Non sarebbe male come idea, laboriosa ma ne varrebbe la pena
Non sarebbe male come idea, laboriosa ma ne varrebbe la pena
io ho 22 e la sera la dedico a disintegrare i miei neuroni o alla topa... se mi annoio mischio le 2 cose: disintegro i neuroni con la topa, mi disintegro con la topa, disintegro i neuroni della topa ecc...
avete chiesto? ecco la prima infarinatura sulle leggi UK
https://www.ukara.org.uk/node/6
Questo sito dovrebbe contenere tutto quello di cui abbiamo bisogno per cominciare a intavolare una discussione sulle leggi britanniche riguardo le ASG, venditori eccc
siccome sono gnurante,potete spiegarmi velocemente cosa propone questo disegno di legge?
da una definizione di ASG come "Imitazione di arma da fuoco", che ha delle determinate caratteristiche
1) è difficilmente distinguibile dall'arma vera, se non ad un'occhiata attenta
2) non è un'arma disattivata convertibile
3) non è convertibile ad arma vera
ed è vendibile solo presentando la tessera di appartenenza ad un'associazione nazionale, o roba del genere. (in cui c'è nome, cognome, fototessera, copia della patente, blablabla).
Si farebbe un database online in cui i giocatori si registrano, hanno un numero di matricola, e possono presentare questo numero ai negozi online su suolo britannico per procedere in un acquisto.
Le importazioni dall'estero diventerebbero però problematiche.
Per come fanno nello UK, ai minori di 18 la vendita delle imitazioni indistinguibili è interdetta, a meno che un parente stretto non sia giocatore.
altrimenti, ci sono le imitazioni distinguibili in colori brillanti (arancio, viola, etc.)
non è vietata la sostituzione di gusci/pezzi/puntatori o la colorazione della replica.
PS è un riassunto MOOOLTO spannometrico.
Secondo me e' meglio essere schedati e tesserati a norma di legge,tipo tessera del tifoso,piuttosto che dover continuare ad essere associati a questa branca di bimbiminkia che giocano a fare i gangsta.Dopo tutto pensiamoci bene,spendiamo ogni anno fior di quattrini per gusto e per esigenza,tante volte d'inverno si starebbe meglio fra le cosce della moglie,si fa questo giochino fuori dagli schemi,ma ci andiamo a rintanare nei boschi per rompere i coglioni il meno possibile,siamo tantissime associazioni in italia e penso che dovremo prendere una posizione decisa al fine di tutelarci da questi ( e qui vi lascio alla vostra fantasia)
Viviamo nel 2011. Lo siamo tutti, e da parecchio.
Per quanto riguarda una versione italiana dell'UKARA...sarebbe davvero auspicabile, e sono daccordo con Grigio quando dice che almeno bisognerebbe provarci prima di cestinare l'opzione. Ma realisticamente direi che faremmo prima a vietare il softair e passare al laser tag in esterna.
So che è molto provocatoria come proposta, ma realisticamente temo che sia solo questione di tempo. Pratichiamo un'attività "scomoda" per le autorità pubbliche (porta solo lavoro in più e nessun beneficio), che è pure facilmente fraintendibile dalla società civile. E in più non abbiamo voglia, cultura e capacità per autoregolarci...sarò pessimista, ma a me sembra una ricetta esplosiva.
basterebbe che Le autorità applicassero le leggi che già ci sono ...e comunque chi ti darebbe la garanzia che episodi del genere non si ripetano????
---------- Post added at 11:07 ---------- Previous post was at 11:03 ----------
Oggi vai a san marino e senza porto d'armi ci son alcune armerie che ti lasciano portare a casa carabine in 308 lapua ... figurati le soft air .. a sadfà che gli dici che deve tenere un registro per chi acquista dall' Italia le asg???? mi sembra inverosimile .. oppure vogliamo cambiare i trattati fra san marino e l' Italia???francamente a me sembra inverosimile ... ripeto basterebbe che le autorità applicassero le leggi che già ci sono in materia di soft air e di importazioni ...