Ciao a tutti!![]()
Venerdì con il mio club, abbiamo organizzato una seduta di allenamento in notturna, sia per il caldo sia per perfezionare le operazioni in notturna, che richiedono molto più impegno mentale. Il luogo era un villaggio abbandonato in mezzo ai boschi (ambiente quindi urban con edifici ampi e complessi anche su tre piani, misto ad alberi cespugli e roba varia).
Aggiungo che sono sempre stato un patito di notturne, mi piacciono molto perchè credo che ci voglia davvero un po' più di lavoro di cervello rispetto che di giorno, infatti ci studio parecchio su e cerco sempre nuove informazioni e procedure in aggiornamento!
Tuttavia abbiamo sempre avuto qualche difficoltà a centrare un buon tipo di svolgimento di missioni perchè si venivano sempre a creare degli intoppi che limitavano il divertimento.
Così quasi per caso abbiamo studiato uno svolgimento, che in campo ci ha permesso di giocare con sorprendente fluidità e ci siamo divertiti un mondo! Certo, naturalmente le impressioni possono variare da club a club ma per ciò che ci riguarda ci siamo trovati molto bene e naturalmente andrebbe perfezionato, magari modificato per essere 'cucito' su ognuno in base alle varie esigenze e alle rispettive 'identità'.
Manca del tutto il concetto della missione cioè lo sfondo di ambientazione che può essere interpretato da ciascuno come meglio preferisce.
Ma comunque condivido la struttura-scheletro di questa notturna con voi sperando che possa essere di qualche utilità per qualcuno, anche come spunto e accetto di buon grado consigli e critiche costruttive ma che siano commenti cortesi e non da bimbominkia, altrimenti astenetevi e bimbominkiate da un'altra parte!
SQUADRE COINVOLTE
-Una squadra in difesa che pattugliava il campo da gioco a gruppi composti da due persone.
-Una squadra speciale d'infiltrazione.
N.B. si parla di schema base, le squadre possono essere anche di più e intrecciate in maniera più complessa.
OBIETTIVO
Recuperare due oggetti custoditi in due differenti edifici.
REGOLE DI GIOCO / DI INGAGGIO
-La pattuglia ha l'obbligo di girare con torce accese (sull'arma e/o sull'elmetto ecc).
-La squadra d'infiltrazione deve inserirsi in maniera occulta nel campo, deve prelevare i due obiettivi e deve raggiungere il punto d'estrazione.
-La squadra d'infiltrazione NON DEVE/NON PUO' IN ALCUN MODO ingaggiare le pattuglie di sua spontanea volontà, pena il fallimento della missione.
-Se la pattuglia scorge nemici durante il suo percorso, PUO' INGAGGIARE SOLO IN UNA BEN PRECISA MANIERA:
1)si comunica a voce alta l'avvenuto contatto visivo (solo in seguito lo si può eventualmente comunicare via radio ad altre pattuglie lontane);
2)la squadra d'infiltrazione accenderà immediatamente le torce sulle loro armi/equipaggiamenti in modo da ingaggiare alla pari.
3)SOLO DOPO L'AVVENUTA ATTIVAZIONE DI QUESTE PROCEDURE si può procedere con l'ingaggio.
N.B. l'avvenuto contatto dovrà essere comunicato via radio a TUTTE LE PERSONE COINVOLTE e tutti dovranno OBBLIGATORIAMENTE accendere le loro torce anche se non direttamente presenti sulla zona, POICHE' ad avvenuto contatto il combattimento dovrà svolgersi alla pari per tutti, altrimenti è facile per il resto della squadra d'infiltrazione colpire alle spalle le pattuglie già impegnate nell'ingaggio. Il resto sta nei nervi saldi di tutti, nel coprirsi decentemente a 360° e nel non concentrarsi solo sul primo ingaggio.
E' possibile inoltre identificarsi in diversi modi per EVITARE IL BLU SU BLU (naturalmente di notte non è comunque semplice identificarsi): o attraverso una serie di procedure naturalmente studiate a tavolino PRIMA coniugate con comunicazioni radio e segnali in codice precisi, oppure utilizzando cyalume di colori prestabiliti o con una torcia di segnalazione a vetrini colorati tipo TL-122 attaccata addosso fin dall'inizio della missione e che quindi è solo da accendere (tanto la nostra presenza è comunque segnalata dalle torce).
