Quote Originariamente inviata da Tymoleon Visualizza il messaggio
Ok grazie, io sopporto facilmente i dolori alle gambe ma non quelli a schiena e spalle, quindi vado di H-harness e lbv(i co degli lbv sarebbero?)
I co degli lbv sarebbero TUTTI i sistemi load bering quindi i vest tipo osoe patrol e tutti gli infiniti derivati, ma anche tutti gli altri sistemi che sono basati su doppio scarico dei pesi su spalle e vita con la prima linea solidale alla second line, quindi anche tutti i vest stile tac v1, FLC, omega vest il 6034 che citava black ecc ecc.

Quote Originariamente inviata da black1995 Visualizza il messaggio
Sarà che nel mio caso o per corporatura/altezza ho sempre avuto problemi con le duty belt (e suspender ) abbinato al giubbettino tipo lbt 6034 (ero agli inizi) in qualsiasi regolazione possibile (compreso il bilanciamento pesi) ho avuto problemi di mobilità e come anche detto dal .il.Temibile una fatica alle gambe non da poco (poteva anche essere che 2 anni fa non avevo praticamente gambe ) e un leggero fastidio poco sopra l' osso sacro (potrebbe anche derivare da una mia corretta regolazione dei pesi), se non ricordo male quel setup è durato circa 1-2mesi e finchè erano giocate domenicali di allenamento andava bene eccetto per quella duty che mi dava sempre fastidio in qualche modo, poi sono arrivati 2 tornei (rispettivamente un 8h e una 12h se non sbaglio) dove mi ha dato i problemi più grandi a schiena e gambe
Guarda posso dirti due cose. La prima è che il problema alle gambe non può essere imputato al sistema tattico.
Il problema dell'affaticamente alle gambe è un problema di pesi che non riesci a sostenere come scarica il sistema tattico non credo centri qualcosa.

Seconda cosa, non ho mai avuto il lbt 6034 ma posso dirti la mia esperienza con lbv.
Le belt rigide di qualunque tipo danno molta noia se non ottimamemnte regolate.
Per dire su lbv ho una belt lc2 ebbene posso dirti che senza padded era una cosa insopportabile, col padded ho guadagnato in stabilità e comodità!
Attenzioni particolari devono essere date alla regolazione sia per quanto riguarda l'aderenza al corpo, sia per quanto riguarda la distribuzione dei pesi.
La prima linea così come la seconda deve essere ottimamente regolata e MAI stracaricata altrimenti sbilancia facilmente e spostandosi crea notevoli problemi di comfort in gioco.
Per quanto riguarda comunque la scomodità col vest la cosa può anche essere imputata alla corporatura e all'altezza.
Se non hai sufficiente busto e non riempi il sistema puoi inventarti quello che vuoi ma il tattico sarà sempre scomodo.


Quote Originariamente inviata da black1995 Visualizza il messaggio
(contate che queste sono le mie impressioni di quel tempo adesso magari potrei trovarmi benissimo dato che la mia corporatura è cambiata di molto)

Per adesso il mio setup dove mi sono trovato meglio è usando il plate carrier in firma che è stato sfruttato fino alla morte poi venduto e adesso dopo aver provato l' lbt6094a del mio amico e decidendo di fare un setup ho preso il pirate (anche esso in firma) che anche dopo una 8h dove ho corso per 4h filate su per una montagna hanno iniziato a farmi male le gambe (anche tutto il resto della squadra compresi due ragazzi che giocano a calcio a livelli agonistici [serie D] )
My two cent
Non si discutono i gusti personali ma i PC non sono il massimo per eventi lunghi per untrilione di motivi e non sono io a dirlo, ma è proprio la storia di tale tipo di equip.
I pc e i BA sono pensati per le direct action, ora che tu soggettivamente ci faccia anche 24h è un conto che sia consigliabile imho se ne può discutere a lungo.

Inoltre ancora una volta il dolore alle gambe non puoi imputarlo al tattico e in generale 8h non sono un metro decente per valutare il comfort di un sistema sulla lunga durata!