Premessa: ho letto tutte le guide, compresa quella riguardante cilindri e fori, lette e studiate in maniera approfondita.
-MARCA E MODELLO: g&g gr16 carine gusci in metallo, modello revisionato e distribuito dalla t&t
-NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: fucile seminuovo, la meccanica avrà circa 4000 pallini o poco più
-UPGRADES O MODIFICHE: reingrassaggio, ridotte le perdite d'aria, tutto originale g&g
-DESCRIZIONE PROBLEMA: non esiste un reale problema, il fucile spara bene, vorrei dei chiarimenti sul gruppo aria
-TEMPO DEL PROBLEMA:
Il mio dubbio riguarda il cilindro, questo m4 ha la canna da 36cm e monta di serie questo cilindro, come vedete il foro, unico, è posizionato come nei systema n3, nella guida in tech center vengono consigliati per canne di queste lunghezza fori a 3/4 come i systema n2, la mole d'aria che viene compressa durante il ciclo di sparo è quindi leggermente superiore, mi chiedevo quale sia la più adeguata per canne da 36cm. E quali differenze prestazionali diano i 2 cilindro con stessi gruppi aria(molle, pistoni teste...)
Il fucile al momento, dopo test al crono, mi da su 20 tiri con molla originale e pallini 0,20 una media di 87ms, sono riuscito a limitare il più possibile le perdita d'aria anche se sono ancora presenti, ma in termini di precisione non ho riscontrato problemi. Però vorrei cambiare il cilindro e mettere il systema n2 con relative teste, sfizio personale...