PERCHE' identificarsi? Perchè tanto, comunque, dopo un ingaggio si ha un'idea della dislocazione delle forze opposte, considerando anche che comunque, siamo identificati dalle torce da ASG/elmetto evitiamo il fastidiosissimo fuoco amico (a meno che di giocatore nevrotici)!
COLPITI E ZONA MORTI
I morti dovranno immediatamente dichiararsi e spegnere le luci, oppure mantenere le luci accese fino alla zona colpiti, prestabilita in precedenza ma gridando continuamente, 'COLPITO! COLPITO!' Volendo si può anche usare una cyalume o un colore ben preciso della torcia.
Passiamo alle considerazioni pratiche.
PERCHE' le torce accese? Naturalmente pare strano, manco a dirlo, che di notte si combatta con le torce accese e possono sorgere perplessità...Vi assicuro che l'ingaggio con torce accese non è svantaggioso anzi, puntare la torcia in faccia a qualcuno, di notte, anche a 50m di distanza, fa' vedere solo una luce, non la sagoma o altro, quindi lascia spazio a tutta l'abilità dell'operatre inoltre è l'unico modo decente per ingaggiare, in assenza di visori notturni ed è comunque esaltante ed eccitante. Inoltre la portata del fascio di luce di una buona torcia tipo mag-lite è di circa 50-60m di luce vivida, per cui coincide con la portata di una normale ASG. Ne consegue che si ingaggia in maniera pulita, senza andare a tentoni, senza (si spera) fare i furbetti, senza blu su blu, senza vedere insomma una mazza.
E' una modalità di gioco che lascia spazio alla fantasia e all'abilità di infiltrarsi in maniera stealth, che di notte è qualcosa di moooolto adrenalinico ed emozionante, costantemente con il fiato delle pattuglie sul collo e le luci delle torce che ti possono incrociare in qualsiasi momento.
La squadra d'infiltrazione può anche suddividersi in modo da poter continuare ad operare pure se qualcuna delle loro divisioni viene scoperta, lasciando quindi ampio spazio a mosse tattiche.
L'unico piccolo intoppo si è venuto a creare all'interno di un edificio ed è capitato a me. Sono entrato al volo e mi sono trovato faccia a faccia con tre della squadra infiltrazione nel buio della notte. Uno dei tre ha acceso la torcia e ha aperto il fuoco. Procedura naturalmente istintiva ma sbagliata.
La giusta procedura sarebbe stata invece la seguente: gridare il contatto, trovare entrambi una copertura di corsa, i ragazzi della squadra infiltrazione accendevano la torcia, io (la pattuglia) avrei dovuto aprire l'ingaggio anche con un paio di colpi a vuoto e poi procedere con l'ingaggio serio.
Questa è in effetti l'unica forzatura, l'unico punto un po' più oscuro che ho trovato. Ma allo stesso tempo credo che, senza determinate regole rigide (che siano queste o altre), si ingaggi a cavolo e allora tanto vale svolgerla senza troppe regole, senza torce o meglio a scelta e discapito personale di utilizzo.
A mio modo di vedere questa, chiamiamola 'forzatura' ha in fondo un perchè immedesimandoci nella realtà (dato fra l'altro che tutti parlano di mil-sim a destra e sinistra a volte purtroppo pure un po' a sproposito): se una pattuglia incontra qualcuno, non apre il fuoco a cavolo ma, si accerta prima di avere di fronte un nemico. Da softgunner (giustamente) si pensa che aprire il fuoco sia cosa da niente ma un militare ha invece il dovere di riflettrci su per bene prima di farlo, senza però restare li fermo come un bersaglio.
Comunque il problema si sarebbe potuto risolvere anche semplicemente entrando tatticamente dentro l'edificio. Avrei dovuto sbirciare dietro gli angoli prima di entrare e avrei quindi potuto dare l'allarme. Purtroppo essendo stata ormai la sesta ora di gioco notturno, la stanchezza si cominciava a far sentire e con essa si commettono errori e leggerezze.
NOI abbiamo risolto semplicemente riposizionandoci e continuando, il tutto in grandissimo fair play (in gruppo credo sia indispensabile).
Detto ciò accetto i vostri commenti, fermo restando quanto detto all'inizio, altrimenti prego astenersi.
Grazie!![]()