Salve compagni, mi accingo a creare la mia prima guida.
allora in pochi sanno che i nostri amati carica batterie digitali non hanno il voltaggio calibrato di fabrica, ma bisogna settarselo dasoli, i pro sono un miglior bilanciamento delle celle, una maggiore sicurezza nella carica e una durata più lunga delle batterie.
INIZIAMO
allora sul pannello dell'imax b6/ Turnigy aac6 e similari ci sono 4 pulsanti, li ho contati partendo da sinistra.
ho deciso di fare un elenco per far comprendere meglio questa procedura a tutti
1 tenere premuto il 2 e il 4 pulsante ( a connettore staccato)
2 inserire il connettore tenendo premuti i pulsanti di prima
3 aspettare che il CB si avvii ed entri nel menù dei settaggi dei volt
4 adesso avremo un "tester" alla seconda cifra decimale sul lato destro in alto sullo schermino ed un contatore in alto a sinistra che va da + 20 a - 20
5 colleghiamo la nostra bella lipo
6 a questo punto il contatore di destra ci indicherà un voltaggio
7 prendiamo il nostro testr (quello da elettricista), settiamolo su 50 o 20 V DC l'importante è che ci siano solo 2 cifre dopo la virgola.
8 misuriamo a che voltaggio si trova la batteria
9 annotiamo il risultato su di un foglietto
10 ricolleghiamo la batteria al CB.
11 adesso confrontiamo quanti centivolt mancano per avere il risultato uguale a quello del tester da eletticista.
12 se il CB ci indica un valore più alto di qullo del tester dovremo togliere volt, ovvero sommare - X ( x sta per il numero di centivolt che dobbiamo levare per arrivare al valore del tester).
se invece il valore che leggiamo è più basso dovremo aggiungere un valore X per portare la rilevazione del nostro CB pari a quella del tester.
facendo cosi io carico le mie lipo a 4.19V per cella esattamente 1/100 di volt sotto il massimo consentito.
ci si guadagna in durata della batteria e in equilibrazione delle celle, in più non rischiamo di mandarle sopra voltaggio.
ecco una descrizione delle possibili cariche/ scarice possibili su i nostri caricabatterie digitali
la carica bilanciata va fatta sempre sempre
CHARGE= carica bilanciata normale
FAST CHARGE= carica non bilanciata
BLANCE =sembra uguale alla funzione "CHARGE",infatti tende a portare a carica completa le batterie, comunque credo che sia meglio usare la funzione "CHARGE" per caricare
DISCARGE= serve per scaricare la batteria, la quale viene scaricata sopra la soglia dei 3 V ammessi per la lipo, se dopo averla scaricata la carichiamo inbasso a destra troveremo un contatore che ci indica la quantità di milliamper che ha immagazzinato la batteria ( cosi da sapere precisamente quale è la sua capacità)
STORAGE = serve quando si devono riporre le lipo per periodi lunghi as esempio un mese, questa funzione carica / scarica le lipo all'80% della loro capacità massima, questo fa si che la lipo non si rovini nel tempo.
spero di esservi stato di aiuto,
a breve la guida su come sgonfiare e recuperare le lipo guaste/gonfie
RICAMBIATE CON TANTI PUNTI REP![]()