Ciao, oggi ho provato a cancellare i loghi Marui dal SRE con il metodo che ho utilizzato più volte sui cellulari per eliminare i vari loghi TIM, Vodafone ecc..
In bravissime parole:
i loghi sono serigrafati, quindi si tratta di cancellarli, nel vero senso della parola, con una gomma da penna. Una di quelle rotonde (ok ok, poligonali), azzurre con il disco metallico al centro.
Non ho idea se si trovino ancora in giro, io l'avevo qua in ufficio da tempo indefinito.
Dovete grattare la gomma sui loghi, con pazienza ed accortezza. A differenza della plastica dei cellulari, i gusci Marui sono verniciati o anodizzati (non saprei) ed opachi. Lo scopo è tirare via il colore dei loghi senza intaccare la vernice, o facendolo il meno possibile. Quindi con pazienza grattate, grattate, senza premere eccessivamente. Ovvio, dovete premere, ma non troppo.
A prima vista sembrerà non funzionare, ma ad un certo punto comincerete a vedere che il logo si consuma.
Procedete fin quando ritenete che il logo sia sparito in modo accettabile.
Con una gomma più morbida, tipo da matita, date una passata generale alla zona cancellata, in modo da rimuovere residui di gomma.
Ora probabilmente i vostri gusci avranno un alone più o meno marcato leggermente più lucido al posto dei loghi cancellati.
Se avete della trielina a casa, quella per smacchiare i tessuti, provate a metterne su un foglio di scottex e a passare sulla zona cancellata, una o più volte. Questo dovrebbe rendere un po' più opaca la vernice dei gusci.
Una certa differenza si vedrà sempre ma è una cosa che si noterà solo a SRE nuovo. Man mano che lo userete la zona cancellata si uniformerà all'usura delle altre zone, in pratica si vedrà sempre meno.
Spero di essere stato utile, se servono foto ne faccio un paio.
![]()