Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 36

Discussione: 1° memorial toti [11/09/2011 sperone (aq)]

  1. #21
    Recluta


    L'avatar di OneSurvive
    Club
    Task Force Thybris
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Nov 2007
    Messaggi
    508

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mago977 Visualizza il messaggio
    Ricorda questo semplice ma efficace motto che racchiude secondo me lo spirito del softair “I’M NOT A WARRIOR, I’M A PLAYER”.
    ........................almeno citare di chi è la frase...................

  2. #22
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Credo tu stia sbagliando persona a cui fare la morale, e questo genere di morale sul warrior e player in particolare, se non sei convinto di ciò puoi leggere i nostri regolamenti interni, pertanto prima di partire in quarta chiedi spiegazioni come hanno fatto gli altri per piacere.

    Non si chiede scusa non perchè dobbiamo fare i duri come hai "appurato tu" , ma sinceramente ragazzi io la domenica mi alzo per PRENDERMI PALLINI, in qualsiasi parte del corpo, e se mi faccio male ( che poi quanto male può essere ) ne sono consapevole e so a cosa vado incontro, gioco a softair è la regola essere colpiti.
    Se qualcuno mi fa male non si deve sentire in colpa, e non pretendo scuse come qualcuno ha scritto poco sopra, ne ne le porgo e mai le farò. ( Tutto il discorso premettendo fucili injoule )
    Posso chiedere scusa se cado sopra un avversario, o se calpesto uno con la ghillè, o se lo sfrullino per mezz'ora senza sentire colpito , ma giochiamo a softair, giochaimo a colpire ed essere colpiti, non dimentichiamocelo, se non volete sentire il pallino giocate COD MWF2 BTF3 bbmk.

    In secondo luogo nei tornei seri non si fa sottotiro per tanti motivi, prima di tutto per evitare discussioni del tipo " eri troppo lontano per sottotiro" "c'erano gli arbusti" "non mi avresti preso" che per una partita domenicale possono pure starci ma nei tornei non ce le vedo, dato che generano solo incomprensioni.


    Senza ombra di dubbio nei tornei lo stato del fucile e dell'attrezzatura, dev'essere a regola d'arte come in tutte le "competizioni sportive" , e per colpire l'avversario si deve far affidamento solo sul proprio fucile o ASG accessorie.
    Il possessore di un classico Marui con problemi di pescaggio nel dubbio potrebbe ricorrere al sottitiro, quando se avesse sparato magari sarebbero partiti dei colpi a vuoto o sputacchiati a 60m/s come di consuetudine, anche la preparazione, la manutenzione e la scelta dell'attrezzatura a mio avviso, sono da considerarsi fondamentali in un torneo, sia quella di base, fucili GPS , sia quella accessoria, vedi programmino da palmare per vigenerè, vedi travestimento ecc

    Inoltre in tutti i tornei con contesto urbano/semi-urbano come questo il sottotiro non è assolutamente praticabile a causa degli spazi ridottissimi.

    Poi ognuno la pensa come vuole, ma per me i tornei vanno intesi in questo modo, senza nulla togliere al fair play, al divertimento, alla salsiccia , all'amicizia e cordialità, che non mi sembra siano mai mancate da parte nostra.

    B:V
    Ultima modifica di Blu-Vector; 21/09/2011 a 14:04

  3. #23
    Spina L'avatar di Mago977
    Club
    Task Force Thybris
    Iscritto il
    07 Feb 2011
    Messaggi
    160

    Predefinito

    Dato che non voglio scivolare in un interminabile OT, sarò breve.
    La tua frase "nel softair non si chiede scusa" non credo che lasci molti dubbi sul suo senso e sparata in forum come questo chiaramente ha i suoi effetti. Dopo averla letta non mi sono sentito di chiedere una spiegazione perchè se volevi dire un'altra cosa avresti dovuto scrive qualcos'altro. Chiaramente chiunque di noi che pratica questo sport deve essere pronto a prendere pallini, altrimenti come dici te Cod è sulla scrivania che ci attende, ma neanche farsi frullinare la faccia a cinque metri di distanza da uno che per dire "ti ho preso" ti rovina, senza neanche chiederti scusa. Non era mia intenzione fare la morale a nessuno ma semplicemente esprimere, mediante un motto creato da OneSurvive (lo sottolineo altrimenti il poeta mi cazzia ) il mio pensiero di fronte a questa frase. Spero di essermi spiegato.
    Fine OT

  4. #24
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    tutto chiaro, basta chiariris

  5. #25
    Spina
    Club
    asd Banditi Terni
    Iscritto il
    19 Apr 2011
    Messaggi
    37

    Predefinito

    scusate se vado OT però proprio non resisto visto che sono stato io a cominciare (anche se non volevo). Mi consola il fatto che non avendo mai scritto la parola "scusa" è stata capita lo stesso, ma mi rattrista leggere che non bisogna mai chiedere scusa e che bisogna essere pronti a prendersi i pallini e farsi del male, questo sigifica che o sono masochista o esco la mattina con tanta cattiveria da voler far del male agli altri amici con cui vado a giocare !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Cito da Wikipedia (ormai la sostituta della Treccani):
    Il softair o soft air o tiro tattico sportivo è un'attività ludico-ricreativa di squadra basata sulla simulazione di tattiche militari.

