
Originariamente inviata da
mind
esatto, ci sono 4 tecniche principalmente che uso per rivestire i fucili.
1) se sono cilindri o cuneiformi, si mette il panno rovescio sull'oggetto, lo si cuce abbastanza a fili (bisogna farlo a mano con la macchina non ci si arriva), lo si rivolta lo si reinfila girato e si incolla (cosa che ho fatto ad esempio per il silenziatore e la canna).
2) si infila nelle fessure delle casse, se sono troppo precise si lima la cassa per dare lo spazio, immaginate di aprire per lungo il calcio dove si può scollandolo, limare le parti troppo precise e rencollarlo, riforzarlo ecc ecc, viene meglio di prima è quello che ho fatto con un m14 socom, questa tecnica è quella che lascia il lavoro più pulito ma non è possibile sempre, con plastiche troppo precise (marui) o non apribili e questa tecnica non è adottabile.
3) l'invenzione di una fessura per infilarci la stoffa fatto con questo ba appena dietro la leva di armamento sull'impugnatura che altrimenti era un blocco unico, un po di seghetto una lieve fessura, pazienza e colla.
4) cucitura a vista, allora in quel caso è ideale un filo un po grosso passato milte volte a lasciare un ricamo come ho fatto per il calcio type 89 che non si poteva smontare
tutto sempre e rigorosamente incollato.