
ASD T.D.L.con il supporto dei Legio ]Antefatto:Mentre l'Occidente era impegnato nella lotta al terrore e la sua grande economia entrava in una crisi senza precedenti dalla quale non sivedeva uscita, nel 2011 con la cosiddetta primavera araba i popoli del medio oriente si risvegliarono dal loro torpore e nel giro di pochi anni unirono le loro forze dando vita ad un grande sultanato.Allo stesso tempo i paesi emergenti si facevano sempre più forti nei mercati globali e cercavano di riempire gli spazi lasciati vuoti dalle vecchi economie.È in questo scenario, che nel 2015 scaturì il nuovo conflitto mondiale, il grande sultanato dei paesi arabi uniti decise di sferrare un grande attacco all'Europa ormai indebolita, con il progetto di instaurare il nuovo regno che avrebbe dominato sino alla fine dei tempi. come nel 2001 l'attacco fu improvviso, quasi in contemporanea vennero compiuti attentati nelle principali città europee, persino il Parlamento europeo venne distrutto; L'intervento della Nato divenne così necessario, preservare il concetto di democrazia era per l'Europa e per l'America di vitale importanza.Venne dato fondo a tutto l'arsenale convenzionale per fronteggiare l'impavido nemico che bramava solo la morte in guerra santa.Proprio mentre le sorti della guerra sembrano volgere afavore della Nato, temendo una nuova era di prosperità e di colonizzazione dell'Occidente, i paesi che sino allora erano rimasti neutrali ed in attesa di eventi propizi decisero di scagliare un attacco per prendere il sopravvento. Ebbe così inizio una guerra senza quartiere, Nord controSud, Est contro Ovest; in breve tempo gli Stati che si affacciavano sul Mediterraneo, il Centroamerica, e gran parte dell'Asia che volgeva sul Pacifico divennero scenario di battaglia. Il timore di un nuovo conflitto atomico portò la guerra ad allungarsi oltremodo, fu così che dopo 20 anni di guerre, con le popolazioni ormai stremate, i vari stati caduti nel caos, si giunse ad una tregua.I governi ormai deboli caddero presto sotto il giogo dei militari che con la scusa di ristabilire ordine e pace duratura unificarono ciò che rimaneva della NATO dando vita al FSD (Federazione Stati Democratici);anche oltreconfine con le stesse motivazioni i militari formarono un macro Stato l’U.S. P.(Unione Stati Popolari), nel mezzo una serie di regioni cuscinetto rassegnate ad esser in balia degli eventi bellici,sfruttati dall'una o dall'altra parte come forza lavoro.Anno 2050Quasi mezzo secolo di guerre e l'inquinamento atmosferico hanno martoriato il pianeta rendendo di vitale importanza gli approvvigionamenti di acqua potabile; il graduale aumento della temperatura terrestre ha reso FSD e U.S.P. sempre più avide di risorse idriche, dando vita a nuove schermaglie nelle zone cuscinetto.E’ finito il tempo dell'oro nero, comincia l'era dell'acqua d'oro. Oggi:Da alcuni mesi ormai gli FSD hanno lanciato una nuova offensiva in Italia centrale, in poche settimane regioni neutrali quali l’Abruzzo e gran parte del Lazio sono state occupate;La rapida avanzata ha colto impreparate le truppe dell'unione popolare.La zona collinare ad ovest del gran sasso è stata interessata di recente da notevoli movimenti di truppe federali. In cima alla montagna, ove un tempo sorgeva l'antico paese di Lecce Nei Marsi i federali hanno occupato un vecchio laboratorio militare, fonti non ufficiali dichiarano che stanno avviando degli esperimenti su un nuovo tipo diarma chimica.La maggior parte della popolazione nella vallata non ha osato levare la testa, per loro l'occupazione dei federali o dell'unione ha poca importanza, eppure sembrano frequenti gli attacchi alle colonne armate da parte di focolai di ribelli.Oltre al vecchio laboratorio militare la zona è importante per le sue numerose sorgenti d'acqua, chi controlla l'acqua controlla la vita, chi controlla la collina controlla il passaggio tra Nord e Sud.Obiettivi generali delle tre fazioniFSDmantenere il controllo della zonamantenere il controllo delle acque sorgivepredisporre quanto necessario per una nuova avanzataeliminare ogni forma di resistenzadifendere il laboratorio fino allo sviluppo della nuova armaeffettuare operazioni di intelligence nella zonacatturare o eliminare personaggi sensibiliUSP effettuare