Decisamente......BOSCHIVO!!!!!!!!!!
Concordo in pieno tutto quello che è stato detto sul boschivo![]()
Mah....boschivo e urban hanno pregi e difetti.
L'urban,tende ad infiacchire sul lato fisico ma è anche molto stimolante in quanto a reattività,gestione veloce del team,rispetto dei ruoli e adattabiltà dei giocatori,oltre a insegnare l'esplosività dell'azione.
Il boschivo rafforza sul lato fisico e insegna a fare pattuglia,a servirsi del terreno per migliorare l'efficacia,ma spesso tende anche a far diventare un pò troppo prudenti i giocatori,che magari si infrattano e poi non si muovono più dalla loro posizione.
L'ideale è avere la possibiltà di giocare in entrambi,alternando 3-4 settimane nel bosco ad un paio nell'urban.
L'urban ha anche un'altro vantaggio...quando fà un tempo veramente schifoso,piazzi due sagome e fai anche un pò di tiro dinamico,mentre fuori diluvia.![]()
io gioco in mix tra boschivo e urbancioé abbiamo un grandissimo albergo da attaccare che si erge su tre piani ma fuori é tutto giocabile infatti solitamente ci facciamo delle belle partite attacco / difesa cercando di oltrepassare prima il boschetto e poi arrivare all'albergo premetto che é fantastico tutte le volte
IO essendo un amante dell' "infrattamento" come piace a me chiamarlo quoto al 1000x1000 boschivo stando piano piano comprando il neccessario da sniper
boschivo tutta la vita! anche se noi in genere si gioca in boschivo e si sfruttano delle case diroccate
o addirittura dei paesi interi per vari OBJ
in teoria anche io preferisco l'urban ma come gia detto da parecchi di voi e un problema per le distanze troppo ravvicinate il boschivo sicuramente e piu tattica ma l'emozione che ti da un incursione in un edificio accompagnata da un tattico nero non ha limiti !
penso che anche in urban si possa essere molto tattici tutto sta ad applicarsi
cmq io sono uno di quelli che non fa testo perche adoro l'urban tanto quanto il boschivo
il soft-air e dove si puo giocare qualsiasi paesaggio ci venga offerto !