Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 180

Discussione: riflessione asg/abbigliamento monogamo???

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #11
    Soldataccio


    L'avatar di McTaz
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    54
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,643

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    In realtà Jimmi questa affermazione è da sfatare...più mi addentro nella conoscenza del mondo SF(sopratutto americano) e più mi rendo conto che tutta questa "libertà" non esiste.
    Vengono sempre seguite direttive ben precise e nessuna scelta viene fatta dall'operatore se non seguendo sempre determinati canoni.
    A volte la differenza può sembrare sottile,ma è sostanziale.
    Anzi..è possibile "facilmente" riconoscere in che anno sono state scattate le foto in base a quello che indossano,a volte anche con precisione di mesi.
    Noi non facciamo reenacting quindi questa "sofisticazione" non serve ma di sicuro hanno molta meno libertà di quello che mi aspettavo.
    Approvo perfettamente il tuo discorso...nell'FTH l'importante è riconoscersi o almeno poter riconoscere lo schieramento,ancor meglio se si riesce anche a capire bene di che squadra si tratta.
    E' per questo ch il mio team non si stà "fossilizzando" su un solo setup ma abbiamo una discreta varietà di mimetiche e tattici,a parte poterci adattare meglio al tipo di game riusciamo ad evitare spesso e volentieri di assomigliare ad altre squadre sul campo.
    The_NightRider, non te la prendere ma forse questa linea non vale per tutte le SF del mondo (gl'americani in genere ricevono ottime dotazioni di serie figurati le SF e capisco che avendo già ottimo materiale le uniche integrazioni possibili siano qualche taschina o al massimo gl'anfibi).
    Anche io inizio ad essere confuso sul discorso "verosimile" e "reenacting", da un lato dite che di non volere setup precisissimi (basta che ricordino l'unità e l'esercito d'appartenenza) e dall'altro giudicate inidonei setup che a mio modesto parere e, presumibilmente anche da parte di chi l'ha postati, più che rispondenti al concetto di verosimile.
    Serebbe il caso d'aprire un thread (se già c'e' chiedo scusa ma girando nelle varie pagine non l'ho trovato) specifico dove in base al corpo-unità indicati dai vari utenti indicate chiaramente cosa è considerato verosimile o meno.
    Inoltre inizierei a considerare delle deroghe anche sull'equipaggiamento e vi spiego il perchè, è verissimo che non fate molte distinzioni sul fatto che una buffetteria (ti riporto l'esempio della tua squadra dove tu stesso dici ci sono sia originali che copie e che non andate a cercare il pelo nell'uovo se le copie sono leggermente più chiare o più scure ma l'importante è che siano delle buone repliche) sia originale o meno solo che chi vuole replicare determinati eserciti o determinati corpi non ha la vostra stessa fortuna, nessuno produce le repliche e l'unità è "talmente piccola" che reperire surplus o usati specifici per una squadra intera diventa impossibile sia in termini di reperibilità e/o di costi.
    Ti faccio un esempio che mi tocca da vicino facendo anche una premessa "fortuna che la mia squadra ha deciso di replicare i GRU e quindi anche una qualsiasi unità militare ad essi assegnata" perchè se al posto di queste unità SF russe dove hanno ancora grandissima libertà di equipaggiamento (divise, buffetterie, equipaggiamanto,ecc... ecc... insomma tutto) avessimo deciso di replicare una qualsiasi unità di prima linea dell'esercito russo la spesa per avere un setup coerente osclillerebbe dai 600 ai 1000 eur.
    Divise:
    le uniche cose che si trovano facilmente e ad un costo decente (flora dai 50 agl'80 USD o digital flora 80-130 USD)
    Elmeti:
    esistono alcune repliche dal costo di 120-130 USD ma non di tutti i modelli e la reperibilità è a singhiozzo, gl'originali costano in media sui 400-450 USD (quando si trovano)
    Bodyarmor:
    gl'originali costano sui 400-500 USD per le versioni comuni e 1000 USD o più per le versioni da unità speciali, in genere non esistono repliche (salvo per uno o due modelli usati da unità speciali in teterminati contesti) ma dopo tante richieste le ditte che producono gl'originali si sono decise a mettere in vendita i prodotti "maket" (semplici cover inerti con dentro spugna o altro materiale, in pratica gli stessi prodotti che usano alle mostre per presentare i prodotti) al costo di 200-250 USD.
    Buffetterie:
    si va dai 120-150 USD per un chest della famiglia 6sh92 (materiale datato ma ancora ampiamente usato) ai 400-500 USD per un kit base vest con le tasche basilari e zainetto della serie 6sh112.
    I costi sono ovviamente da nuovo(qualcosa si riesce a risparmiare con l'usato quando si trova) ai quali bisogna aggiungere le spese di spedizione (più spedizioni visto che per mia esperienza personale non ho mai trovato nessun venditore di materiale russo che avesse tutto il necessario per un setup completo), oneri doganali e dazzi (sarò sfortunato io ma ultimamente mi fermano tutti e dico tutti i pacchi che arrivano dalla russia).

    Spero d'aver fatto capire il mio punto di vista (non sono bravo a scrivere) in caso sono qui per spiegare meglio quello che volevo dire.

    McTAZ
    Ultima modifica di McTaz; 05/02/2012 a 16:00 Motivo: aggiunta punteggiatura e qualche modifica

Questa pagina è stata trovata cercando:

grom

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.