Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Domanda su caricamento Lipo

  1. #1
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito Domanda su caricamento Lipo

    Ciao, ho letto la guida sulle batterie, ma non sono riuscito a trovare risposta alla mia domanda.

    Ho acquistato un imax b6 ed una batteria lipo 7,4v 20c 2000mah.

    A quanti mah devo caricarla?? vale sempre la regola del 1/10? (quindi 200mah di carica)?

    Oppure le lipo si caricano più velocemente?

    Scusate la domanda stupida ma non vorrei sbagliare la prima carica.

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    le lipo le carica a 1C ovvero tanti mah quanta è la sua capacità.
    prima di mettere la batteria a caricare armati di tester, tieni premuto il 2 e il 4 pulsante, dopo di che attacca lo spinotto di alimentazione sempre tenendo premuti sti 2 pulsanti, adessot i aprirà un menu per settare con precisone il voltaggio, attacca la batteria solo al connettore che usi quando la metti nel fucile, leggerai un valore, adesso stacca la batteria e guarda a qunti volta sta usando un tester, le misurazioni del b6 arrivano solo fino al secondo decimale, periò imposta il teaster su corrente continua finchè non avrai solo 2 cifre dopo lo la virgola.
    adesso confronta i valori e prendi quelli del tester come dati veri, a fianco se premi i pulzanti + e - vedrai che c'è un contatore che va da + 20 a - 20, immetti il valore che devi sommare per arrivare a quello del tester.

    la lipo di che marca è? comunque sia tutte le lipo tollerano almeno un c di carica

  3. #3
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    E' una e-power da 7,4v 20c...

    C'ho capito poco sinceramente, perchè dovrei impostare manualmente il voltaggio? non lo rileva automaticamente?

  4. #4
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    secondo e quarto pulsante di cosa?

    caricala a 2000mA

    non impostare niente tranne che dire al b6 che ci sono 2 celle

    collega entrambi gli spinotti
    Ultima modifica di rostanika; 19/09/2011 a 21:35

  5. #5
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    2000mh?? :O o intendevi 200??

    Per entrambi gli spinotti intendi sia il tamiya che quello per bilanciarle??

    Grazie

  6. #6
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    nono, per 2000 intndo proprio 2000

    leggi qualche posto sotto, ci sono delle lipo che possono essere caricate a 5C, nel tuo caso a 10000mA

    su tutte le lipo dovrebbe esserci scritta la corrente massima di carica, io per sicurezza lascio a 1C (nel tuo caso, 2000mA, se avessi una batteria da 3500mA potrei caricarla a 3500 mA, spero di non averti fatto casino)

    tutti e due gli spinotti vanno inseriti, tamiya e quello piccolo per bilanciarle

    se vuoi un consiglio, ogni tanto fai una carica bilanciata (troverai sicuramente nel menu del b6, vicino a CHARGE, Fast CHG, STORAGE, DISCHARGE, c'è anche l'opzione BALANCE)...male non fa...magari ci mette un po' di più, ma permette alle batterie di durare di più

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    allora sul pannello dell'imax b6 ci sono 4 pulsanti, li ho contati partendo da sinistra.
    spingendo questi 2 pulsanti mentre si accende si accede al menù di settaggio dei volt, questo ci torna utile durante il bilanciamento e per fa si che la lipo drante la carica non vada sopra voltaggio
    allora facciamo cis che è meglio :
    1 tenere premuto il 2 e il 4 pulsante ( a connettore staccato)
    2 inserire il connettore tenendo premuti i pulsanti di prima
    3 aspettare che il CB si avvii ed entri nel menù dei settaggi dei volt
    4 adesso avremo un "tester" alla seconda cifra decimale sul lato destro in alto sullo schermino ed un contatore in alto a sinistra che va da + 20 a - 20
    5 colleghiamo la nostra bella lipo
    6 a questo punto il contatore di destra ci indicherà un voltaggio
    7 prendiamo il nostro testr (quello da elettricista), settiamolo su 50 o 20 V DC l'importante è che ci siano solo 2 cifre dopo la virgola.
    8 misuriamo a che voltaggio si trova la batteria
    9 annotiamo il risultato su di un foglietto
    10 ricolleghiamo la batteria al CB.
    11 adesso confrontiamo quanti centivolt mancano per avere il risultato uguale a quello del tester da eletticista.
    12 se il CB ci indica un valore più alto di qullo del tester dovremo togliere volt, ovvero sommare - X ( x sta per il numero di centivolt che dobbiamo levare per arrivare al valore del tester).
    se invece il valore che leggiamo è più basso dovremo aggiungere un valore X per portare la rilevazione del nostro CB pari a quella del tester.