operazioni di intelligence nella zonaeliminazione delle forze federalicostituire e difendere un avampostoconquista del laboratorioconquista e controllo delle acque sorgivecatturare o eliminare personaggi sensibiliINDIPENDENTISTIcontrastare l'occupazione nemicarecupero di nuovi armamentieffettuare operazioni di sabotaggioevitare la cattura del proprio leaderDettagli:Tipologia: milsimDurata 24H (28H) Sabato dalle ore 09:00 alle ore13:00 (sessione investigativa) dalle ore 13: 00 alle ore 13: 00 della Domenica (sessione di gioco tradizionale)Data 24- 25 Marzo Luogo LecceNei Marsi – Aq -Location principalmente boschivoDifficoltà medio-altaFattibilità qualsiasi condizione meteoN.B. l'evento è concepito per garantire divertimento ed impegno a tutti partecipantial momento dell'iscrizione sarà perciò necessario comunicarci se si è disponibili al pernotto all'addiaccio pur montando la propria tenda nell'accampamento; questo per permetterci una migliore organizzazione delle truppe schierate.prima dell'evento vero e proprio è prevista una fase di gioco all’interno del paese per svolgere operazioni di intelligence e recupero informazioni sensibili per lo svolgimento delle operazioni.Iscrizioni: Le iscrizioni sono aperte dal giorno 19/09/2011 al 20/02/2012 e potranno partecipare solo operatori regolarmente assicurati e tesserati, i posti sono assicurati solo dopo aver effettuato regolare pagamento dell'intero quota.La quota d'iscrizione è fissata ad € 40 per operatore ecomprende la partecipazione all'evento e pranzo finale ( Primo piatto –Secondo piatto e contorno ) la domenica.Possibilità di pernotto sul campo in propria tenda. Consigliamo il pernotto già dal giorno precedente ossia venerdì 23 Marzo.Possibilità di accendere fuochi nelle aree designate ad accampamento.Possibilità di acquisti in paese sino alle ore 13 del sabatoIl pagamento dovrà avvenire tramite Ricarica postapay. o paypal - Termine utile per i pagamenti 03/03/2012 ogni club può partecipare nella fazione preferita con il numero di operatori che ritiene opportuni in base ai posti disponibili. Per praticità i partecipanti di ogni fazione saranno suddivisi in squadre operative da otto elementi l'una.Maggiori informazioni inerenti ogni fazione verranno inviate dopo l'iscrizione unitamente al regolamento di gioco; Rammentate che l'evento è concepito come milsim e pertanto il book non conterrà le classiche informazioni di gioco, questo infatti si svilupperà ora dopo ora mettendo alla prova le vostre doti strategiche ed’improvvisazione.Per informazioni Morrison 329.1175095Fazioni in campo
FSDFEDERAZIONE STATI DEMOCRATICI 100 operatori - mimetiche consentite: marpat; acu;cadpat;vegetata;flecktarn;auscam;multicam
USPUNIONE STATI POPOLARI 100 operatorimimetiche consentite; woodland, dpm inglese;mimetiche blocco est
INDIPENDENTISTI 60 operatori - mimetiche consentite: tutti i tipi monocromatici; abiti civili; spezzati
REGOLAMENTO E MODALITA' DI PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO:
Regole generali 1° Non e’ una gara, non ci sono ne vinti ne vincitori! Masara’ stilato un punteggio di fazione.2° E’ indispensabile massima correttezza ed onestà deipartecipanti3° Non ci sono limiti numerici di iscritti per ogni club4° Gli iscritti saranno secondo necessità suddivisi fra levarie squadre della fazione.5° I partecipanti saranno suddivisi per squadre enomineranno un loro caposquadra6° ogni squadra sarà affiancata da un membro dell’organizzazionein qualità di giocatore e di arbitro “truster” il quale sarà sempre con loro.7° In caso di controversie il parere dei truster e’insindacabile.8° I giocatori, qualora manifestino comportamentiantisportivi potranno essere allontanati dal campo di gioco9° Per motivi di sicurezza ci potranno essere delle areeinaccessibili in determinate ore della notte10° Ci saranno aree predisposte per l’accampamento dellefazioni, ed aree da presidiare durante la notte.11° E’ fatto divieto di accendere fuochi a fiamma liberatranne che per le aree predisposte.12° tutte le armi saranno testate e marchiate primadell’inizio del raduno, qualora fossero di potenza superiore ad 1j sarannotrattenute dagli organizzatori.13° Si e’ sempre ingaggiabili e si dovranno sempre indossare le apposite protezioni per gliocchi.
