Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Come cancellare i loghi Marui

  1. #1
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito Come cancellare i loghi Marui

    Ciao, oggi ho provato a cancellare i loghi Marui dal SRE con il metodo che ho utilizzato più volte sui cellulari per eliminare i vari loghi TIM, Vodafone ecc..

    In bravissime parole:

    i loghi sono serigrafati, quindi si tratta di cancellarli, nel vero senso della parola, con una gomma da penna. Una di quelle rotonde (ok ok, poligonali ), azzurre con il disco metallico al centro.

    Non ho idea se si trovino ancora in giro, io l'avevo qua in ufficio da tempo indefinito.

    Dovete grattare la gomma sui loghi, con pazienza ed accortezza. A differenza della plastica dei cellulari, i gusci Marui sono verniciati o anodizzati (non saprei) ed opachi. Lo scopo è tirare via il colore dei loghi senza intaccare la vernice, o facendolo il meno possibile. Quindi con pazienza grattate, grattate, senza premere eccessivamente. Ovvio, dovete premere, ma non troppo.

    A prima vista sembrerà non funzionare, ma ad un certo punto comincerete a vedere che il logo si consuma.
    Procedete fin quando ritenete che il logo sia sparito in modo accettabile.

    Con una gomma più morbida, tipo da matita, date una passata generale alla zona cancellata, in modo da rimuovere residui di gomma.

    Ora probabilmente i vostri gusci avranno un alone più o meno marcato leggermente più lucido al posto dei loghi cancellati.

    Se avete della trielina a casa, quella per smacchiare i tessuti, provate a metterne su un foglio di scottex e a passare sulla zona cancellata, una o più volte. Questo dovrebbe rendere un po' più opaca la vernice dei gusci.

    Una certa differenza si vedrà sempre ma è una cosa che si noterà solo a SRE nuovo. Man mano che lo userete la zona cancellata si uniformerà all'usura delle altre zone, in pratica si vedrà sempre meno.


    Spero di essere stato utile, se servono foto ne faccio un paio.


  2. #2
    Soldataccio L'avatar di black1995
    Club
    La Dominante
    Iscritto il
    23 Sep 2010
    Messaggi
    2,343

    Predefinito

    40 visite e neanche un complimento! bravo wotan e molto interessante la cosa e ottima pensata visto che volevo levare quegli obbrobi rep+

  3. #3
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    E che ti devo dire... fortunatamente non scrivo per ricevere complimenti sennò sarei già sparito da SAM da un pezzo!



    Secondo me 39 lettori hanno detto "e che cacchio è una gomma da penna"?



  4. #4
    Recluta

    L'avatar di rugger
    Club
    Accipitres
    Iscritto il
    18 Jan 2009
    Messaggi
    865

    Predefinito

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   30570.jpg 
Visite: 7 
Dimensione:   4.6 KB 
ID: 105258 ...il problema è che io ho solo questa!...è l'SRE che mi manca!

    Comunque, a parte gli scherzi l'idea mi sembra tanto banale quanto efficace! Bravo Wotan!

    PS. magari mettile un paio di foto Wotan, così vediamo il risultato!

  5. #5
    Spina L'avatar di alvihawk
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    02 Mar 2011
    Messaggi
    100

    Predefinito

    rep +, ottima idea!

  6. #6
    Spina L'avatar di Erwin
    Club
    URUKLAN Softair Club - Bisnate (LO)
    Iscritto il
    26 May 2010
    Messaggi
    262

    Predefinito

    molto interessante.
    Questa tecnica funziona su tutti i loghi serigrafati su ogni superficie ?
    rep +

  7. #7
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    In teoria si.

    Bisogna vedere quanta vernice è stata usata per la serigrafia.
    Ma siccome il procedimento non è altro che una rimozione meccanica della vernice, un micron alla volta con tanta pazienza viene via qualsiasi cosa.

    L'unica cosa è fare attenzione a non rovinare lo strato sottostante e per quello ci vuole solo sensibilità, non si può spiegare. Secondo me più spessa è la vernice della serigrafia più facile è rovinare il fondo. La gomma è grossa, la serigrafia piccola per cui per forza di cose gratti anche il guscio.

  8. #8
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
    E che ti devo dire... fortunatamente non scrivo per ricevere complimenti sennò sarei già sparito da SAM da un pezzo!



    Secondo me 39 lettori hanno detto "e che cacchio è una gomma da penna"?


    Dai te lo dico io ...bravo Wotan...se vuoi ti faccio anche pat pat sulla spalla...
    Scherzi a parte ottimo sistema per non rovinare l'ottima vernice originale dei gusci.(confermo che sono verniciati)

  9. #9
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Che purtroppo, anche se solo leggermente, si rovina lo stesso...

    I gusci sono in alluminio?

  10. #10
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
    Che purtroppo, anche se solo leggermente, si rovina lo stesso...

    I gusci sono in alluminio?
    Si,sono in alluminio,un pò troppo morbidino oltretutto....non è che si siano sprecati sul materiale,lo SCAR ad esempio è su un'altro pianeta(receiver ricavato dal pieno di alluminio areonautico..).
    I gusci sono verniciati con una vernice molto resistente e spessa,però occhio che viene intaccata da alcuni solventi(ad esempio a me si è leggermente rovinata usando il frenafiletti per bloccare il tubo calcio).
    Per far sparire le ultime tracce di serigrafia passagli un pò di pasta abrasiva da carrozziere,in modo da uniformare la superfice,sgrassa bene e poi dai una leggera spruzzata di nero opaco,alla fine non si dovrebbe più vedee niente.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.