    Il softair si distingue dalle altre attività basate sulla simulazione militare per l'utilizzo delle Air Soft Gun (in inglese letteralmente arma ad aria compressa) da cui appunto prende il nome. È caratterizzato da una grande varietà di giochi diversi che spaziano da un approccio meramente ludico ad un approccio di tipo sportivo, da un approccio ricreativo ad un approccio strategico-simulativo, comprendendo varie sfumature all'interno di questi quattro estremi. Nonostante l'apparenza bellicosa, il softair è innocuo, non violento e basato sul corretto confronto sportivo. Proprio per queste caratteristiche è ormai frequente l'utilizzo di questo gioco nell'ambito del team building, del problem solving e della formazione aziendale.
    Nonostante la pratica preveda l'uso di protezioni adeguate e le armi siano di potenza assai ridotta, si tratta pur sempre di uno sport in ambiente aperto, per cui possono verificarsi occasionalmente incidenti come slogature e graffi. Se non si rispettano le norme di sicurezza basilari (uso di protezioni e della sicura delle armi quando non in gioco, tiro solo da distanza superiore ai 3-4 metri) è possibile anche che vi siano infortuni agli occhi o ai denti, ma si tratta di casi poco frequenti e facilmente evitabili se lo sport è praticato con attenzione e soprattutto con le dovute protezioni, come maschere facciali in neoprene, occhiali con lente doppia, elmetti di vari modelli e nazionalità, protezioni specifiche per le parti del corpo più deboli.

    Scusami Blu-vector se te lo scrivo, la lealtà la correttezza e soprattutto il rispetto sono alla base di tutti i rapporti sportivi e non ed inoltre questa mentalità del far del male è quella che porterà sempre di più ad avere restrizioni in termini di legge, se cominciano ad andare al pronto soccorso sempre più persone "ferite" durante le giocate le autorità e i legislatori saranno costretti a limitare ancor più quella che da gioco diventerà "scontro", un esempio è l'ultima normativa che ha trasformato le nostre repliche da giocattoli a strumenti.
    One-survive docet GIOCHIAMO NON COMBATTIAMO
    scusate se sono andato OT

  6. #26
    Recluta L'avatar di paraca
    Club
    OttoNero
    Età
    58
    Iscritto il
    12 Jan 2006
    Messaggi
    907

    Predefinito

    Nei "debriefing" oltre a raccontare e/o criticare varie mancanze dell'organizzazione, si entra anche in discorsi un pò "caldi". La prova cronografo, abbiamo cercato di farla a tutti, indistintamente. E' anche successo che è stato provato un fucile, di una squadra giocante, che durante l'ingaggio era chiaramente over over J, ma alla prova è uscito a 0,80, e chi l'ha fatta, sa il fatto suo (il proprietario del fucile ci ha smanettato prima di farlo provare ma non siamo riusciti a capire cosa facesse). Adesso io voglio solo far presente una cosa. Questo è un gioco, bellissimo ed uno sport impegnativo. Nello sport, la prima cosa da imparare è il rispetto, sempre, dell'avversario. Io forse sogno, sperando che tutti giochino lealmente e per il puro divertimento. Negli anni di organizzazione gare, ho cercato sempre di più di scremare le squadre accettando solo quelle di cui mi fido, ma purtroppo c'è sempre qualcuno che nonostante tutto crede di essere più furbo degli altri. Spero che andando avanti, questi "furbi" vengano naturalmente allontanati da questo sport, ma per questo serve l'aiuto di tutti coloro che giocano e si divertono nel puro spirito gogliardico a SOFTAIR.
    Ho giocato per anni a Rugby, e quando qualcuno faceva il furbo, i compagni di squadra lo abbandonavano . . . al resto pensavano gli avversari.

  7. #27
    Spina

    L'avatar di Manuel
    Club
    TASK FORCE THYBRIS
    Iscritto il
    19 Mar 2008
    Messaggi
    251

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Blu-Vector Visualizza il messaggio
    Inoltre in tutti i tornei con contesto urbano/semi-urbano come questo il sottotiro non è assolutamente praticabile a causa degli spazi ridottissimi.
    Ma chi te lo dice?? Sai, ci sono persone in grado di farlo, sai?
    Tanto per farti capire, durante l'obiettivo "chimico", ho fatto tranquillamente un "sottoriro" a 2 mt (e non 50) ad un ragazzo della difesa, in bella vista e girato di fianco mentre stava aspettando chissà chi, quando avrei potuto tranquillamente attaccarmi al grilletto e disegnandogli un bel quadro astratto nel viso o chissà dove. Credo che alla fine della giornata sia stato abbastanza contento di questa scelta, non come quei poveri ragazzi (che comunque giocando a softair sanno di prendersi dei pallini) che son tornati senza denti o con segni che poi rimangono cicatrici, e che purtroppo non si sono trovati di fronte a persone con un po' di buonsenso.

