
Originariamente inviata da
CSgt. McAleese
La scelta è difficile... l'uniformità in un team è difficile da creare. Inutile dire diversamente. Ci sono tasche e tasche... e ci sono scelte che popolari o impopolari vanno prese.
La strada della SF può apparire la più comoda e la più semplice, nella realtà si vestono come volgiono e usano qualsiasi arma vogliono, a seconda della missione. Nell'FTH no.
Tranne che per determinate scelte in missioni particolari, richieste dal comando di fazione , noi anche nei casi di SF cerchiamo di darci il massimo della uniformità possibile.
Il mio gruppo si ispira ad una ( oemglio 2 visto il numero) Patrol inglesi composta da unità SBS ed unità SFSG RM. In qualunque occasione comunque (tranne quando richiesto travestimento), saremo sempre tutti in DPM ( intera o spezzata con la desertica, ma sempre tutti insieme con decisione preventiva), tutti con Basco o Cappello di lana o Jungle SF a seconda delle necessità, tutti con armamento in uso ai Brit rappresentati (L85, M4, C8, Mp5, Minimi, L96), tutti , e qui lasciamo la scelta seconda le necessità individuali di carico e a seconda della comodità, con PLCE o sistemi tattici in uso tra le forze della Regina. Nessuna patch di squadra ma solo le patch delle SFSG (nessuna patch per gli SBS).
La perfetta uniformità non esiste nella realtà, sappiamo tutti che spesso i militari in teatri operativi si comprano di loro tasca alcuni particolari per migliorare la loro sicurezza/comodità, ed anche nel caso dell'FTH questo può avvenire, piccole differenze di particolari rendono più "real" una squadra. Ma sono piccole particolarità.
Ovvio che come detto da Night e Ramcke, nessuno guarda se quel coyote è vero e quello è una replica perchè è più chiaro... io poi sono pure mezzo daltonico... ma l'importante quando si incontra uno sul campo è poter dire "quello è un Alpino dei Lupi" oppure " quello è un Delta del I° Sfod Ivrea" e via discorrendo, senza dubbi nel farlo. Se vedo uno in vegetata, con l'AK, e un PLCE penso "quello ha sbagliato campo!"...
