Pagina 16 di 18 primaprima ... 61415161718 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 180

Discussione: riflessione asg/abbigliamento monogamo???

  1. #151
    Soldataccio


    L'avatar di McTaz
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    54
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,643

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    In realtà Jimmi questa affermazione è da sfatare...più mi addentro nella conoscenza del mondo SF(sopratutto americano) e più mi rendo conto che tutta questa "libertà" non esiste.
    Vengono sempre seguite direttive ben precise e nessuna scelta viene fatta dall'operatore se non seguendo sempre determinati canoni.
    A volte la differenza può sembrare sottile,ma è sostanziale.
    Anzi..è possibile "facilmente" riconoscere in che anno sono state scattate le foto in base a quello che indossano,a volte anche con precisione di mesi.
    Noi non facciamo reenacting quindi questa "sofisticazione" non serve ma di sicuro hanno molta meno libertà di quello che mi aspettavo.
    Approvo perfettamente il tuo discorso...nell'FTH l'importante è riconoscersi o almeno poter riconoscere lo schieramento,ancor meglio se si riesce anche a capire bene di che squadra si tratta.
    E' per questo ch il mio team non si stà "fossilizzando" su un solo setup ma abbiamo una discreta varietà di mimetiche e tattici,a parte poterci adattare meglio al tipo di game riusciamo ad evitare spesso e volentieri di assomigliare ad altre squadre sul campo.
    The_NightRider, non te la prendere ma forse questa linea non vale per tutte le SF del mondo (gl'americani in genere ricevono ottime dotazioni di serie figurati le SF e capisco che avendo già ottimo materiale le uniche integrazioni possibili siano qualche taschina o al massimo gl'anfibi).
    Anche io inizio ad essere confuso sul discorso "verosimile" e "reenacting", da un lato dite che di non volere setup precisissimi (basta che ricordino l'unità e l'esercito d'appartenenza) e dall'altro giudicate inidonei setup che a mio modesto parere e, presumibilmente anche da parte di chi l'ha postati, più che rispondenti al concetto di verosimile.
    Serebbe il caso d'aprire un thread (se già c'e' chiedo scusa ma girando nelle varie pagine non l'ho trovato) specifico dove in base al corpo-unità indicati dai vari utenti indicate chiaramente cosa è considerato verosimile o meno.
    Inoltre inizierei a considerare delle deroghe anche sull'equipaggiamento e vi spiego il perchè, è verissimo che non fate molte distinzioni sul fatto che una buffetteria (ti riporto l'esempio della tua squadra dove tu stesso dici ci sono sia originali che copie e che non andate a cercare il pelo nell'uovo se le copie sono leggermente più chiare o più scure ma l'importante è che siano delle buone repliche) sia originale o meno solo che chi vuole replicare determinati eserciti o determinati corpi non ha la vostra stessa fortuna, nessuno produce le repliche e l'unità è "talmente piccola" che reperire surplus o usati specifici per una squadra intera diventa impossibile sia in termini di reperibilità e/o di costi.
    Ti faccio un esempio che mi tocca da vicino facendo anche una premessa "fortuna che la mia squadra ha deciso di replicare i GRU e quindi anche una qualsiasi unità militare ad essi assegnata" perchè se al posto di queste unità SF russe dove hanno ancora grandissima libertà di equipaggiamento (divise, buffetterie, equipaggiamanto,ecc... ecc... insomma tutto) avessimo deciso di replicare una qualsiasi unità di prima linea dell'esercito russo la spesa per avere un setup coerente osclillerebbe dai 600 ai 1000 eur.
    Divise:
    le uniche cose che si trovano facilmente e ad un costo decente (flora dai 50 agl'80 USD o digital flora 80-130 USD)
    Elmeti:
    esistono alcune repliche dal costo di 120-130 USD ma non di tutti i modelli e la reperibilità è a singhiozzo, gl'originali costano in media sui 400-450 USD (quando si trovano)
    Bodyarmor:
    gl'originali costano sui 400-500 USD per le versioni comuni e 1000 USD o più per le versioni da unità speciali, in genere non esistono repliche (salvo per uno o due modelli usati da unità speciali in teterminati contesti) ma dopo tante richieste le ditte che producono gl'originali si sono decise a mettere in vendita i prodotti "maket" (semplici cover inerti con dentro spugna o altro materiale, in pratica gli stessi prodotti che usano alle mostre per presentare i prodotti) al costo di 200-250 USD.
    Buffetterie:
    si va dai 120-150 USD per un chest della famiglia 6sh92 (materiale datato ma ancora ampiamente usato) ai 400-500 USD per un kit base vest con le tasche basilari e zainetto della serie 6sh112.
    I costi sono ovviamente da nuovo(qualcosa si riesce a risparmiare con l'usato quando si trova) ai quali bisogna aggiungere le spese di spedizione (più spedizioni visto che per mia esperienza personale non ho mai trovato nessun venditore di materiale russo che avesse tutto il necessario per un setup completo), oneri doganali e dazzi (sarò sfortunato io ma ultimamente mi fermano tutti e dico tutti i pacchi che arrivano dalla russia).

