Beh, ma l'impregnate dovrebbe essere una sostanza che và ad impregnare il legno, e non solo a coprirlo come la lacca! Poi non so, non sono un'esperto in materia!!
Beh, ma l'impregnate dovrebbe essere una sostanza che và ad impregnare il legno, e non solo a coprirlo come la lacca! Poi non so, non sono un'esperto in materia!!
Se l'impregnante "va via" è perché il legno non ha assorbito: non avete tolto lo strato di primer trasparente che i cinesi usano (vi garantisco essere coriaceo).
La laccatura è complessa da realizzare bene, meglio impregnante seguito (quando è ben asciutto) da della vernice a base d'acqua lucida (1 o 3 mani in base a quel che si vuole ottenere) se lo si vuole molto lucido: se gratta nel gancio della cinghia può rovinarsi ma capita anche con quelli veri
Aggiungo che il multistrato non è il legno migliore per la colorazione perché contiene colle che rendono alcune parti impermeabili
Ahab
Ultima modifica di Ahab; 20/04/2013 a 23:53
da tanto che non vengo su sto forum ....il tasto Cerca mi mancava un pò![]()
Ultima modifica di yurek; 07/05/2013 a 17:06
ragazzi sto cercando un pistone rinforzato per questa asg sapete dove posso trovarlo??
il pistone tipo sr25 ha i denti piu in fuori di un millimetro e l'ingranaggio non piglia mi servirebbe lo stesso pistone ma con tutti i denti in metallo
potete darmi qualche consiglio? non riesco a trovarlo da nessuna parte ho il fucile smontato da 3 settimane
Ultima modifica di begones; 30/08/2013 a 19:20
Ciao
Bella recensione..
Dato che ho l intenzione di prenderne uno...
Sono dubbioso sul gear box.... i 4 ingranaggi non sono compatibili con nulla in caso che si sgrana cosa sipuo mettere?
Per il resto sembra ottimo per un cinese.
------ Post aggiornato ------
Ciao
Bella recensione..
Dato che ho l intenzione di prenderne uno...
Sono dubbioso sul gear box.... i 4 ingranaggi non sono compatibili con nulla in caso che si sgrana cosa sipuo mettere?
Per il resto sembra ottimo per un cinese.
Io ho appena acquistato la versione con il calcio ABBATTIBILE, questa in legno non si trova da nessuna parte. Ho provato a tirare a bersaglio a 12 m il tiro è preciso e la rosata stretta, la reattività al grilletto e un po' lenta, alimentato con lipo 7,4 e 8,6. Ancora non ho apportato nessuna modifica al Crono mi segna 0,82 j, il rumore è un pelino minore di una normale asg a colpo singolo.
------ Post aggiornato ------
Io come dicevo ho appena acquistato lo versione con il calcio ABBATTIBILE. Ora siccome devo andare x qualche giorno a Riccione, ho intenzione di portarlo da gm softair per fargli dare una sistemata. Attualmente al Crono mi ha segnato un valore max di 0,82j. Leggendo la recensione sicuramente chiederò la pulizia g.b h.p. e canna, sostituzione gommino e molla. Vi chiedo se consigliate la sostituzione del pistone e testa pistone. Il pistone userei l'Shs a 19 denti e testa pistone la FPS verde con oring a "x". Cosa mi consigliate???
------ Post aggiornato ------
X la verniciatura dei legni ho esperienza x aver restaurato una calciatura originale mauser 98k. Quello con la ceralacca da quanto ho potuto vedere dovrebbe essere quello che dà i migliori risultati ma richiede molto tempo per i vari passaggi è necessario dare molti strati. Io ho usato fondo e vernice sintetica alla nitro. La configurazione base due mani di fondo e 2 di vernice. Poi dipende da come stanno i legni. Sul 98k ho dato 2 di fondo e 4 di finitura. Per ricoprire i fori e le grosse ammaccature raccogliete e usate la polvere della carteggiatura miscelata con il Vinavil.
------ Post aggiornato ------
Grazie x quest'ultimo aggiornamento, ti chiedo se la sua molla originale presentava dei segni di taglio, e se in un caso analogo al tuo consiglieresti il montaggio di una molla sp85. Un'altra domanda in caso va ove con la molla da 90, è possibile eliminare l'ultimo dente in modo di diminuire la compressione della molla?
Ultima modifica di Carlo62; 07/06/2020 a 07:21