REGOLE DI GIOCO:
1°Saranno presenti su campo 3 schieramenti rivali ed opposticomandati da 3 generali appartenenti allo staff.2° ognuna delle tre fazioni dovrà essere abbigliata soloesclusivamente con la mimetica/abbigliamento previsti per la stessa; unicaeccezione è all'interno del paese dove si consiglia sia per gli indipendentistiche per gli USP abbigliamento civile.3° per ogni squadra ci sarà una suddivisione in pattuglie (6-12 elementi) alle quali saràassegnato un truster.4° ogni squadra nominerà un caposquadra al quale di volta involta saranno assegnati degli ordini di missione ai quali dovrà attenersi.5° non c’e’ limite di armi o di equipaggiamento fattaeccezione per i caricatori elettrici o maggiorati i quali potranno essereutilizzati solo con armi di supporto.( m60, minimi, rpk etc)6° è fatto assoluto divieto di utilizzare petardi ,fuochid'artificio e fumogeni.7° è fatto assoluto divieto di sparare dentro le tende deigiocatori e viceversa.8°alcune squadre dovranno pernottare fuori dal campo base, e’ consigliabile che almomento dell’iscrizione all’evento si dia o meno la disponibilità di ogni singolo partecipante a tale questione.9° ad ogni pattuglia sarà dato di volta in volta un tempomassimo d’uscita e di conseguente rientro alla base.10° è fatto assoluto divieto di portare ASG cariche edutilizzabili all'interno del paese di Lecce nei marsi.
REGOLE D'INGAGGIO:
1° Si e’ sempre ingaggiabili, unica eccezione e’ l’internodella propria tenda. 2°ogni ingaggio ha una durata massima di 10 minuti.3° Al termine dell’ingaggio verrà effettuato dai caposquadra assieme ad i truster il conteggio deicaduti , i punteggi saranno segnati sul foglio di missione.4° Terminato il conteggio le squadre si allontaneranno dal punto di ingaggio e torneranno in giocosotto indicazione del truster, indicativamente in 5 min per proseguire la loro missione o tornare al campo base.5° si ricorda che si è colpiti quando anche un solo pallinocolpisca il corpo o l'arma del giocatore.6° è fatto divieto di sparare ai veicoli in transito nellazonaIntelligence :Sebbene l'evento vero è proprio inizi alle ore 13: 00, nelleore precedenti l'evento sarà possibile effettuare alcune operazioni diintelligence nel paese di Lecce;tali missioni vi saranno assegnate alcuni giorni primadell'evento, e vi costringeranno per il loro positivo conseguimento adinteragire con parte della popolazione di Lecce.ogni missione portata a compimento in questo modo conferiràdei punti di fazione.ricordiamo che è severamente vietato l'utilizzo di ASG nelpaese, tuttavia a seconda delle necessità l'organizzazione potrebbe fornire delle armi da laser tag per svolgere i conflitti a fuoco.
FSD 85 -----------------------posti rimanenti 5
Nome team -----------------numero operatori--------- mimetica in uso-------------prenotato/pagato
Compagnia Easy 11-prenotato Confermato
LUPI DEI LEPINI - 5 Confermato
I.T.T. 8-prenotato - Confermato
Spartan Warriors - 4 marpat - PAGATO
X Veleno - 22 PAGATO - acc.
Titanium- 8 Confermato
Ottonero - 3 Confermato
USP 85--------------------------- posti rimanenti 0
Nome team -----------------numero operatori--------- mimetica in uso-------------prenotato/pagato
Bad Company--23 - PAGATO
Nuova II Legio--- 5- PAGATO
ASCU - 8 PAGATO
Black Angels 8-- PAGATO
Testudo 8 prenotato - Confermato
Mercenari Pontini 6 -PAGATO
VSAT - 6 prenotato -PAGATO
Navy Seals - 9 - PAGATO acc.
Black Sheeps- 5 prenotato - Confermato
SAS Borbonici Caserta - 4 PAGATO
INDIPENDENTISTI 55---------------------- posti rimanenti 0
Nome team -----------------numero operatori--------- mimetica in uso-------------prenotato/pagato
Band of Brother - 10 - PAGATO
K-Team 7- PAGATO
ASDT TDL --10- PAGATO
TNT- 10 PAGATO
FENICI SAT -6 - PAGATO
SBS - 1 - PAGATO
MAS 1 - 6 Confermato Di seguito immagini di alcune scenografie e del posto dove si svolgerà l'evento