Domenica vado a giocare e puff!!! Il pistone non riusciva più ad agganciarsi, il grilletto era troppo morbido e per finire anche i due pernetti nelle vicinanze del grilletto (quelli che servono a bloccare il cilindro) seguivano dinamiche diverse da quelle abituali.

Diagnosi:
Grilletto Rotto
Prognosi: Nella migliore delle ipotesi devo aspettare chissà quanto per farmi mandare i ricambi da Cyber Gun nella peggiore non arriveranno mai... Opto quindi per un fai da te un po'invasivo ma non troppo difficile.

Occorrente:
  • Trapano o preferibilmente trapano a colonna
  • Spina di ferro o vite
  • Pazienza
  • Precisione
  • Punta ferro da 2,5


Innanzitutto questo è il mio vaso di Pandora...
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCN1304.jpg 
Visite: 40 
Dimensione:   124.5 KB 
ID: 173410

Procedo quindi allo smontaggio per arrivare ad avere il gruppo scatto
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   chiuso normale.jpg 
Visite: 32 
Dimensione:   97.0 KB 
ID: 173411
Guardandolo da fuori sembra tutto ok, le parti non sono troppo usurate e grazie al cielo il dentino di serraggio del pistone è perfettamente integro. Quindi tolgo tutte le brugole e apro il gruppo scatto.
NOTA BENISSIMO: Quando apri il gruppo scatto stai ben attento alla sferetta che fa da vincolo al selettore della sicura! E' sull'estremità di una molla ed ha il diametro (stando larghi) di 1mm, quindi una volta che raggiunge il pavimento puoi anche pensare di non cercarla.
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   condizioni normali.jpg 
Visite: 33 
Dimensione:   110.7 KB 
ID: 173414
Arrivati a questo punto verrebbe da dire che è tutto ok, ma basta premere il meccanismo (stando attenti a non far schizzare via le molle) per vedere che un problema c'è e decisamente non trascurabile!
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   guasto.jpg 
Visite: 32 
Dimensione:   100.3 KB 
ID: 173421
Quindi? Prendiamo una punta da ferro da 2,5, facciamo un foro passante e mettiamo una spina in ferro.Tutto ciò deve essere fatto nella più assoluta e rigorosa precisione, altrimenti se le asticelle vanno fuori asse siete fortunati se qualcosa si muove... Per fare un buco preciso esiste un sistema affidabile (per esperienza diretta).Serviamoci della levetta forata (dove manca il perno) come dima, quindi procediamo a velocità molto ridotta con il trapano per fare un buco preciso.
Chiaramente procedendo dall'interno della scatoletta con i meccanismi verso l'esterno.
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   trapano.jpg 
Visite: 29 
Dimensione:   101.3 KB 
ID: 173428
Togliamo tutti i componenti e diamo una generosa pulita.Rimontiamo tutto e chiudiamo il gruppo scatto, serviamoci del buco appena eseguito e la levetta interna come dima per fare il buco. Questa volta faremo quindi un buco dall'esterno verso l'interno. Nota bene: Se puoi usa un trapano a colonna oppure fai dei buchi perfettamente in squadra altrimenti rovini tutto. Se hai fatto tutto giusto avrai un risultato del genere:
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2 buchi.jpg 
Visite: 28 
Dimensione:   92.2 KB 
ID: 173430
Pulisci nuovamente tutto e rimonta nuovamente il gruppo scatto. Ora cerca una vite o una spina e cerca di ottenere qualcosa di analogo. Ps non sono ammesse sporgenze! Ove fosse così l'assieme non entra nella sede del grilletto.
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   chiuso alla fine.jpg 
Visite: 26 
Dimensione:   118.4 KB 
ID: 173433

Questo è tutto, spero di aver fatto cosa gradita... Ciao!