Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 24 su 24

Discussione: NANO-TECH TURNIGY, qualcuno le ha già testate?

  1. #21
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    anche nanotech prese...le prestazioni sono quasi uguali alle mie a/b e rc system...rilevati al caricatori 8,4 e rotti su una 7,4

  2. #22
    _Fatal1ty_
    Visitatore

    Predefinito

    Ne ho colato più di uno tamiya! Quando cominci a fare esperimenti con assorbimenti intorno ai 30A e più fidati che si colano...la sezione di conduttore di un tamiya è bassa...e le correnti sono alte...
    ad ogni modo io preferisco utilizzare i connettori banana da 3 o 4mm rispetto ai deans, li trovo più comodi!

  3. #23
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    anche quelli a banana sono ottimi,pero' per chi ha problemi di spazio (fili corti ecc ecc)io consiglio i deans

  4. #24
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    61
    Iscritto il
    06 Sep 2008
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da picchio65 Visualizza il messaggio
    Sul mio g36 ho un fusibile da 16 ampere e lo alimento con una li-po da 11,1 Volts e 20C di scarica mi spieghi come mai non salta il fusibile????? anche con raffiche da 15 secondi!!
    Semplice,.....perchè assorbe meno di 16 ampere, quindi hai un motore molto efficiente oppure un motore originale, con gli hs è un pò diverso.

    ---------- Post added at 20:19 ---------- Previous post was at 20:11 ----------

    Quote Originariamente inviata da artik95 Visualizza il messaggio
    dubito che a qualcuno si siano sciolti i connettori tamya, ma sicuramente qualcuno si sarà scottato xD
    mmm hai preso anche le rhino ma fanno anche la versione per il softair oppure hai preso una di quelle da modellismo?
    comunque le nanotech promettono bene, peccato che ci mettono sti tamya del cavolo
    Non c'è differenza tra batterie per softair e quelle per modellismo, se non per le dimensioni (realizzano pacchi sdoppiati per inserirle meglio)forse per softair intendono celle da 15C costanti e 30 ad impulsi, quindi con caratteristiche ormai inferiori a quelle che si usano nel modellismo.

    I Tamiya sono orribili, ma non tanto per i materiali ma perchè la femmina dopo 10 inserzioni si allarga ed allora la resistenza di contatto diventa elevata (e scaldano)
    Ma anche i cavi fanno la loro parte, specialmente quelli che vanno dal GB alla batteria; normalmente utilizzano del cavo rosso-nero da 1 mm,...........un cavo che normalmente porta 4-5 A, poi comincia a soffrire. Fare la prova della sua perdita è semplice: provate a collegare la batteria direttamente al GB e vedrete che il rof aumenta, quindi significa che i cavi vanno sostituiti.

    ---------- Post added at 20:22 ---------- Previous post was at 20:19 ----------

    Quote Originariamente inviata da Roccia_IX Visualizza il messaggio
    tra un mesetto mi arrivano sia le tunirgy che le rhino e altre cosette ...vi sapro dire!

    deans tutta la vita!
    Le hai prese in asia vero? Sullo stesso sito, ma con spedizione dalla germania non hanno la disponibilità delle nano tech

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Questa pagina è stata trovata cercando:

turningy

turnigy

nanotech

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.