    Quote Originariamente inviata da Blu-Vector Visualizza il messaggio
    e se mi faccio male ( che poi quanto male può essere )
    Fattelo spiegare da quelli da me prima citati. O provalo se ti venisse qualche dubbio.
    Ultima modifica di Manuel; 21/09/2011 a 15:23

  8. #28
    Recluta


    L'avatar di OneSurvive
    Club
    Task Force Thybris
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Nov 2007
    Messaggi
    508

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Blu-Vector Visualizza il messaggio
    Credo tu stia sbagliando persona a cui fare la morale, e questo genere di morale sul warrior e player in particolare, se non sei convinto di ciò puoi leggere i nostri regolamenti interni, pertanto prima di partire in quarta chiedi spiegazioni come hanno fatto gli altri per piacere.

    Non si chiede scusa non perchè dobbiamo fare i duri come hai "appurato tu" , ma sinceramente ragazzi io la domenica mi alzo per PRENDERMI PALLINI, in qualsiasi parte del corpo, e se mi faccio male ( che poi quanto male può essere ) ne sono consapevole e so a cosa vado incontro, gioco a softair è la regola essere colpiti.
    Se qualcuno mi fa male non si deve sentire in colpa, e non pretendo scuse come qualcuno ha scritto poco sopra, ne ne le porgo e mai le farò. ( Tutto il discorso premettendo fucili injoule )
    Posso chiedere scusa se cado sopra un avversario, o se calpesto uno con la ghillè, o se lo sfrullino per mezz'ora senza sentire colpito , ma giochiamo a softair, giochaimo a colpire ed essere colpiti, non dimentichiamocelo, se non volete sentire il pallino giocate COD MWF2 BTF3 bbmk.

    In secondo luogo nei tornei seri non si fa sottotiro per tanti motivi, prima di tutto per evitare discussioni del tipo " eri troppo lontano per sottotiro" "c'erano gli arbusti" "non mi avresti preso" che per una partita domenicale possono pure starci ma nei tornei non ce le vedo, dato che generano solo incomprensioni.


    Senza ombra di dubbio nei tornei lo stato del fucile e dell'attrezzatura, dev'essere a regola d'arte come in tutte le "competizioni sportive" , e per colpire l'avversario si deve far affidamento solo sul proprio fucile o ASG accessorie.
    Il possessore di un classico Marui con problemi di pescaggio nel dubbio potrebbe ricorrere al sottitiro, quando se avesse sparato magari sarebbero partiti dei colpi a vuoto o sputacchiati a 60m/s come di consuetudine, anche la preparazione, la manutenzione e la scelta dell'attrezzatura a mio avviso, sono da considerarsi fondamentali in un torneo, sia quella di base, fucili GPS , sia quella accessoria, vedi programmino da palmare per vigenerè, vedi travestimento ecc

    Inoltre in tutti i tornei con contesto urbano/semi-urbano come questo il sottotiro non è assolutamente praticabile a causa degli spazi ridottissimi.

    Poi ognuno la pensa come vuole, ma per me i tornei vanno intesi in questo modo, senza nulla togliere al fair play, al divertimento, alla salsiccia , all'amicizia e cordialità, che non mi sembra siano mai mancate da parte nostra.

    B:V
    Io non sono partito in quarta! Non sono stato io a scrivere i P.S.!!
    Si è proprio vero che ognuno la pensa come vuole e proprio da questo che gli altri capiscono chi siamo!
    Io personalmente spero che un giorno tutti quelli che giocano a softair abbiamo una veduta abbastanza simile di questo sport.
    Per l'appunto la sportività è non solo fare bersaglio e essere leali, ma anche interpretare tutte le situazioni con un etica civile e idonea ad un sano sport competitivo.
    Condordo con Paraca, pian piano spero con il tempo tutto quanto c'è di scorretto verrà abbandonato dai compagni di avventura!

  9. #29
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Basta ot per piacere.

  10. #30
    Recluta


    L'avatar di OneSurvive
    Club
    Task Force Thybris
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Nov 2007
    Messaggi
    508

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Blu-Vector Visualizza il messaggio
    Basta ot per piacere.
    Bastava solo non puntualizzare sul post di qualcuno che faceva domande ad altri!

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

one-survive

pescina

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.