    Spero d'aver fatto capire il mio punto di vista (non sono bravo a scrivere) in caso sono qui per spiegare meglio quello che volevo dire.

    McTAZ
    Ultima modifica di McTaz; 05/02/2012 a 16:00 Motivo: aggiunta punteggiatura e qualche modifica

  2. #152
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Ti sei fatto capire benissimo e sono d'accordo con te.
    Tra l'altro sono un estimatore dei setup del vostro team,sarebbe bellissimo avervi più spesso anche sui nostri campi e pure io e lennox dei Wardog ci stiamo facendo(con fatica..) dei setup russofili.

  3. #153
    Soldataccio


    L'avatar di McTaz
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    54
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,643

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    Ti sei fatto capire benissimo e sono d'accordo con te.
    Tra l'altro sono un estimatore dei setup del vostro team,sarebbe bellissimo avervi più spesso anche sui nostri campi e pure io e lennox dei Wardog ci stiamo facendo(con fatica..) dei setup russofili.
    Sono contento di essermi fatto capire, in genere mi servono 3-4 post per sviscerare quanto voglia dire.
    Ti ho fatto l'esempio dei russi ma fino a pag 8 o 9 (poi ho risposto e non so come sia andata a finire la cosa) ho visto persone motivate e altamente interessate all'FTHR smontate dalle risposte.... sei vuoi fare il sas o sbs la buffetteria da te indicata non è idonea devi prendere xxx e yyy (non sono le testuali parole ma il senso era quello e mi scuso con l'utente se lo uso come esempio storpiando la sua risposta... io sono un reenactor e collezionista quindi so benissimo di cosa parla e lo capisco al 100%) o quando contestate il setup dell'KSK tedesco o di chi voleva fare i GIS criticando i platecarrier o le buffetterie scelti (già trovare info su tali unità è oro non dico poi trovare materiale replica o originale)....... perdendo per strada magari persone serissime e altamente motivate vs persone dal portafoglio fornito che vengono cacciate o che non si fanno rivedere dopo 2-3 partite.

    Preferirei avere delle linee guida ufficiali visto che il "verosimile" è senza di queste una cosa altamente personale legate al proprio punto di vista.
    Per capirci quanti fanno gl'inglesi hanno i gusci con la foglia d'acero, la canna giusta e il delta appropiato? E' uno dei tanti esempi che potrei riportare e che un cultore del british capisce al volo (non me ne vogliano gl'inglesi se riporto sempe loro ma sono quelli su cui ho un minimo di conoscenza).... ovviamente mi guardo bene dal dire che sia fondamentale avere una replica del demiaco per fare gl'inglesi ma per un setup "verosimile" ai miei umili occhi potrebbe essere fondamentale e per gl'altri superfluo.

