Pagina 5 di 13 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 126

Discussione: Come dormite???

  1. #41
    Recluta
    Club
    alpine recon commando asd
    Età
    39
    Iscritto il
    11 Mar 2006
    Messaggi
    727

    Predefinito

    Io adotto 2 filosofie per il riposo:


    -sono in recon o in pattuglie "brutte" che mi lasciano molto poco tempo per riposare o mi lasciano riposare fuori HQ?
    vado di sleeka, completo goretex, tanto da riuscire a riposare (e se dio lo vuole dormire) qualche ora.

    -sono in controinterdizione, ho la possibilità di tornare ad HQ per qualche ora di riposo, ho la possibilità di tornare alla cache e riposare qualche ora?
    perchè volersi male e fare i machos?? se la situazione lo permette sono convinto che le comodità vadano sfruttate tutte! Per cui tenda, sacco a pelo, sgabellino treppiede, e chi più ne ha più ne metta (sempre nei limiti dello zaino).

  2. #42
    Recluta L'avatar di DuN433
    Club
    Tier One Pescara
    Età
    37
    Iscritto il
    06 Jul 2008
    Messaggi
    912

    Predefinito

    Ti dico come faccio io, se sono in pattuglia Recon, la notte mi accampo con un Basha in DPM, che con l'ausilio di 4 tiranti come minimo, assicurati agli alberi, mi offre un'ottima copertura contro agenti atmosferici come pioggia, vento e grandine Poi se posso, metto un Completo Termico (maglietta e pantalone) sopra di esso ci metto una Softie inglese (che mi mantiene caldo), sia Giacca che Pantalone e mi infilo nel mio vecchissio e fidatissimo BivyBag in DPM (che mi isola dal terreno e dall'umidità)... uno Zuccotto in Pile e via, come un ghiro fino al suonore della sveglia

    Se sono al Campo Base, uso la tenda e se proprio fa freddo mi chiudo come un fuco, aggiungendo a quanto detto prima il Sacco a pelo, nel BivyBag

  3. #43
    Recluta


    L'avatar di Drill
    Club
    Warpigs
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Mar 2008
    Messaggi
    981

    Predefinito

    Ma a livello di isolazione dal terreno come vi regolate? I materassini che siano gonfiabili o meno occupano un botto di spazio! altre alternative valide?

  4. #44
    ska
    ska non  è collegato
    Soldataccio



    L'avatar di ska
    Club
    Hydra Special Team
    Età
    44
    Iscritto il
    14 Apr 2008
    Messaggi
    2,163

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Drill Visualizza il messaggio
    Ma a livello di isolazione dal terreno come vi regolate? I materassini che siano gonfiabili o meno occupano un botto di spazio! altre alternative valide?
    io ho un thermarest neoair chiuso nel suo sacchetto è grosso poco meno di una bottiglietta da mezzo litro per un peso di 410 gr circa...
    e devo dire che mi ci trovo benissimo

  5. #45
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Solitamente uso un materassino tedesco, si piega ed occupa giusto giusto lo spazio dello schienale di un 3Days per 3 dita di spessore, non ti fa dormire più comodo nel senso che è molto sottile quindi non dormi sul morbido, ma ti isola dal terreno.

  6. #46
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    per isolarsi dal terreno, volendo, basta anche solo un sacco della rumenta.
    L'importante è isolarsi dall'umidità, per l'isolamento termico il sacco a pelo da alpinismo basta ed avanza.
    Per la questione "comodità"..... a meno di trovarsi in una zona ESTREMAMENTE rocciosa, basta un bel prato, o un giaciglio di fortuna fatto con foglie secche, e si dorme tranquilli.
    Resta il problema degli insetti molesti, motivo per cui appena posso scelgo l'amaca.

  7. #47
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    io il solo sacco (per di più quello di plastica della pattumiera) non lo reputo sufficente, prendi un materassino tedesco (come dice Erduca) che costa 10€ o meglio un MULTIMAT 35€ o termarest...e sicuramente ti isolerai dal terreno scomodo e umido...

    Per come vedo io un evento HSA...piuttosto del rof da 35bb/s per far dire colpito al mio avversario, è meglio investire i soldi nell'equipaggiamento che mi permette di stare meglio in questo tipo di occasioni.
    Già la sosta è per poche ore...se in più siamo scomodi (sassi nella schiena) e umidi (il solo sacco di plastica non isola dall'umidità che si crea sotto e sopra)...allora andiamo avanti a marciare che così almeno rimaniamo caldi.
    Poi ognuno la pensi come vuole...ci sono anche quelli che fanno HSA dormendo in camper o auto.

  8. #48
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    non è questione di soldi , mcmirko. Ma di ingombro.
    ovvio che un materassino isolerà meglio di un sacco del rudo e migliorerà pure il comfort.
    Ma un sacco del rudo occupa 1/30 dello spazio del più compatto materassino... ed all'occorrenza si trasforma pure in un bel poncho (mai fatto personalmente, ma visto fare...)

  9. #49
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da systemofadown Visualizza il messaggio
    Premettiamo una cosa... nelle mie esperienze di 24 H ho sempre trascurato questo aspetto, dormivo male e alla meglio per risparmiare tempo e peso nello zaino... il risultato di contro era un devastante risveglio che non permetteva di rendere nella seconda parte della gara...
    La domanda era abbastanza corretta...si può anche dormire seduti sullo zaino con il goretex scaldini e appoggiandosi schiena contro schiena con il compagni...ma non è "riposare".

    Un 3day può contenere tutto quello che serve per fare una 24h invernale e una 48h estiva senza problemi di spazio.

  10. #50
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    le tue son considerazioni corrette, Mcmirko.
    Diciamo che potremmo star qui a discuterne all'infinito, dato che l'esperienza è diversa per ognuno.
    La penultima volta che in una 24h. mi son potuto permettere di dormire (Aprile, toscana, quota 400) avevo sacco del rudo e sacco a pelo da -5. Steso il sacco sul sottobosco ho dormito come un angioletto. Mi è bastato un MAP per farci stare viveri, sacco a pelo, acqua, bb, etc.
    L'ultima volta che in una 24h. mi son potuto permettere di dormire (metà ottobre, marche, quota 1000) ho riposato da schifo, perchè nello zaino (3 days) dovevo farci stare una divisa da cameriere (scarpe incluse), pistola, vestiti di ricambio, acqua e viveri sufficienti per 27h, etc.... e non sono proprio riuscito a farci stare ne' il sacco a pelo ne' tantomeno il materassino.G
    Grave errore....
    Con un buon sacco a pelo ed un sacco del rudo contro l'umidità avrei dormito come un angioletto.
    Ma sapendo che avrei dovuto percorrere qualcosa come 40 km. ed un dislivello di 1000 mt. , non m'è passato manco per l'anticamera del cervello di trascinarmi dietro uno zaino più ingombrante di un 3 days.
    Per dire... a volte anche l'ingombro conta..... col senno di poi, eliminando qualcosina il sacco a pelo sarei riuscito a piazzarmelo da qualche parte.
    Ma un materassino proprio no.

Pagina 5 di 13 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

tarp

sleeka

xmcmirk

calcifier

carinthia

snugpack

bivy

corsari

materassino

bivacco

bivi

https:www.softairmania.itthreads200531-Come-dormitepage3

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.