Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22

Discussione: estrarre il motore dall'impugnatura

  1. #11
    Recluta

    L'avatar di rugger
    Club
    Accipitres
    Iscritto il
    18 Jan 2009
    Messaggi
    865

    Predefinito

    mmmh....secondo me se tagli la grip, anche stando molto attento, comunque il rischio di doverla buttare alla fine è molto vicino al 100%!!!
    ma la grip, che modello è???

  2. #12
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    olio d'oliva o di semi se il wd manca...

  3. #13
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    prova con del sapone e "smucina" un po i fili per far passare il sapone tra filo e motore.
    scommetto che hai fatto la genialata di far passare i fili uno da un lato ed uno da un altro, nell'm4 i fili devono passare tutti dallo stesso lato della grip altrimenti incastri tutto.

  4. #14
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da artik95 Visualizza il messaggio
    prova con del sapone e "smucina" un po i fili per far passare il sapone tra filo e motore.
    scommetto che hai fatto la genialata di far passare i fili uno da un lato ed uno da un altro, nell'm4 i fili devono passare tutti dallo stesso lato della grip altrimenti incastri tutto.
    c'hai azzeccato, ma era la prima volta che mettevo le mani su un IIgen, da qualche parte dovevo sbagliare, e come accade spesso quando si pecca di superbia, si sbaglia nelle cose più banali. La vera cazzata è stata forzare il motore senza pensare a come estrarlo.
    Già che ci sono vi chiedo anche se devono passare anteriormente (lato grilletto) o dal lato del dorso.
    Comunque i cavi sono dei 16awg, belli cicciotti, è possibile che anche riprovando facendoli passare sullo stesso lato il risultato non cambi.

    L'idea di spruzzarci dentro qualcosa tipo "wd40" non è affatto male!
    altresì detto svitol? o lubrificante generico? o dite proprio wd40? si trova dal ferramenta o nei negozi specializzati?

    potresti tagliare lungo la linea di fusione di 1/2 cm..aprire leggermente la grip ed estrarlo..cosi non avresti ritorsioni sul fatto di robustezza e non dovresti cambiare grip
    lo terrò presente per l'opzione harakiri, grazie per lo spunto.

    ma la grip, che modello è???
    ICS CQB

    olio d'oliva o di semi se il wd manca...
    adesso, col pancino pieno, mi appropinquo...


    Però va riconosciuto che fra tutti i 3d di richiesta di aiuto i miei sono i più fantasiosi
    L'altra volta era una vite senza con la croce spanata...altro che spessoramento e perdite d'aria

    presto aggiornamenti sui tentativi "bio"...

    ---------- Post added at 23:21 ---------- Previous post was at 23:12 ----------

    BIO WINS!

    sempre sia lodato l'extra vergine!

  5. #15
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Ma è quello che ti ho venduto io?

    E c'era bisogno di smontarlo? °.°

  6. #16
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    no, in realtà non era necessario, nessun problema meccanico o quant'altro...ma volevo testare un mosfet, non doveva essere niente di particolarmente impegnativo o rischioso...ad ogni modo tutto risolto senza vittime appena ho messo qualche goccia di olio e mosso i cavi il motore è uscito che sembrava dire: "...e ci voleva tanto?"

  7. #17
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Sep 2011
    Messaggi
    31

    Predefinito

    il caro vecchio olio d'oliva, unito al caro vecchio olio di gomito, salvano sempre la situazione!

  8. #18
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Olio, grasso, uncini............ fili fatti passare sui lati del motore.......... è tutto inutile!!

    Il motore non esce perchè il pignone è agganciato dal filo elettrico che passa vicino al foro dove entra il motore.
    Non essendoci spazio nell'impugnatura per far muovere il motore (con la speranza che il pignone "scavalli" il filo), l'unica soluzione è tagliare l'impugnatura.
    Attualmente solo un miracolo potrebbe aiutarti ma, essendo io molto materialista, ci credo poco (ai miracoli).

  9. #19
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    MIRACOLO!!
    farò il voto all'extra vergine

  10. #20
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Sep 2011
    Messaggi
    31

    Predefinito

    @luky: dal tuo post direi che ti eri perso l'evoluzione della faccenda

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.