anche io ho letto quello studio qualche tempo fa (mi sembra venisse citato in un libro di clancy tipo marines o special forces...o in qualche altro libro sulla guerra in medio oriente...ne ho letti troppi) e sembra proprio che i soldati tendano a compiere atti di eroismo (o stupidità) nel caso in cui debbano combattere a fianco di combattenti di sesso femminile. non lo trovo strano visto che in una situazione di stress mentale e fisico come la guerra sono gli istinti a prendere spesso il sopravvento, soprattutto nel combattimento ravvicinato...non trovo però giusto limitare le donne a meri compiti di logistica visto che per la loro conformazione fisica sono in grado di sopportare meglio le avversità e le condizioni estreme...un'altra cosa è lo stress da combattimento, ma ormai non ci metto la mano sul fuoco... credo che ormai non ci siano più differenze.