anche nanotech prese...le prestazioni sono quasi uguali alle mie a/b e rc system...rilevati al caricatori 8,4 e rotti su una 7,4
anche nanotech prese...le prestazioni sono quasi uguali alle mie a/b e rc system...rilevati al caricatori 8,4 e rotti su una 7,4
Ne ho colato più di uno tamiya! Quando cominci a fare esperimenti con assorbimenti intorno ai 30A e più fidati che si colano...la sezione di conduttore di un tamiya è bassa...e le correnti sono alte...
ad ogni modo io preferisco utilizzare i connettori banana da 3 o 4mm rispetto ai deans, li trovo più comodi!![]()
anche quelli a banana sono ottimi,pero' per chi ha problemi di spazio (fili corti ecc ecc)io consiglio i deans
Semplice,.....perchè assorbe meno di 16 ampere, quindi hai un motore molto efficiente oppure un motore originale, con gli hs è un pò diverso.
---------- Post added at 20:19 ---------- Previous post was at 20:11 ----------
Non c'è differenza tra batterie per softair e quelle per modellismo, se non per le dimensioni (realizzano pacchi sdoppiati per inserirle meglio)forse per softair intendono celle da 15C costanti e 30 ad impulsi, quindi con caratteristiche ormai inferiori a quelle che si usano nel modellismo.
I Tamiya sono orribili, ma non tanto per i materiali ma perchè la femmina dopo 10 inserzioni si allarga ed allora la resistenza di contatto diventa elevata (e scaldano)
Ma anche i cavi fanno la loro parte, specialmente quelli che vanno dal GB alla batteria; normalmente utilizzano del cavo rosso-nero da 1 mm,...........un cavo che normalmente porta 4-5 A, poi comincia a soffrire. Fare la prova della sua perdita è semplice: provate a collegare la batteria direttamente al GB e vedrete che il rof aumenta, quindi significa che i cavi vanno sostituiti.
---------- Post added at 20:22 ---------- Previous post was at 20:19 ----------
Le hai prese in asia vero? Sullo stesso sito, ma con spedizione dalla germania non hanno la disponibilità delle nano tech