Io ero rimasto agli spingipallini forati o limati....fra un pò cosa si inventeranno? Tutto giustamente come dici tu per non far mettere una molla nel j....
Sfila i gusci, libera il gearbox, aprilo, sostituisci la molla, fai finta di non vedere il probabile schifo che c'è dentro o i pezzi danneggiati, richiudilo, rimonta tutto= TEMPO?
Sfila l'upper, prendi il trapano e buca il cilindro= TEMPO?
...questi negozianti sì, che hanno l'animo del commercio!
PS. per curiosità, con il foro fatto in quel punto quanto faceva al croni quel ciufile?
a bucare lo spingipallino si fa meno fatica...
la vera carognata sarebbe limare la punta dello spingipallino...hai voglia dopo arrivare a capire che è quello il problema della perdita d'aria...
Premetto che non è il io, ma lo sto sistemando! Al crony ho notato che era molto incostante (ci credo con sto buco), comunque passa da un minimo di 0,82 J ad un massimo di 0,95 J.
---------- Post added at 13:43 ---------- Previous post was at 13:42 ----------
E' meno faticoso e pure C.A. lo fa!
---------- Post added at 13:44 ---------- Previous post was at 13:43 ----------
Questa mi manca!
La C.A. non lo fa. Lo fanno i rivenditori (VISELE docetE' meno faticoso e pure C.A. lo fa!
) oppure tutti coloro che non vogliono sbattersi più di tanto a ridurre la potenza.
Ridurre lo spingipallino è una manovra molto delicata.
Limare 1 mm di spingipallino può causare la perdita di 0.3 punti di joule quindi, quando dopo tutti i tentativi per riportarlo ad una potenza decente si sono rivelati inutili, rimane solo quello da controllare.
Rimango senza parole...sul serio. Non pensavo potessero fare robe simili! Ma poi, quel foro sul cilindro...scommetto che la limatura d'ottone l'han tolta...COOOOOME NO?!![]()