Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Differenza tra 2 Dot della Element

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    31 May 2011
    Messaggi
    54

    Predefinito Differenza tra 2 Dot della Element

    Mi è sembrato di capire leggendo vari post che la Element fa buoni prodotti con un rapporto qualità prezzo alto.
    Ho un Kac-Pdw quindi cercavo un red dot piccolino.
    Sono orientato o sul 551 o Eotech XPS3-2 il prezzo è di 55 euro per il primo 69 per il secondo. Ci sono differenze tecniche tra i due??
    grazie mille!!

    Ps. Se avete altri prodotti da consigliarmi, fate pure!!!

  2. #2
    Spina L'avatar di Stitch_Jones
    Club
    The Losers S.A.T.
    Età
    53
    Iscritto il
    07 Nov 2005
    Messaggi
    476

    Predefinito

    Non ci sono differenze... fanno cagare tutt'e due.
    Comunque su un PDW ci sta bene un aimpoint T-1.

  3. #3
    Recluta

    L'avatar di rugger
    Club
    Accipitres
    Iscritto il
    18 Jan 2009
    Messaggi
    865

    Predefinito

    Beh io non sarei così lapidario, coem stich! ...non saranno eccezioanli, ma per quel prezzo non è che si possa trovare poi tanto di meglio!
    Come differenze "tecniche", sostanzialemnte nessuna...a parte il fatto che il 551 è alimentato da 2 ministilo e l'xp32 da una pila cr123...quindi forse il primo ti viene a costare un po' meno nel cambio batterie ...
    Per il resto, a parte le dimensioni e l'estetica non c'è nulla di diverso tra l'uno e l'altro!

  4. #4
    One
    One non  è collegato
    Veterano
    L'avatar di One
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    4,035

    Predefinito

    a volte certi utenti sono convinti che 50 euro di prezzo debbano giustificare prestazioni elevatissime mentre un articolo a 5 euro in meno sia una cineseria... sappiate che tutti questi articoli sono repliche, tutti offrono scarse prestazioni e la marca che sia element o che sia acm , senza marca sono tutte a un livello basso e le differenze sono minime tra un prodotto e un altro . Se volete prodotti VALIDI entrate nell'ottica ( che simpatico che sono ) di spendere minimo 4/5 volte un dot china made.

  5. #5
    Spina L'avatar di Makako
    Club
    Teiwaz Korps
    Iscritto il
    10 May 2011
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Lol
    è vero one, hai ragione, poi non ci scordiamo che parliamo di repliche che sparano a 50 mt

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    31 May 2011
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Gente ma io come dice Makako penso che per prima cosa dovete entrare "nell'ottica" che si parla di softair e di un raggio di azione di sparo di 40 mt, è ovvio che un eotech originale offre prestazioni nettamente migliori, ma è anche montato su armi che sparano a distanze abnormi rispetto alle nostre ASG!! penso che sia veramente inutile montare su fucile come i nostri red dot dal prezzo elevatissimo, piuttosto ci compro un gran bel fucile piuttosto che affossare tanti soldi su una cosa che neanche sfrutterei totalmente!!

  7. #7
    Spina L'avatar di Stitch_Jones
    Club
    The Losers S.A.T.
    Età
    53
    Iscritto il
    07 Nov 2005
    Messaggi
    476

    Predefinito

    l'eotech è stato inventato per distanze di ingaggio entro i 40m
    i modelli aimpoint vanno meglio per distanze di ingaggio superiori ( i 2 MOA ), ma non fanno schifo a distanze inferiori ( 4 MOA )

    in generale: perchè uno monta un sistema di mira elettronico sulla propria "arma" ?
    per colpire più velocemente il bersaglio, NON PER ESSERE PIU' PRECISO.
    Per essere più precisi hanno inventato le ottiche.

    Se monti un sistema di mira elettronico devi saperlo usare, e quindi parliamo del 10% circa degli utenti di SAM....
    il sistema di mira deve, per poter essere usato con ambedue gli occhi aperti, avere delle lenti perfette, non riflettere l'immagine di chi lo usa, stare collimato con il bersaglio evitando problemi di parallasse....

    dunque: partendo dal fatto che i sistemi di mira elettronici copie degli originali, solitamente sono abbastanza lontani da queste caratteristiche fondamentali... il fatto che uno se li monti su una ASG è semplicemente per motivi estetici.
    e potete cercare qualsiasi motivazione, qualsiasi prova che il vostro sistema di mira "replica" è abbastanza preciso... che io e chiunque ne abbia uno vi dirà che sono lontani anni luce dai veri, e quindi dalla loro utilità.

    riassumendo
    1-qualsiasi dot/olografico replica va più che bene, e fanno tutti abbastanza pena.
    2-qualsiasi dot/olografico originale da millemila euro è una figata, ma attaccato ad una asg perdè almeno il 50% dell'utilità, che è sempre meglio di 50%inutilitàReplica+50%inutilitàASG, fa il 100% di inutilità dell'accoppiata


    p.s. solitamente chi dice che un dot replica va bene, magari si è preso il vest originale, o gli anfibi in goretex da 300 euro, perchè sono migliori delle repliche.
    alchè io gli posso dire che .........si, è vero che sono migliori..... ma in realtà vengono indossati tutti i giorni e maltrattati e in condizioni climatiche "milspec"
    mentre se tutto va bene un softgunner li usa 3 volte al mese per 6 ore.....
    Ultima modifica di Stitch_Jones; 13/09/2011 a 22:43

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    31 May 2011
    Messaggi
    54

    Predefinito

    va bhè, quindi tornando a l'inizio della discussione tra i due red dot non ci sono differenze se non la batteria?
    per un kac sennò cosa mi consigliate??

  9. #9
    Spina L'avatar di Stitch_Jones
    Club
    The Losers S.A.T.
    Età
    53
    Iscritto il
    07 Nov 2005
    Messaggi
    476

    Predefinito

    Kac è la marca, non il modello ( cioè Knight's Armament company ).
    Comunque, sapendo già che il tuo è un PDW (Personal Defense Weapon), io ci metterei un aimpoint micro t-1.
    E' piccolo, è leggero, e fa il lavoro dei fratelli maggiori.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   dsc00652d.jpg 
Visite: 38 
Dimensione:   125.3 KB 
ID: 104677

    p.s. dimeticavo: è bruttissimo.

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    31 May 2011
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da stitch Visualizza il messaggio

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   dsc00652d.jpg 
Visite: 38 
Dimensione:   125.3 KB 
ID: 104677

    p.s. dimeticavo: è bruttissimo.
    ok, grazie per il consiglio
    Ps. dimenticavo: mi sembra che nel post non chiedevo un giudizio su l'estetica del fucile (un Kac-PDW D-Boys ).

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.