jonny hai pm![]()
ciao viper, me lo manderesti anche a me gentilmente,
grazie mille, ciao ciao
grazie mille Viper e Lupo... a buon rendere !!!!!!!
---------- Post added at 12:27 ---------- Previous post was at 12:01 ----------
ciao Skared magari ti dico delle banalità... ma nel dubbio te le scrivo... i rivenditori specificano quasi sempre le dimensioni delle batterie (di solite espresse in mm.) che sono 3 in ordine lunghezza, larghezza e spessore... da queste e dalla lunghezza e dal diametro del tuo tubo dovresti riuscire a capire se ci stanno o meno... ad esempio il calcio crane del mio PTW ha un paio di tubi che sono lunghi circa 145 mm. ed hanno un calibro di circa 22 mm. ... oltre all'ingombro della batteria poi devi tenere conto anche di quello dei cavi e delle connessioni che é sicuramente ridottissimo se si usamo i micro-deans...
Ultima modifica di jonny60; 18/10/2011 a 12:34
Avete qualche consiglio su qualche sito dove comprare i mini deans ? possibilmente li vorrei di buona qualità
Ciao Fratelli
@Skype usa pure i Deans normali in vendita dal Francese
un abbraccio
il sito è lipotech
https://www.lipotech.net/store/index...roducts_id=368
Provate a usare google digitando "micro deans" e li trovate anche in Italia.
Rispolvero la discussione... ma secondo voi i micro deans e i deans hanno gli stessi fattori di conduzione e resistenza o variano, io in rete sono riuscito a trovare soltanto le correnti massime e la dichiarazione di un utente che dichiara che i Deans di dimensioni normali offrono una resistenza di 1 ohm contro circa i 2 dei mini tamiya... Non sono riuscito però a trovare una comparazione tra i due connettori