Ma funziona anche con i 220v?
Comunque, sull'uscita "OUT" devi attaccare il cavetto (che dovrai farti da solo) dove da un lato ci sono due "bananine" da infilare nella presa e , dall'altro, devi metterci il connettore maschio (Tamiya, Deans, ....) che deve attaccarsi al connettore femmina della batteria.
Il bilanciatore ha 5 dentini perchè è predisposto per caricare max 4 elementi lipo (14,8v) ma, connettendo il bilanciatore della lipo in un certo modo, funziona anche per 1 (3,7v), per 2 (7,4v) o per 3 (11,1v.).
Il bilanciatore si aspetta che tu posizioni il cavetto bilanciatore della Lipo in un certo modo, con il colore nero sull'estrema destra della presa. In pratica utilizzi solo i pin che ti servono (4 pin).
Il tuo problema, se non funziona a 220v, è che non hai la possibilità di attaccarlo ad un alimentatore.
Questo caricabatteria, se non ha un alimentatore esterno (12-15v), non funziona.
E' nato per il modellismo e quindi è stato progettato per essere attaccato alla batteria dell'auto. Quindi o ti compri un alimentatore (con almeno 2A di corrente) da attaccare al caricabatterie o lo attacchi alla batteria dell'auto o non carichi le batterie (qualsiasi batteria).![]()