  4. #154
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    io ho aperto la discussione per capire QUANTO bisognasse esser precisi nel fare i setup e ragazzi, vedendo all' altra amichevole SI c'è da lavorare per sistemare l' equipaggiamento ma senza diventare pazzi o meglio, se si vuole ci si puo spingere fino al reenacting ma il colpo d'occhio non è cosi complicato.
    basta usare mimetiche monomarca cosi i toni sono gli stessi.
    tattici della stessa famiglia (tutti chest o tutti vest o...), asg uguali, stesso elmetto o jungle o... e si è pronti per giocare...sbaglio?

  5. #155
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    io ho aperto la discussione per capire QUANTO bisognasse esser precisi nel fare i setup e ragazzi, vedendo all' altra amichevole SI c'è da lavorare per sistemare l' equipaggiamento ma senza diventare pazzi o meglio, se si vuole ci si puo spingere fino al reenacting ma il colpo d'occhio non è cosi complicato.
    basta usare mimetiche monomarca cosi i toni sono gli stessi.
    tattici della stessa famiglia (tutti chest o tutti vest o...), asg uguali, stesso elmetto o jungle o... e si è pronti per giocare...sbaglio?
    Giusto.
    Basta non commettere errori grossolani o storpiature.

  6. #156
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Born toD.E.I.
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Apr 2009
    Messaggi
    1,155

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    in effetto partire da come arrangiare un set up prima di cominciare l'avventura è quantomeno prematuro. e concordo con berserk, aggiungendo che essere tutti ben vestiti serve se poi non si è capaci di giocare; credeteci che decidere di giocare in FTHR non significa saper giocare in FTHR; non è così scontato!

    Dotarsi di monofilari, repliche idonee al gioco (almeno in termini di rof), allenarsi a giocare con i bb scuri, giocare senza mollare in giro per il mondo i colpiti, cercando coesione e affiatamento all'interno del club: questi sono i pilastri, le basi!
    quante sagge parole in queste poche righe
    noi siamo partiti da poco in questa avventura.....e siamo solo in 3 su un club di 15 persone....abbiamo scelto un unità a cui ispirarci e predisposto di avere come squadra 2 setup per poter essere inseriti più facilmente nei contesti di gioco....abbiamo fatto una lista a cui ci si deve attenere senza se e senza ma ( e tra di noi cè uno studente a reddito zero ma tanta passione...che ha fatto quello che si chiama acquisti mirati setacciando tutti i canali alternativi....mercatini e pezzo pezzo sta prendendo tutto il necessario)seguendo una linea guida ben precisa: mimetica (sia mimetismo che taglio),buffetteria,protezioni,replica questo deve essere uguale per tutti....
    è una scelta che paga....cè chi diceva..."ma io ho gia un mich 2000 perchè devo prendere il 2001"...."perchè tutti usiamo questo"...alla fine dopo averlo preso ed essersi reso conto che l'uniformità pagava l'occhio non si è pentito ed è stato contento della scelta (stesso discorso per i tattici o il taglio della mimetica combat).
    ma noi diamo il giusto peso al setup solo dopo che l'interessato ha dimostrato di essere predisposto al tipo di gioco e di pensiero che guida l'fth,ergo se domani si presenta un interessato con setup uguale al nostro ma alla fine di una\più giocate ci ha dimostrato che non ha capito una beata mazza di regolamento e rispetto delle regole quello che gli indichiamo è la porta mentre se qualcuno è carente nei setup ma eccelle nel resto è nostra premura prestargli l'occorrente piuttosto (in attesa che componga il setup completo...cosa che comunque deve essere fatta in tempi e modi umani).
    perchè come dice ramcke avere uno\più setup non è indice di raggiungimento delle qualità necessarie a partecipare al mondo fth ma solo il 50% del necessario....il resto se non lo sia ha difficilmente lo si trova per strada...