    facendo cosi io carico le mie lipo a 4.19V per cella esattamente 1/100 di volt sotto il massimo consentito.

    ci si guadagna in durata della batteria e in equilibrazione delle celle

  8. #8
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    CAXXXXXXXXXXXXXXXXXOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

    vedi, questa è una cosa che non tutti sanno

    però meglio avere un tester professionale per certe cose o basta un tester da 10 euri?
    perchè io ho appena provato e il mio bellissimo POLIMAX è già settato per leggere 0.02V in meno


    (nons erve collegare e staccare e annotare, c'è anche lo spinotti di bilanciamento dove mettere i puntali del tester e leggere contemporaneamente i due valori)

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    la carica bilanciata falla sempre, imposta l'imax su charge e collega sia il tamya che il connettore di bilanciamento bianco
    CHARGE= carica bilanciata normale
    FAST CHARGE= carica non bilanciata

    BLANCE = un semplice bilanciamento delle celle, non ne hai bisogno se fai sempre la carica bilanciata ovvero "CHARGE"
    DISCARGE= serve per scaricare la batteria, la quale viene scaricata sopra la soglia dei 3 V ammessi per la lipo, se dopo averla scaricata la carichiamo inbasso a destra troveremo un contatore che ci indica la quantità di milliamper che ha immagazzinato la batteria ( cosi da sapere precisamente quale è la sua capacità)
    STORAGE = serve quando si devono riporre le lipo per periodi lunghi as esempio un mese, questa funzione carica / scarica le lipo all'80% della loro capacità massima, questo fa si che la lipo non si rovini nel tempo.


    @rostanika le lipo che possono essere caricate a 5 c le possiedo anche io, esistono solo 2 marche che le fanno : turnigy e lipotech. per caricare le batterie a 5 C senza pericoli bisogna usare la sonda termica, perciò per queste batterie io sconzioglio di caricarele sopra i 2C

    ---------- Post added at 21:59 ---------- Previous post was at 21:58 ----------

    adesso faccio la mia prima guida

  10. #10
    Recluta L'avatar di Zeus90
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    29 Mar 2011
    Messaggi
    626

    Predefinito

    Grazie mille... quindi il fatto del 1/10 vale solo per nimh o nicd...

    Per il discorso del fatto di impostare il voltaggio manualmente, è davvero necessario? Serve solo con le lipo? preferirei lasciare queste tipo di impostazioni in automatico per questo faccio queste domande...

    Quindi l'imax non riesce a leggere il reale voltaggio della batteria (lipo) e fare tutto in automatico??

    ---------- Post added at 01:03 ---------- Previous post was at 00:36 ----------

    Ho letto la guida del b6, ho capito abbastanza bene come funziona, solo queste cose mi dovete chiarire:

    A quanti a e v vanno scaricate le batterie nimh??

    Le lipo non vanno mai scaricate vero? se no quali sono i valori migliori di scarica da impostare?

    Un' ultima domanda, solo per curiosità, visto che ancora devo fare la prima carica alla lipo quanto ci impiegherò impostando la carica a 2000mh? (batteria lipo, 7,4v 20c 2000mh)

    Grazie.
    Ultima modifica di Zeus90; 20/09/2011 a 01:44

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads202043-Ignorante-in-materia-Come-uso-il-caricabatterie-robbe-power-peak-a4

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.