Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Una buona tipologia di notturna

  1. #1
    Spina L'avatar di Cougar89
    Club
    Inglorious Basterds
    Iscritto il
    15 Nov 2009
    Messaggi
    328

    Predefinito Una buona tipologia di notturna

    Ciao a tutti!

    Venerdì con il mio club, abbiamo organizzato una seduta di allenamento in notturna, sia per il caldo sia per perfezionare le operazioni in notturna, che richiedono molto più impegno mentale. Il luogo era un villaggio abbandonato in mezzo ai boschi (ambiente quindi urban con edifici ampi e complessi anche su tre piani, misto ad alberi cespugli e roba varia).

    Aggiungo che sono sempre stato un patito di notturne, mi piacciono molto perchè credo che ci voglia davvero un po' più di lavoro di cervello rispetto che di giorno, infatti ci studio parecchio su e cerco sempre nuove informazioni e procedure in aggiornamento!

    Tuttavia abbiamo sempre avuto qualche difficoltà a centrare un buon tipo di svolgimento di missioni perchè si venivano sempre a creare degli intoppi che limitavano il divertimento.

    Così quasi per caso abbiamo studiato uno svolgimento, che in campo ci ha permesso di giocare con sorprendente fluidità e ci siamo divertiti un mondo! Certo, naturalmente le impressioni possono variare da club a club ma per ciò che ci riguarda ci siamo trovati molto bene e naturalmente andrebbe perfezionato, magari modificato per essere 'cucito' su ognuno in base alle varie esigenze e alle rispettive 'identità'.
    Manca del tutto il concetto della missione cioè lo sfondo di ambientazione che può essere interpretato da ciascuno come meglio preferisce.

    Ma comunque condivido la struttura-scheletro di questa notturna con voi sperando che possa essere di qualche utilità per qualcuno, anche come spunto e accetto di buon grado consigli e critiche costruttive ma che siano commenti cortesi e non da bimbominkia, altrimenti astenetevi e bimbominkiate da un'altra parte!



    SQUADRE COINVOLTE

    -Una squadra in difesa che pattugliava il campo da gioco a gruppi composti da due persone.
    -Una squadra speciale d'infiltrazione.

    N.B. si parla di schema base, le squadre possono essere anche di più e intrecciate in maniera più complessa.

    OBIETTIVO

    Recuperare due oggetti custoditi in due differenti edifici.

    REGOLE DI GIOCO / DI INGAGGIO

    -La pattuglia ha l'obbligo di girare con torce accese (sull'arma e/o sull'elmetto ecc).
    -La squadra d'infiltrazione deve inserirsi in maniera occulta nel campo, deve prelevare i due obiettivi e deve raggiungere il punto d'estrazione.
    -La squadra d'infiltrazione NON DEVE/NON PUO' IN ALCUN MODO ingaggiare le pattuglie di sua spontanea volontà, pena il fallimento della missione.

    -Se la pattuglia scorge nemici durante il suo percorso, PUO' INGAGGIARE SOLO IN UNA BEN PRECISA MANIERA:
    1)si comunica a voce alta l'avvenuto contatto visivo (solo in seguito lo si può eventualmente comunicare via radio ad altre pattuglie lontane);
    2)la squadra d'infiltrazione accenderà immediatamente le torce sulle loro armi/equipaggiamenti in modo da ingaggiare alla pari.
    3)SOLO DOPO L'AVVENUTA ATTIVAZIONE DI QUESTE PROCEDURE si può procedere con l'ingaggio.

    N.B. l'avvenuto contatto dovrà essere comunicato via radio a TUTTE LE PERSONE COINVOLTE e tutti dovranno OBBLIGATORIAMENTE accendere le loro torce anche se non direttamente presenti sulla zona, POICHE' ad avvenuto contatto il combattimento dovrà svolgersi alla pari per tutti, altrimenti è facile per il resto della squadra d'infiltrazione colpire alle spalle le pattuglie già impegnate nell'ingaggio. Il resto sta nei nervi saldi di tutti, nel coprirsi decentemente a 360° e nel non concentrarsi solo sul primo ingaggio.