  7. #157
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di CSgt. McAleese
    Club
    Wardog SAS
    Età
    54
    Iscritto il
    02 Sep 2007
    Messaggi
    80

    Predefinito

    McTaz, capisco bene quello che dici, e rispondo magari avere il tempo e le conoscenze per trasformare l'M4 in C8.... ma purtroppo il tempo è poco... anche se comunque ci si informa.

    Ora ciò che è richiesto, non è così esasperato (inoltre fortunati noi che gli inglesi usano anche i Colt). Ma con il tempo.... anche con le armi ci si può arrivare. Per esempio noi abbiamo detto a chi doveva cambiarla di scegliere un modello tra i tanti per foruna utilizzati dall'SFSG o dall'SBS. Quindi arma lunga M4 (Futuro C8) , L85 (SA80), armi cqb Mp5SD, Mp5, HK53, G36, Bolt Action L96 (io ho un M24, vabbè... mi piace perchè ha un certo peso.... ).

    Questo con il tempo si può ottenere, non c'è fretta.

    Per tattici e buffetteria, come dicevo, si va per esigenza in base alla giocata, è sufficiente sia materiale in uso Brit. L'FTH per fortuna non è solo giocate in urbano da 6 ore, ma sempre più spesso le giocate vanno sulle 24h, ci sono già state Recon anche abbastanza durette, quindi la scelta è forzatamente libera per certi versi, con i limiti dovuti al reale utilizzo del pezzo.

  8. #158
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Mi è venuta un'idea e la butto lì: visto che l'ambientazione del FTH è un'invasione dell'Europa da parte degli americani, perchè non consentire l'utilizzo di "armi" ex ordinanza da parte degli europei messi alle strette? Mi spiego con un esempio: diciamo che l'Inghilterra, per far fronte all'invasione yankee, re-istituisca la leva obbligatoria, probabilmente non avrebbe abbastanza l85 per equipaggiare tutti i suoi soldati. Quindi mi vedrei bene delle truppe di professione (come quelle attuali) armate di l85, affiancate da truppe di volontari (o arruolati a forza) armati di L1A1, Bren, ecc..., con vecchie buffetterie ecc. Oppure dei tedeschi col G3, altri paesi con il FAL ecc... Questo renderebbe il tutto più vario, e il colpo d'occhio non ne risentirebbe, anzi....

  9. #159
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 5thAce Visualizza il messaggio
    Mi è venuta un'idea e la butto lì: visto che l'ambientazione del FTH è un'invasione dell'Europa da parte degli americani, perchè non consentire l'utilizzo di "armi" ex ordinanza da parte degli europei messi alle strette? Mi spiego con un esempio: diciamo che l'Inghilterra, per far fronte all'invasione yankee, re-istituisca la leva obbligatoria, probabilmente non avrebbe abbastanza l85 per equipaggiare tutti i suoi soldati. Quindi mi vedrei bene delle truppe di professione (come quelle attuali) armate di l85, affiancate da truppe di volontari (o arruolati a forza) armati di L1A1, Bren, ecc..., con vecchie buffetterie ecc. Oppure dei tedeschi col G3, altri paesi con il FAL ecc... Questo renderebbe il tutto più vario, e il colpo d'occhio non ne risentirebbe, anzi....
    Bello, mi piace!

    Ho un BM59 sottoutilizzato, che chiede solo di sparare pallini. Trasformarlo in DMR è questione di 2 secondi.


  10. #160
    Recluta
    Club
    TommyGun
    Iscritto il
    03 Dec 2009
    Messaggi
    546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
    Bello, mi piace!

    Ho un BM59 sottoutilizzato, che chiede solo di sparare pallini. Trasformarlo in DMR è questione di 2 secondi.


Pagina 16 di 18 primaprima ... 61415161718 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

grom

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.