
Originariamente inviata da
McTaz
Sono contento di essermi fatto capire, in genere mi servono 3-4 post per sviscerare quanto voglia dire.
Ti ho fatto l'esempio dei russi ma fino a pag 8 o 9 (poi ho risposto e non so come sia andata a finire la cosa) ho visto persone motivate e altamente interessate all'FTHR smontate dalle risposte.... sei vuoi fare il sas o sbs la buffetteria da te indicata non è idonea devi prendere xxx e yyy (non sono le testuali parole ma il senso era quello e mi scuso con l'utente se lo uso come esempio storpiando la sua risposta... io sono un reenactor e collezionista quindi so benissimo di cosa parla e lo capisco al 100%) o quando contestate il setup dell'KSK tedesco o di chi voleva fare i GIS criticando i platecarrier o le buffetterie scelti (già trovare info su tali unità è oro non dico poi trovare materiale replica o originale)....... perdendo per strada magari persone serissime e altamente motivate vs persone dal portafoglio fornito che vengono cacciate o che non si fanno rivedere dopo 2-3 partite.
Preferirei avere delle linee guida ufficiali visto che il "verosimile" è senza di queste una cosa altamente personale legate al proprio punto di vista.
Per capirci quanti fanno gl'inglesi hanno i gusci con la foglia d'acero, la canna giusta e il delta appropiato? E' uno dei tanti esempi che potrei riportare e che un cultore del british capisce al volo (non me ne vogliano gl'inglesi se riporto sempe loro ma sono quelli su cui ho un minimo di conoscenza).... ovviamente mi guardo bene dal dire che sia fondamentale avere una replica del demiaco per fare gl'inglesi ma per un setup "verosimile" ai miei umili occhi potrebbe essere fondamentale e per gl'altri superfluo.