    E' possibile inoltre identificarsi in diversi modi per EVITARE IL BLU SU BLU (naturalmente di notte non è comunque semplice identificarsi): o attraverso una serie di procedure naturalmente studiate a tavolino PRIMA coniugate con comunicazioni radio e segnali in codice precisi, oppure utilizzando cyalume di colori prestabiliti o con una torcia di segnalazione a vetrini colorati tipo TL-122 attaccata addosso fin dall'inizio della missione e che quindi è solo da accendere (tanto la nostra presenza è comunque segnalata dalle torce).
    PERCHE' identificarsi? Perchè tanto, comunque, dopo un ingaggio si ha un'idea della dislocazione delle forze opposte, considerando anche che comunque, siamo identificati dalle torce da ASG/elmetto evitiamo il fastidiosissimo fuoco amico (a meno che di giocatore nevrotici)!

    COLPITI E ZONA MORTI

    I morti dovranno immediatamente dichiararsi e spegnere le luci, oppure mantenere le luci accese fino alla zona colpiti, prestabilita in precedenza ma gridando continuamente, 'COLPITO! COLPITO!' Volendo si può anche usare una cyalume o un colore ben preciso della torcia.

    Passiamo alle considerazioni pratiche.

    PERCHE' le torce accese? Naturalmente pare strano, manco a dirlo, che di notte si combatta con le torce accese e possono sorgere perplessità...Vi assicuro che l'ingaggio con torce accese non è svantaggioso anzi, puntare la torcia in faccia a qualcuno, di notte, anche a 50m di distanza, fa' vedere solo una luce, non la sagoma o altro, quindi lascia spazio a tutta l'abilità dell'operatre inoltre è l'unico modo decente per ingaggiare, in assenza di visori notturni ed è comunque esaltante ed eccitante. Inoltre la portata del fascio di luce di una buona torcia tipo mag-lite è di circa 50-60m di luce vivida, per cui coincide con la portata di una normale ASG. Ne consegue che si ingaggia in maniera pulita, senza andare a tentoni, senza (si spera) fare i furbetti, senza blu su blu, senza vedere insomma una mazza.

    E' una modalità di gioco che lascia spazio alla fantasia e all'abilità di infiltrarsi in maniera stealth, che di notte è qualcosa di moooolto adrenalinico ed emozionante, costantemente con il fiato delle pattuglie sul collo e le luci delle torce che ti possono incrociare in qualsiasi momento.
    La squadra d'infiltrazione può anche suddividersi in modo da poter continuare ad operare pure se qualcuna delle loro divisioni viene scoperta, lasciando quindi ampio spazio a mosse tattiche.



    L'unico piccolo intoppo si è venuto a creare all'interno di un edificio ed è capitato a me. Sono entrato al volo e mi sono trovato faccia a faccia con tre della squadra infiltrazione nel buio della notte. Uno dei tre ha acceso la torcia e ha aperto il fuoco. Procedura naturalmente istintiva ma sbagliata.

    La giusta procedura sarebbe stata invece la seguente: gridare il contatto, trovare entrambi una copertura di corsa, i ragazzi della squadra infiltrazione accendevano la torcia, io (la pattuglia) avrei dovuto aprire l'ingaggio anche con un paio di colpi a vuoto e poi procedere con l'ingaggio serio.

    Questa è in effetti l'unica forzatura, l'unico punto un po' più oscuro che ho trovato. Ma allo stesso tempo credo che, senza determinate regole rigide (che siano queste o altre), si ingaggi a cavolo e allora tanto vale svolgerla senza troppe regole, senza torce o meglio a scelta e discapito personale di utilizzo.
    A mio modo di vedere questa, chiamiamola 'forzatura' ha in fondo un perchè immedesimandoci nella realtà (dato fra l'altro che tutti parlano di mil-sim a destra e sinistra a volte purtroppo pure un po' a sproposito): se una pattuglia incontra qualcuno, non apre il fuoco a cavolo ma, si accerta prima di avere di fronte un nemico. Da softgunner (giustamente) si pensa che aprire il fuoco sia cosa da niente ma un militare ha invece il dovere di riflettrci su per bene prima di farlo, senza però restare li fermo come un bersaglio.


    Comunque il problema si sarebbe potuto risolvere anche semplicemente entrando tatticamente dentro l'edificio. Avrei dovuto sbirciare dietro gli angoli prima di entrare e avrei quindi potuto dare l'allarme. Purtroppo essendo stata ormai la sesta ora di gioco notturno, la stanchezza si cominciava a far sentire e con essa si commettono errori e leggerezze.

    NOI abbiamo risolto semplicemente riposizionandoci e continuando, il tutto in grandissimo fair play (in gruppo credo sia indispensabile).


    Detto ciò accetto i vostri commenti, fermo restando quanto detto all'inizio, altrimenti prego astenersi.
    Grazie!

