domanda:
secondo voi funziona meglio un pittaggio di quelli da prima linea al fronte, cioe bello ma dato veloce a bombolette e a mano
oppure uno da stra fighetti tipo in vegetato oppure in pixel???
domanda:
secondo voi funziona meglio un pittaggio di quelli da prima linea al fronte, cioe bello ma dato veloce a bombolette e a mano
oppure uno da stra fighetti tipo in vegetato oppure in pixel???
in entrambi i casi ,vale la regola del " basta che funzioni" ...ho fatto dei pixellati che fungono da entità sovrannaturale...come invece colori alla "pastrugnona" che vanno altrettanto bene......l'importante è avere bene in mente il colore di base dei vs. campi da gioco!
l'importante è scegliere i colori del campo dove si gioca più spesso e da lì analizzare il pattern...se è boscaglia ,sottobosco boscofitto....ecc....
e inziare a dare il colore.....se per esempio giochi su un campo abbastanza fitto.....dove c'è in prevalenza foglie potresti optare per una colorazione shooter style....
![]()
mi raccomando...vernicia quella striscia bianca,o almeno coprila con qualcosa....di mimetico
verniciarlo per ora non ne ho davvero voglia, anche perchè dovrei utilizzare un acrilico particolare che ha già usato un mio compagno di squadra, è tipo lattice molto più fine, però devo giocare questa domenica e quindi aspetterà, in compenso chiaramente l'ho coperto con le fettuccine di tessuto che per ora sono il meglio del meglio....
cmq davvero, il calcio regolabile è una grana infinita, se volete un consiglio toglietelo vi risparmiate tanti casini....
foto del lavoro finito....
![]()
c'è sempre quella enorme chiazza rossa davanti e le fettucce sono troppo lunghe (come sulla ghillie) e dalla colorazione troppo uniforme.
prova a smontarle, tagliarle a metà e variare il colore più nettamente, un ciuffo marrone, uno verde, due marroni, uno nero un paio verdi etccc
quoto dff.....troppo uniforme......metti almeno un giro di nastro nero sul bollino rosso....
per i calci regolabili,se volete tenerli,una volta regolati a vostro piacimento,mettete del semplice vinavil sulle barre filettate di regolazione,subito in corrispondenza della vite,il vinavil ferma tutte le parti che "cioccano",ma è sempre facile da eliminare e non lasci traccia.....
il bollino lo devo dipingere con il colore da modellismo, ho provato a svitarlo ma vi assicuro che quel coso li non si è mosso dopo 30 minuti che lo spinzonavo a destra e a sinistra... boh, per me è stato avvitato e poi fuso in qualche modo... per il colore delle fascette prima voglio provarlo in partita con questi colori, perchè se ho ragione su una teoria alternarlo troppo sarebbe una pessima idea...
piuttosto qualcuno mi sa dare dei consigli utili su come montare un silenziatore?? gli adattatori mi avevano detto che non esistevano, e allora come faccio??