (suconsiglio di redbull) c'è da dire che si tratta cmq di un mimetismo che nell'estate sinceramente non da grosse soddisfazioni almenos ul ns appennino mentre si prende delle belle rivincite in autunno/inverno.

    la mimetica che maggiormente utilizzo in questo periodo è sicuramente la vegetata nello specifico la sbb, le ragioni principalmente sono due , il tipo di pattern che ritengo estremamente efficace (di recente abbiamo fatto una trasfertona in terra straniera per partecipare ad un megatorneo/raduno nelle fredde lande di odino e rimarrete meravigliati dall'efficacia del pattern vegetato anche nelle foreste di conifere del nord, se avessi avuto un furgoncino di mimetiche le avrei vendute tutte in meno di 3 ore) secondo perchè mi piace molto il tipo di taglio sbb.

    naturalmente non sono esenti da difetti anche se , ad onor del vero, ne ho acquistate parecchie negli ultimi mesi , sia per me che per altri ragazzi del mio gruppo e ci sono delle differenze tra i lotti di produzione estremamente marcate (non parlo a livello di disegno ma a lvello di cuciture e di cura del particolare).

    personalmente (meglio di la mia moglie sartina) ormai alle mia sbb apporto le seguenti modifiche :

    1. rinforzo al cavallo utilizzando le tasche del sedere
    2. applicazione di velcro al colletto e rimozione del bottone
    3. applicazione del velcro al fondo della manica e rimozione dei bottoni
    4. staccare tutti i bottoni e ricucirli con nylon adeguato (purtroppo sti bottoni li attaccato con il filo da ricamo , si staccano a guardarli)

    appena ho due minuti magari posto un po di foto della vegetata in action nel profondo nord...

  5. #15
    Soldataccio L'avatar di Rebus
    Club
    A.S.D. ANDROIDS
    Età
    42
    Iscritto il
    22 Dec 2006
    Messaggi
    2,501

    Predefinito

    kadmillos, pure noi androids abbiamo le sbb:

    qui ad esempio sono io:
    https://www.androidsteam.com/img/sta..._rebus_big.jpg

    ho già 2 strappi e 1 taglio...
    ho anche il completo flecktarn ed è più resistente quest'ultimo!!!

  6. #16
    No pity, no mercy, no regrets.
    L'avatar di Red Bull
    Club
    ASD Alpha Zero SAT
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    noi alpha zero adottiamo il camo flecktarn o tropentarn a seconda delle situazioni.
    per il primo pattern alcuni di noi possiedono la bdu dei ksk (kommando spezialkräfte), che presenta numerose soluzioni che in altre bdu occorre aggiungere da soli.

    sul cavallo, ginocchia e gomiti ulteriore strato in cordura che, ad eccezione del cavallo, ospita uno strato gommoso rimovibile che rende più confortevole la posizione da inginocchiati o distesi.

    lacci di regolazione sia all'altezza della vita che in fondo alla giacca, cinghia per stringere il tessuto eccedente sulle gambe, zip per aprire ed areare i lati della giacca e delle maniche.

    velcro sulle tasche presenti sulle braccia e sul petto velcro sia per il nome che per il grado.

    tasche interne, accessibili aprendo una zip senza aprire la giacca, tascapane posteriore... tutte chiuse con i comodissimi bottoni canadesi.

    in fondo ai pantaloni doppio strato separato, per impedire all'acqua di entrare da sopra gli anfibi.

    che il pattern piaccia o meno, come modello è impareggiabile.

  7. #17
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    come già detto da greenberet noi usiamo la marpat, è una mimetica fantastica, sia come mimetismo sia come taglio.
    il tessuto è particolare, nonostante non sia ripstop è molto difficile che si laceri.
    le tasche dei pantaloni inoltre sonov ewramente ben fatte, hanno nella parte superiore un'elastico che tiene la tasca sempre un pò chiusa, inoltre la pattina è cucita sul lato esterno, questo permette di infilare oggetti anche senza stare a sbottonare ed abbottonare la pattina, dato che anche sbottonata il rischio che questi si perdino è veramente ridotto.
    l'ideale sarebbe una marpat con taglio acu o taglio cry multicam, sarebbe veramente eccezzionale!
    qualche appunto però devo farlo:
    - le tasche sulle braccia sono un pò piccole, inoltre bisogna aggiungere da soli il velcro
    - il colletto alla coreana è ottimo, ma non è presente nessuna chiusura, bisogna aggiungere da soli del velcro
    - il tessuto è abbastanza pesante, d'estate è veramente caldo

    ho usato per molto tempo la dpm inglese e devo dire che è una grande mimetica, esistono molte varianti che permettono di scegliere la mimetica a seconda della stagione, quella estiva è veramente leggera, mentre le versioni invernali sono ababstanza calde. quello che non mi è mai piaciuto sono state le tasche dei pantaloni che sono piccole e non permettono di riporre le stesse cose che possono essere riposte in una bdu americana.