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Mha resto perplesso sull'uso obbligatorio delle torce e sulle luci di segnalazione per le pattuglie, se le SF vedono tutta la controinterdizione muoversi dove sta la loro abilità? In questo modo è molto più facile. Inoltre non vedo di buon occhio l'obbligatorietà di accendere le torcie durante lo scontro, secondo me dovrebbe essere lasciata ai singoli la facoltà di accenderla o no a seconda della situazione, sarebbe come obbligare qualch'uno ad avazare quando inzia lo scontro, decido io se devo ripararmi, avanzare o arretrare.

    Inoltre non capisco la necessità di tutta quella procedura prima degli scontri, parlo dell'urlare il contatto, del fatto che tutti quelli presenti (anche non coinvolti nello scontro) devono accendere le torcie.

    Bho per me si limita la libertà di gioco, poi se voi vi divertite così, allora meglio!

  3. #3
    Spina L'avatar di Cougar89
    Club
    Inglorious Basterds
    Iscritto il
    15 Nov 2009
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Guarda, il campo era relativamente piccolo per cui con un fascio di luce di una buona torcia si arriva a coprire tranquillamente la distanza di 70-80m.
    Inoltre le pattuglie, numerose e comunque costantemente in movimento avevano ottime possibilità di beccare le squadre d'infiltrazione, come infatti è successo, nonostante l'abilità degli infiltratori.

    La questione delle torce è fatto per rendere equo il combattimento: bastano una manciata di membri della squadra d'infiltrazione infrattata in un fosso o in un grosso cespuglio, o nella finestra di qualche casa, appostata ad aspettare il nemico in pattuglia e si fanno fuori tutti i nemici...

    Le rigide regole d'ingaggio servono per far si che la catena si svolga adeguatamente: la pattuglia (che ha le torce) scopre la squadra d'infiltrazione. Invece di aprirgli il fuoco direttamente addosso chiama l'allarme, si accerta in effetti che siano nemici (evitiamo il blu su blu), la squadra d'infiltrazione accende le torce per rendersi pari alla pattuglia (senza torce chiunque ben appostato mi può far fuori la pattuglia) e si procede con il combattimento...Che altrimenti sarebbe sbilanciato da una parte o dall'altra, tanto ripeto, non si usano teoricamente fucili con portata maggiore ai 50m, e una torcia come raggio di luce vivida ha tanto quanto.

    Le cyalume servono esclusivamente per evitare il blu su blu, tanto la presenza è comunque identificata dalle torce.

    Il gioco è naturalmente più limitato ma non si combatte in maniera 'selvaggia', in senso buono del termine.

    Senza luci c'erano troppi furbetti, troppo blu su blu e un gran casino.

    Spero di aver risposto alle tue perplessità! In ogni caso ripeto, è da provare!

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Bhe forse proprio perchè il campo è piccolo e le persone sono tante quindi avete bisogno di questi strataggemmi per poter giocare tranquillamente.

  5. #5
    Spina L'avatar di Cougar89
    Club
    Inglorious Basterds
    Iscritto il
    15 Nov 2009
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Non era tanto uno stratagemma ma una tipologia, nel senso che non è l'unico modo di gioco ma uno dei tanti...Inoltre questa modalità di gioco non ci ha solo permesso di rendere lisci gli ingaggi ma ci siamo proprio divertiti!
    Non che ci siano higlanders dichiarati nella mia squadra ma è normale che di notte, al buio completo, si ingaggia un po' a fortuna, pallini a fiumi e un gran casino di rafficone a destra e sinistra e se colpisci di striscio o in una mano o sullo scarpone c'è chi, in base alla dinamica, è tentato a non dichiararsi.
    Oltre al fatto che, basta trovare il camperone, chi si parcheggia sotto un bel cespuglio infrattato in un fosso e da li può tranquillamente mandare in vacca tutti i tuoi sforzi per muoverti al meglio della tattica.

    Chiaramente di notte
    1) o si gioca coi visori (e li la musica cambia)
    2) o si gioca con le torce (con le giuste regole)
    3) o si gioca completamente al buio, con l'uso a scelta delle torce

    Credo che le modalità più 'ordinate' e meno 'casinare' siano le prime due, dal mio punto di vista.

    Calcola comunque che in campo eravamo una 15 di persone, il campo è si piccolo (circa 800m di lato lungo e 500m di lato corto) ma essendoci un complesso sistema di edifici in mezzo ai boschi è come se la superficie si triplicasse, di notte poi che ogni spostamento è calcolato e ponderato ancora di più, aumenta la grandezza fittizia del campo.

