Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Dubbio prestazioni cilindri

  1. #1
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    38
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito Dubbio prestazioni cilindri

    Premessa: ho letto tutte le guide, compresa quella riguardante cilindri e fori, lette e studiate in maniera approfondita.

    -MARCA E MODELLO: g&g gr16 carine gusci in metallo, modello revisionato e distribuito dalla t&t
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: fucile seminuovo, la meccanica avrà circa 4000 pallini o poco più
    -UPGRADES O MODIFICHE: reingrassaggio, ridotte le perdite d'aria, tutto originale g&g
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: non esiste un reale problema, il fucile spara bene, vorrei dei chiarimenti sul gruppo aria
    -TEMPO DEL PROBLEMA:

    Il mio dubbio riguarda il cilindro, questo m4 ha la canna da 36cm e monta di serie questo cilindroClicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSCF2900.jpg 
Visite: 19 
Dimensione:   41.5 KB 
ID: 64968, come vedete il foro, unico, è posizionato come nei systema n3, nella guida in tech center vengono consigliati per canne di queste lunghezza fori a 3/4 come i systema n2, la mole d'aria che viene compressa durante il ciclo di sparo è quindi leggermente superiore, mi chiedevo quale sia la più adeguata per canne da 36cm. E quali differenze prestazionali diano i 2 cilindro con stessi gruppi aria(molle, pistoni teste...)
    Il fucile al momento, dopo test al crono, mi da su 20 tiri con molla originale e pallini 0,20 una media di 87ms, sono riuscito a limitare il più possibile le perdita d'aria anche se sono ancora presenti, ma in termini di precisione non ho riscontrato problemi. Però vorrei cambiare il cilindro e mettere il systema n2 con relative teste, sfizio personale...

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    di guide ce ne sono due, le hai viste entrambe?
    poi, quello mi sembra un foro a 3/4 quindi un n2 se fosse un systema...o sbaglio?

  3. #3
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    38
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    Si tex, diciamo che ho fatto un pò di confusione tra i nomi, ora correggo il primo post, cmq questo è un esempio, vorrei proprio sapere in termini di prestazioni cosa cambia tra un n2 e un n3, che siano systema o di altra marca, e quale sia più adeguato per canne da 36 cm.

    Le ho lette le guide, quella di lucky consiglia il foro a 3/4 per canne da 23 a 40cm, non nomina i cilindri con foro stile systema n3, la tua guida invece è molto "teorica", chiara per carità, ma manca nel forum un riscontro prestazionale su questi 2 cilindri. Normalmente questi 2 cilindri dovrebbero coprire la fascia di canne che va dai 23 ai 40cm, quindi teoricamente da 23 a 31cm andrebbero usati i n3 e da 21 in su i n2... oddio se ho detto una ca**** non linciatemi, ma vorrei chiarire un dubbio

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    no, hai detto bene, io su canne da 30/36 uso il n 2 (3/4)... mentre su quelle da 25 uso il n 3




    in foto ci sono i cilindri, piu avanzato è il foro e piu corta è la canna.

    non so se ho risposto o meno alla tua domanda...

  5. #5
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    38
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    Si si, mi hai chiarito un paio di dubbi. Praticamente cambia la quantità d'aria compressa, che va ad occupare la canna mentre il pallino è in volata, più è l'aria compressa più spinta riceve il pallino, quindi usando 2 cilindri con fori diversi su medesivi gruppi aria e canne uguali, il cilindro con il foro più centrale dovrebbe dare meno spinta rispetto a quello più arretrato verso il guidomolla. Su una canna da 36cm allora meglio lasciare il cilindro con foro a 3/4, in quando quello con foro più centrale comprime meno aria e la volata è minore perchè l'accelerazione del pallino termina prima.

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    30 May 2010
    Messaggi
    45

    Predefinito

    scusate se mi inserisco ma nel nel mio m4 s-system marui ( ha 6 mesi,no modifiche) di serie è montato un cilindro pieno...e la canna è lunga 36,3 cm...il che è strano dopo ciò che ha scritto tex perchè dovrebbe montare un cilindro a 3/4...

  7. #7
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    38
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    infatti, sostituiscilo quanto prima per ottimizzare il tiro

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    30 May 2010
    Messaggi
    45

    Predefinito

    ma cavolo tira preciso a 30 metri!!!(li ho misurati effettivamente!!)

  9. #9
    Recluta L'avatar di angeloshooter
    Club
    Agrigento Ranger
    Età
    38
    Iscritto il
    17 Dec 2009
    Messaggi
    1,107

    Predefinito

    di solito i marui escono buoni, se i giapponesi hanno usato il cilindro pieno avranno avuto i loro motivi, cmq le guide consigliano quello 3/4. Considerando quanto costano puoi sostituirlo ed effettuare una prova comparativa.

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    30 May 2010
    Messaggi
    45

    Predefinito

    si mi sa che provero a farlo per curiosità =)

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads202365-Problema-al-selector-plate-nella-fase-di-RIMONTAGGIO

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.