Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 45

Discussione: Resistenza Elettrica per scaldare Hop Up L96 WELL

  1. #21
    Spina L'avatar di TwinDeagle
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2009
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da artik95 Visualizza il messaggio
    io ti suggerisco di fare una 10ina di giri di resistenza del phon intorno all'op up ( devi isolare le spire dall'hop up e da se stesse!!)
    dopo di chè implementi un trimmer ed uno switch. regolando il trimmer fai scaldare la resistenza, dopo di chè imposti il trimmer su un valore più basso, questo ti serve per far mantenere la temperatura all'hop up, poichè il calore viene dissipato e quindi hai bisogno di rimmettere il calore dissipato nel sistema in maniera continua. quindi non ti resta che provare.
    quoto artik. Al posto della resistenza del phon puoi usare un filo smaltato in rame, quello per le bobbine elettriche. Puoi scegliere una sezione piccola e compensarla con un alto numero di giri per coprire tutto l'hop-up. per l'alimentazione anche due c123 bastano. Dovrai regolarti però: per creare calore sufficiente c'è bisogno di parecchia corrente. Minore sarà la temperatura dell'esterno, più corrente sarà necessaria per raggiungere la temperatura desiderata quindi meno dureranno le batterie.
    Ultima modifica di TwinDeagle; 05/10/2011 a 18:17

  2. #22
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    allora considera più è sottile più si scalda con poca corrente quindi di conseguenza hai un consumo inferiore, puoi usare anche quello che c'è nei saldatori cinesi è molto sottile

  3. #23
    Spina L'avatar di TwinDeagle
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2009
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da artik95 Visualizza il messaggio
    allora considera più è sottile più si scalda con poca corrente quindi di conseguenza hai un consumo inferiore, puoi usare anche quello che c'è nei saldatori cinesi è molto sottile
    credo sia il contrario. Più è sottile, minore è la resistenza del filo. Per la legge W=I^2*R, minore è la resistenza, più c'è bisogno di corrente per avere la stessa temperatura. Correggetemi se sbaglio

  4. #24
    Spina
    Club
    Shield Softair Teramo
    Iscritto il
    02 Jan 2011
    Messaggi
    153

    Predefinito

    Per me è più semplice comprare tutto da un ferramenta/elettrotecnica che cose cinesi... Se chiedo una filo di nichel-cromo da 0,1 mm è troppo spesso? E per il rame smaltato?p.s.: dato che le Cr123 costano un sacco, se uso una 9volt (quelle quadrate) dite che non rende?

  5. #25
    Spina L'avatar di TwinDeagle
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2009
    Messaggi
    331

    Predefinito

    ma si, rende uguale..solo che tu avevi chiesto qualcosa di piccolo

  6. #26
    Spina
    Club
    Shield Softair Teramo
    Iscritto il
    02 Jan 2011
    Messaggi
    153

    Predefinito

    Alla fine le cr123 non entrano nella canna esterna (vedendo le misure mi sa neanche una ministilo!) quindi devo mettere le batterie esternamente. Metto una 9volt(se riesco a farla stare nella calciatura è un passo avanti) collegata al filo di nichel-cromo da 0,1mm (con o senza un filo di rame per farla arrivare fino alla canna (saranno 4 o 5cm)?), il tutto regoolato da un trimmer e acceso/spento da uno switch...può funzionare?

  7. #27
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    twin deagle ti sbagli alla grande in quanto R = [L (lunghezza) x resistività ( resistenza x 1 metro)] / S ( superficie) quindi più lungo è il filo più resistenza ha, più è largo meno resistenza avrà.
    quella che dici tu è la legge dell'effetto joule. la seconda parte ovvero "minore è la resistenza, più c'è bisogno di corrente per avere la stessa temperatura" è giusta

    ---------- Post added at 18:47 ---------- Previous post was at 18:44 ----------

    io pemso che basti una normale AA da 1.5 V
    lascia stare la cosa del filo di rame al posto della resistenza, conduce troppo e non scalda come un filo di nichel-cromo
    quindi prendi uno di quelli dentro i saldatoi cinesi da 3 euro e sei apposto

  8. #28
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lorenzo Latino Visualizza il messaggio
    Tex, ti chiedo gentilmente di leggere i post passati e capirai anche perchè non ho modificato il titolo.comunque, come già detto nei post, è un L96 Well (MODELLO MB08, uguale all'MB01)
    scusa ma mi puoi dire dove hai scritto well?
    perche i post li ho letti ma non lo vedo...altrimenti non richiedevo!

  9. #29
    Spina L'avatar di TwinDeagle
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    27 Jun 2009
    Messaggi
    331

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da artik95 Visualizza il messaggio
    twin deagle ti sbagli alla grande in quanto R = [L (lunghezza) x resistività ( resistenza x 1 metro)] / S ( superficie) quindi più lungo è il filo più resistenza ha, più è largo meno resistenza avrà.
    quella che dici tu è la legge dell'effetto joule. la seconda parte ovvero "minore è la resistenza, più c'è bisogno di corrente per avere la stessa temperatura" è giusta
    Ora ricordo, tutto chiaro

  10. #30
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Nov 2010
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Quoto in tutto e per tutto bombardiere. Per me si stanno facendo i conti senza l'oste. Il filo resistivo adatto è l'ultimo dei problemi, senza considerare il fatto che probabilmente sarebbe molto più semplice costruire il riscaldatore utilizzando una normale resistenza da 1/4 o da 1/2W che scalda ugualmente ed è già studiata per smaltire una determinata potenza.


    Il vero problema è la batteria e per fare le cose bene serve un termostato che in funzione della differenza della temperatura tra quella reale e quella voluta gestisca un circuito in PWM che possa alimentare il riscaldatore.
    Pensare di fare un sistema che mantenga alla temperatura l'hop up per un tempo lungo è pura eresia a meno che non si accetti di girare con una batteria grande e dedicata.

    Io un sistema del genere lo vedrei così:

    - Batteria: la stessa del fucile ma con capacità maggiore (quanto maggiore dipenderà dalle esigenze di riscaldamento)
    - Circuito di regolazione temperatura: un termostato fatto con un operazionale e una sonda ntc con in uscita un mosfet che in pwm gestisca il riscaldatore.
    - Riscaldatore: una resistenza adeguata da scegliere tramite svariate prove pratiche. Escluderei a priori il filo resistivo e ancora peggio quello di rame perché per avere una resistenza di valore decente ne servono metri, a meno di non scendere a sezioni bassissime con il rischio di avere un filo troppo delicato che si rompe di continuo.
    - Pulsante di accensione riscaldamento, in pochi secondi deve portare l'hop up alla temperatura impostata.


    Per come la vedo io il tutto è fattibile ma come dicevo prima ci vuole un bello sbattimento. Se serve una mano per il circuito aiuto volentieri ma prima servono tutti i parametri che sono da trovare sperimentalmente.

    P.S.
    Il filo resitivo è NiCr ma è complicato da trovare, costa e poi non troverai mai quello della sezione adatta.
    Ultima modifica di drum; 05/10/2011 a 19:48

Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.