  8. #18
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    personalmente uso spesso la dpm(nelle versione invernale o estiva) e mi ci trovo molto bene..
    il mimetismo è uno dei migliori ke abbia mai visto sui nostri campi..

    l'unica cosa ke non gradisco troppo sono i pantaloni della tropical ke fanno passare le spine come se non avessi nulla addosso..
    spesso infatti le uso in abbianamento a pantaloni della propper verdi(ke trall'altro, giacca dpm + panta od, è i mimetismo di squadra )


    a volte uso anke la tipica bdu rip-stop americana woodland, senza modifike, anke se le vorrei fare(tipo raid) + ke altro x un fattore estetico..

    oppure la sempreverde cara e vekkia italiana..si distrugge solo a guardarla, ma con quello ke costa te ne prendi un vagone..e poi è un ricordo di quando ho iniziato a giocare(e credo ke la maggiorparte di noi abbia iniziato con quella)


    in genere cmq, non amo spendere troppo nelle bdu visto ke le sfrutto tantissimo e le maltratto come poki credo, quindi midurano davvero poco..
    tuttavia se dovessi spendere una bella cifra, mi piace molto la flecktarn ksk ke ha redbull
    anke come mimetismo è ok x i nostri terreni..

  9. #19
    Spina L'avatar di Cowboy
    Club
    22°s.a.t.
    Età
    57
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    254

    Predefinito

    nel 22° siamo passati dal mimetismo "woodland "(sia italiano che statunitense) al mimetismo "vegetato" devo dire con piena soddisfazione.
    devo dire che il pattern "vegetato" si adatta molto bene al nostro territorio dissimulando efficacemente l'operatore.

    per quanto riguarda la bdu adottiamo, dopo una prima fornitura da fcm caratterizzata da una colorazione più scura ma tendente allo scolorimento che non ci ha molto soddisfatto, le mimetiche rip-stop della sbb.

    utilizzando la mimetica ho adottato i seguenti accorgimenti:
    ho apposto del velcro verde alle tasche omerali della bdu per l'apposizione di segni distintivi e di riconoscimento, ho fatto rinforzare le cuciture delle tasche e dei bottoni oltre a far apporre un rinforzo al cavallo dei pantaloni per evitare sia il consumo della mimetica che il richio di "aperture" accidentali dato che, purtroppo, il tessuto non appare particolarmente resistente.

    la vestibilità della bdu è buona, è dotata di colletto "alla coreana" che si chiude tranquillamente con un bottone, il mimetismo (come già detto) estremamente efficace, purtroppo il tessuto è abbastanza leggero e lascia passare tranquillamente le spine ed i rovi.

    fin'ora, comunque, la mimetica ci ha pienamente soddisfatti.

    precedentemente, come già scritto, abbiamo adottato la woodland sia italiana che americana. io utilizzavo quella italiana.
    anche a questa mimetica ho provveduto a far apporre un rinforzo al cavallo dei pantaloni, inoltre ho spostato in posizione omerale le tasche interne pattorali (praticamente mai utilizzate) corredandole dei velcro per l'apposizione dei distintivi di riconoscimento.
    per questa mimetica era d'uopo controllare bene tutte le cuciture e rinforzarle in modo da evitare spiacevoli "aperture" nei momenti più impensati.
    in ogni caso non abbiamo avuto molto da lamentarci. il pattern era perà troppo scuro per i norto territorio, soprattutto nei periodi primaverile ed estivo.

    altra mimetica utilizzata nel 22° è la "san marco". che dire , non c'è stato alcun bisogno di effettuare modifiche, va già bene così com'è, l'unica eccezione che gli si può porre è quella di essere a volte troppo chiara per i nostri teatri d'operazione, soprattutto in quelli caratterizzati da molto verde mentre va invece benissimo nella macchia mediterranea.

  10. #20
    Spina L'avatar di Melo
    Club
    Diavoli Verdi
    Età
    47
    Iscritto il
    10 Oct 2005
    Messaggi
    195

    Predefinito

    a mio pare una mimetica comoda, pratica, ecomnomica, resistente e efficace come da dpm inglese non esite.
    ovviamente con le dovute modifiche alle tasce già prese in esame.
    secondo me la giacca rip-stop con la cerniera per la chiusara e le due tasche a zip (scusate non sono un cultore non conosco il modello) è decisamente il top del top.

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

so.tech

doav

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.