    In campi enormi, di notte, si rischia di annoiarsi perchè magari ci si passa a 50m di distanza e non ci si trova.
    Per quanto una missione può anche non prevedere l'ingaggio come obiettivo primario, ma recupero di obiettivi e navigazione da check-point a check-point, è chiaro, per un softgunner se manca l'ingaggio un po' si annoia, anche se resta la soddisfazione di aver fatto tutto bene...
    O magari dopo ore e ore di camminare, al primo ingaggio qualche compagno inesperto ti fa' fuoco amico...A me è capitato giocando in un torneo e infatti questo genere di notturne mi stufano un po'.
    Ultima modifica di Cougar89; 24/08/2011 a 21:19

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Sicurmente se vi siete divertiti è un ottima cosa, resto comunque scettico su queste regole che costringono a fare alcune cose che dovrebbero essere a scelta dei singoli. La regola di gridare il contatto può essere ottima comunqnue.

    Se io sono l'interdizione e la contro mi scopre e mi insegue vorrei poter disimpegnarmi dal contatto, arretrare con fuoco di copertura e una RAI difensiva, raggiungere una posizione di copertura e difendermi dall'attacco, oppure dileguarmi. Col tuo metodo questo non mi è possibile, dato che devo tenere le torcie perennemente accese, quindi per me è inutile trovarmi una copertura e difendere a riccio, ma dovrò comunque accettare lo scontro avanzando e elimando la pattuglia che potrebbe aver chiamato le altre pattuglie nei paraggi.

  7. #7
    Spina L'avatar di Cougar89
    Club
    Inglorious Basterds
    Iscritto il
    15 Nov 2009
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Ci si può benissimo disimpegnare e fare tutto ciò che hai detto pure con le torce accese. Se lo si fa' di giorno con tanta luce, lo si può fare pure di notte con le torce accese, non c'è troppa differenza.

    Fare un po' di copertura, correre e sparire al buio della notte è un lavoro relativamente semplice... Ritorniamo al discorso che si rischia di girarsi in tondo una notte intera per poi giocarsi il combattimento in una manciata di secondi magari con un'agguato di una squadra ben nascosta che ha sentito un altra che cammina. E' di giorno che si vede la preparazione della squadra o in condizioni notturne in cui non siamo 'invisibili'...

    Come già detto è un tipo di notturna che ha regole rigide e che non è libera, ma ho sempre asserito che la troppa libertà è controproducente...A chi piace il gioco libero (ben venga, il mondo è bello perchè è vario) certo questa non è la tipologia adatta di notturna.



    Ripeto, sono impostazioni di gioco 'a pelle' non è che voglio convincerti eh, non prenderla in questa maniera!

    ---------- Post added at 16:12 ---------- Previous post was at 16:04 ----------

    P.s. se qualcuno trovasse utile quest'idea sarebbe bello che commentasse o magari qualcun'altro che volesse fare qualche appunto, mi piace esaminare diversi punti di vista!
    Ultima modifica di Cougar89; 25/08/2011 a 16:08

  8. #8
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Si si, ho capito benissimo il tuo punto di vista, resto comunque fedele alla librtà di manovra se il problema è essere visibili per giocare bene tanto vale non fare notturne e giocare solo di giorno, ma ho capito benissimo cosa intendi con questa tipologia di gioco

    P.S.: evidentemente nessuno è interessato a questa discussione...

  9. #9
    Spina L'avatar di Cougar89
    Club
    Inglorious Basterds
    Iscritto il
    15 Nov 2009
    Messaggi
    328

    Predefinito

    Visite ne ho viste parecchie, può anche darsi che vedono e non commentano, non credi?

  10. #10
    Recluta L'avatar di William il casinaro
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    21 Jan 2010
    Messaggi
    731

    Predefinito

    magari era già stato scritto ma provo dire la mia...... questa modalità sarebbe ottima.... ma con qualche piccola variante anche meglio
    aggiungendo qualche lampadina qua e la, per non brancolare nel buio completo, tanto da avere si della luce ma anche dei punti d'ombra dove nascondersi e allo stesso tempo giocare in sicurezza (visto l'esempio che hai fatto che vi siete "scontrati" nel buio)
    il problema è dove prendere elettricità per le lampadine (o lampande al neon che consumano anche meno)

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.