Pagina 67 di 98 primaprima ... 1757656667686977 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 661 a 670 su 976

Discussione: B.A. Custom

  1. #661
    Spina L'avatar di mind
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    24 Mar 2009
    Messaggi
    107

    Predefinito

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   fucile-lato-dx.jpg 
Visite: 89 
Dimensione:   9.7 KB 
ID: 30186Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   fucile-lato-sx.jpg 
Visite: 102 
Dimensione:   7.8 KB 
ID: 30187Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ultimi-dettagli.jpg 
Visite: 120 
Dimensione:   14.8 KB 
ID: 30185allora inserisco pure io un ba modificato, come in precedenza avevo fatto per un m14socom ed un type 89, adesso ho rivestito di tessuto vegetato un ba, l'ho imbottito all'inverosimile di materiale per fonoassorbire, gli ho aggiunto un attacco molle sistem, per agganciarlo ad uno zainetto oppure per portarlo dietro sitle biathlon con uno spallaccio d5, di solito uso un altro fucile, per capirci quello che ho usato per comparare l'opera finita, questo data la qualità del fucile è un opera puramente stilistica
    non so come mettere le immagini più grandi sul mio sito ce l'ho fatta, spero vi piaccia

  2. #662
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    46
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    sembra ben fatto ma puoi postare le foto un pò più grandi?

  3. #663
    Spina L'avatar di mind
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    24 Mar 2009
    Messaggi
    107

    Predefinito

    io gestisco un sito, ho messo esattamente le stesse foto che ho usato li, https://www.ghosttroopers.it/forum/t...c/default.aspx
    guarda tu stesso la differenza, ma li ho caricato la stessa identica foto, non me lo so spiegare.
    attendo illuminazione.

  4. #664
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    46
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    ma gli hai fatto la camicetta? bello!

    per le foto è facile che sia un'impostazione del nuovo forum, non ti preoccupare

  5. #665
    Recluta L'avatar di MarioGilera
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2009
    Messaggi
    722

    Predefinito

    eh si, gran bel lavoro!! (una volta viste le foto sul tuo forum)
    quindi la stoffa è anche incollata sul fucile?

  6. #666
    Spina L'avatar di mind
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    24 Mar 2009
    Messaggi
    107

    Predefinito

    esatto, ci sono 4 tecniche principalmente che uso per rivestire i fucili.
    1) se sono cilindri o cuneiformi, si mette il panno rovescio sull'oggetto, lo si cuce abbastanza a fili (bisogna farlo a mano con la macchina non ci si arriva), lo si rivolta lo si reinfila girato e si incolla (cosa che ho fatto ad esempio per il silenziatore e la canna).
    2) si infila nelle fessure delle casse, se sono troppo precise si lima la cassa per dare lo spazio, immaginate di aprire per lungo il calcio dove si può scollandolo, limare le parti troppo precise e rencollarlo, riforzarlo ecc ecc, viene meglio di prima è quello che ho fatto con un m14 socom, questa tecnica è quella che lascia il lavoro più pulito ma non è possibile sempre, con plastiche troppo precise (marui) o non apribili e questa tecnica non è adottabile.
    3) l'invenzione di una fessura per infilarci la stoffa fatto con questo ba appena dietro la leva di armamento sull'impugnatura che altrimenti era un blocco unico, un po di seghetto una lieve fessura, pazienza e colla.
    4) cucitura a vista, allora in quel caso è ideale un filo un po grosso passato milte volte a lasciare un ricamo come ho fatto per il calcio type 89 che non si poteva smontare

    tutto sempre e rigorosamente incollato.

  7. #667
    Spina L'avatar di DEVE
    Club
    89° Col Roncon
    Iscritto il
    20 Dec 2009
    Messaggi
    74

    Predefinito

    bel sistema davvero! tempo di lavoro? (più o meno) =)

  8. #668
    Recluta L'avatar di MarioGilera
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2009
    Messaggi
    722

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mind Visualizza il messaggio
    esatto, ci sono 4 tecniche principalmente che uso per rivestire i fucili.
    1) se sono cilindri o cuneiformi, si mette il panno rovescio sull'oggetto, lo si cuce abbastanza a fili (bisogna farlo a mano con la macchina non ci si arriva), lo si rivolta lo si reinfila girato e si incolla (cosa che ho fatto ad esempio per il silenziatore e la canna).
    2) si infila nelle fessure delle casse, se sono troppo precise si lima la cassa per dare lo spazio, immaginate di aprire per lungo il calcio dove si può scollandolo, limare le parti troppo precise e rencollarlo, riforzarlo ecc ecc, viene meglio di prima è quello che ho fatto con un m14 socom, questa tecnica è quella che lascia il lavoro più pulito ma non è possibile sempre, con plastiche troppo precise (marui) o non apribili e questa tecnica non è adottabile.
    3) l'invenzione di una fessura per infilarci la stoffa fatto con questo ba appena dietro la leva di armamento sull'impugnatura che altrimenti era un blocco unico, un po di seghetto una lieve fessura, pazienza e colla.
    4) cucitura a vista, allora in quel caso è ideale un filo un po grosso passato milte volte a lasciare un ricamo come ho fatto per il calcio type 89 che non si poteva smontare

    tutto sempre e rigorosamente incollato.
    se non s'incolla il tutto viene un puttanaio?

  9. #669
    Spina L'avatar di mind
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    24 Mar 2009
    Messaggi
    107

    Predefinito

    si incolla per 2 motivi, 1 che il tessuto incollato poco alla volta si stretcha e segue senza grinze il fucile
    2 perché il tessuto incollato é solidale alla cassa e non si strappa se impigliato.
    ho pensato di rivestire e non pitturare per il maggior effetto opaco, perché in caso di pioggia scurisce fino che non é ascutto, perché copre i fori delle modifiche (tipo attacco molle) perché si possono aggiungere cose come il velcro, perché tappa i suoni se si sbatte col fucile... ecc ecc
    tempo di lavoro 4 giorni, si incolla poco alla volta per seguire le curve, più curve=più tempo
    Ultima modifica di mind; 25/01/2010 a 22:13

  10. #670
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Clan Battlemech
    Età
    63
    Iscritto il
    04 Jun 2008
    Messaggi
    1,802

    Predefinito

    bellissimo e certosino lavoro, ma preferisco il pittaggio per enne motivi!
    ad esempio l'umidità trattenuta a stretto contatto con la replica in caso di pioggia, come fai ad asciugare bene il pezzo?

Pagina 67 di 98 primaprima ... 1757656667686977 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

2

3

poggiaguancia

mimetizzazione

18

7

SV98

vsr10http:www.softairmania.itthreads20347-B-A-Custompage17acm70fishbonereggicannapoggiaguancia-calcio-fucilehttp:www.softairmania.itthreads20347-B-A-Custompage95pss10154http:www.softairmania.itthreads20347-B-A-Custompage39
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.