The_NightRider, non te la prendere ma forse questa linea non vale per tutte le SF del mondo (gl'americani in genere ricevono ottime dotazioni di serie figurati le SF e capisco che avendo già ottimo materiale le uniche integrazioni possibili siano qualche taschina o al massimo gl'anfibi).
Anche io inizio ad essere confuso sul discorso "verosimile" e "reenacting", da un lato dite che di non volere setup precisissimi (basta che ricordino l'unità e l'esercito d'appartenenza) e dall'altro giudicate inidonei setup che a mio modesto parere e, presumibilmente anche da parte di chi l'ha postati, più che rispondenti al concetto di verosimile.
Serebbe il caso d'aprire un thread (se già c'e' chiedo scusa ma girando nelle varie pagine non l'ho trovato) specifico dove in base al corpo-unità indicati dai vari utenti indicate chiaramente cosa è considerato verosimile o meno.
Inoltre inizierei a considerare delle deroghe anche sull'equipaggiamento e vi spiego il perchè, è verissimo che non fate molte distinzioni sul fatto che una buffetteria (ti riporto l'esempio della tua squadra dove tu stesso dici ci sono sia originali che copie e che non andate a cercare il pelo nell'uovo se le copie sono leggermente più chiare o più scure ma l'importante è che siano delle buone repliche) sia originale o meno solo che chi vuole replicare determinati eserciti o determinati corpi non ha la vostra stessa fortuna, nessuno produce le repliche e l'unità è "talmente piccola" che reperire surplus o usati specifici per una squadra intera diventa impossibile sia in termini di reperibilità e/o di costi.
Ti faccio un esempio che mi tocca da vicino facendo anche una premessa "fortuna che la mia squadra ha deciso di replicare i GRU e quindi anche una qualsiasi unità militare ad essi assegnata" perchè se al posto di queste unità SF russe dove hanno ancora grandissima libertà di equipaggiamento (divise, buffetterie, equipaggiamanto,ecc... ecc... insomma tutto) avessimo deciso di replicare una qualsiasi unità di prima linea dell'esercito russo la spesa per avere un setup coerente osclillerebbe dai 600 ai 1000 eur.
Divise:
le uniche cose che si trovano facilmente e ad un costo decente (flora dai 50 agl'80 USD o digital flora 80-130 USD)
Elmeti:
esistono alcune repliche dal costo di 120-130 USD ma non di tutti i modelli e la reperibilità è a singhiozzo, gl'originali costano in media sui 400-450 USD (quando si trovano)
Bodyarmor:
gl'originali costano sui 400-500 USD per le versioni comuni e 1000 USD o più per le versioni da unità speciali, in genere non esistono repliche (salvo per uno o due modelli usati da unità speciali in teterminati contesti) ma dopo tante richieste le ditte che producono gl'originali si sono decise a mettere in vendita i prodotti "maket" (semplici cover inerti con dentro spugna o altro materiale, in pratica gli stessi prodotti che usano alle mostre per presentare i prodotti) al costo di 200-250 USD.
Buffetterie:
si va dai 120-150 USD per un chest della famiglia 6sh92 (materiale datato ma ancora ampiamente usato) ai 400-500 USD per un kit base vest con le tasche basilari e zainetto della serie 6sh112.
I costi sono ovviamente da nuovo(qualcosa si riesce a risparmiare con l'usato quando si trova) ai quali bisogna aggiungere le spese di spedizione (più spedizioni visto che per mia esperienza personale non ho mai trovato nessun venditore di materiale russo che avesse tutto il necessario per un setup completo), oneri doganali e dazzi (sarò sfortunato io ma ultimamente mi fermano tutti e dico tutti i pacchi che arrivano dalla russia).
Spero d'aver fatto capire il mio punto di vista (non sono bravo a scrivere) in caso sono qui per spiegare meglio quello che volevo dire.
McTAZ