Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14

Discussione: Pallini bb trade misteriosi e sconosciuti

  1. #11
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    15 Sep 2012
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Li ho provati, non si sono mai inceppati, non è detto poi che se la confezione è "anonima" non siano buoni.

  2. #12
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    La questione non è di marketing, ovvero sull'eventuale grafica accattivamente della confezione, fatta salva dimostrazione del contrario, mi risulta che i materiali soggetti a degradamento naturale (in particolare i compostabili) necessitino particolari precauzioni di stoccaggio e di imballaggio, affinchè a contatto con umidita, luce e quant'altro, il processo di scomposizione inizi prima del loro utilizzo.

    Un imballo dedicato con film poliaccoppiato, silicagel all'interno ed addirittura sottovuoto (che in genere dura poco causa il maltrattamento nei trasporti), tutte cose che hanno un'indubbia incidenza di costo, sono indicatori o dovrebbero essere validi indicatori delle caratteristiche bio dei bb. Cosa che attualmente vedo presente in toto solo sui G&G (che dichiarano tra l'altro di essere prodotti in PLA) e sui Kings

    Quanto poi alla bontà in tiro il discorso può essere vario, anche se devo dire non ho mai avuto problemi con le due suddette marche nonchè con i BB.Trade (ho sentito di voci pessime sugli Humarex che si deformano facilmente in presenza di umidità)

  3. #13
    Recluta L'avatar di eltoroloco
    Club
    Legio Linteata
    Iscritto il
    18 Jul 2010
    Messaggi
    1,397

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    La questione non è di marketing, ovvero sull'eventuale grafica accattivamente della confezione, fatta salva dimostrazione del contrario, mi risulta che i materiali soggetti a degradamento naturale (in particolare i compostabili) necessitino particolari precauzioni di stoccaggio e di imballaggio, affinchè a contatto con umidita, luce e quant'altro, il processo di scomposizione inizi prima del loro utilizzo.

    Un imballo dedicato con film poliaccoppiato, silicagel all'interno ed addirittura sottovuoto (che in genere dura poco causa il maltrattamento nei trasporti), tutte cose che hanno un'indubbia incidenza di costo, sono indicatori o dovrebbero essere validi indicatori delle caratteristiche bio dei bb. Cosa che attualmente vedo presente in toto solo sui G&G (che dichiarano tra l'altro di essere prodotti in PLA) e sui Kings

    Quanto poi alla bontà in tiro il discorso può essere vario, anche se devo dire non ho mai avuto problemi con le due suddette marche nonchè con i BB.Trade (ho sentito di voci pessime sugli Humarex che si deformano facilmente in presenza di umidità)
    capisco quindi meglio tenersi i g&g e mettersi l'anima in pace...

  4. #14
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eltoroloco Visualizza il messaggio
    capisco quindi meglio tenersi i g&g e mettersi l'anima in pace...
    Francamente non me la sento di essere così categorico o escludere "il resto del mondo" certo che sulla base degli elementi oggettivi indicati la scelta non è poi così ampia

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

bbtrade

b.b.trade
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.