Avete presente i fanti medievali? Bevetevi 4 bicchieri di vodka prima di ogni game e vedrete che fatica, paura e stress saranno solo un vago, vaghissimo ricordo!
Gli inglesi c'hanno conquisto il mondo così! Meditate, gente.. meditate.
Avete presente i fanti medievali? Bevetevi 4 bicchieri di vodka prima di ogni game e vedrete che fatica, paura e stress saranno solo un vago, vaghissimo ricordo!
Gli inglesi c'hanno conquisto il mondo così! Meditate, gente.. meditate.
stupidata a parte, un tempo si andava al lavoro a piedi, si viveva LAVORANDO non schiacciando tasti del PC, e senza andare nel medioevo o nell'antica roma...o negli eserciti dell'era napoleonica, fermiamoci alla ritirata del Don, li marciavano a -45° in neve fresca, e combattevano pure, con razioni di forunta...o senza.
Ma stiamo parlando di altri tempi, altri Uomini, altri obbiettivi finali...perciò...non paragoniamoli per nulla.
Giusto...e poi mica si parla di guerra...di sopravvivenza..si parla di gioco dalla caratterstiche sportive...
In fondo si fanno mille discorsi ma andiamo in giro con equipaggiamenti che sono avanti anni luce a quelli usati nella II^WW ed infine noi, dopo 24h di gioco, siamo tutti con le gambe sotto il tavolino a mangiare ravioli e a svuotare fiaschi di vino...
Perciò, come ho già detto, qualora si faccia SA agonistico è comprensibile lavorare per la forma fisica considerando che nell'agonismo si gioca per raggiungere il miglior piazzamento usando mezzi e tattiche leciti..
Su questo ho i miei seri dubbi!andiamo in giro con equipaggiamenti che sono avanti anni luce a quelli usati nella II^WW
Inizio un breve e spero interessante O.T.
Un fante della seconda guerra mondiale Tedesco (per quanto riguarda americani e russi, possiamo trovarci d'accordo perchè, checchè se ne dica, anche e sopratutto gli americani erano barboni mandati alla guerra) come penso tutti sappiamo era equipaggiato egregiamente: ideatori dei primi gibernagi, ideatori delle prime pattern mimetiche nonchè delle armi d'assalto che hanno dato la base per quelle che oggi si usano in tutto il mondo.
Un soldato tedesco di quei tempi era semplicemente un uomo incredibilmente più forte e resistente oltre ad essere ottimamente equipaggiato. Senza mettere in giusto conto gli ideali!
E questo spiegherebbe tante cose, no?
Fine O.t.
La forma fisica nel softair?
Trombate, signori, trombate..
Con la voglia di fare, si fa tutto. Allenati o no, se vuoi fare qualcosa la fai SE intendi farla. Certo, il panzone wannabe-marines vestito di tutto punto a me esteticamente da un pò urto, ma è più un problema di nazionalità che di peso.
Di sicuro è più fastidioso uno smilzo fancazzista e lamentoso di un dignitoso quarantenne con la sua panzetta ma tanta, tanta voglia di fare.
Sicuramente l'allenamento influisce su tante e tante cose, ma se vieni svegliato di soprassalto alle 4 di notte da un assalto al campo base durante una 24h (ogni riferimento a luoghi o persone etc. etc.) non ci sarà allenamento che tenga se di testa sei un debole: magari difenderai col fiatone, ma difenderai.
Il problema dei softgunners e della gente in generale è l'essere dannatamente smidollati e svogliati.
Ho fatto 2, 6, 12 e 24 h con gente molto meno allenata di me che tre volte a settimana ho gli allenamenti di pugilato e spesso e volentieri di mezzo ci metto pure la corsetta al parco (e vengo da praticamente 14 anni tra nuoto e pallanuoto), senza che questi avessero nulla da invidiarmi. E parlo di gente con 40/50 anni sulle spalle, arzilli come ragazzini ma al contempo fumatori e bevitori incalliti (questo vizio lo condividiamo, ma vabbè.. ).
Quelli che danno veramente problemi, ahimè, sono i miei coetanei ventenni abituati da SEMPRE a fare un cazzo.
Hai voglia lì, ad allenarti..
Ultima modifica di Waffe677; 15/09/2011 a 13:51
Al di la della forza data dagli ideali (ma sei davvero convinto che ogni soldato tedesco fosse così determinato???) non possiamo non ammettere che materiali tecnici quali Gore Tex, maglie in pile, vari tessuti sintetici, la cordura dei gibernaggi di oggi, rappresentano un equipaggiamento infinitamente superiore tecnicamente a quelli degli anni '40...per non parlare dell'impiego di gps plamari, radio compatte e potenti nonchè sistemi poratatili di illuminazione a led potentissimi e del peso di una manciata di grammi.
io ho quasi 50 anni e non intendo certo difendere gli eventuali bamboccioni...io, poi, per mia predisposizione, dormo pochissimo...ma dire che per fare agonismo in eventi di 24 - 36 h, con del peso sulle spalle la forma fisica non sia utile..beh..è affermare una cosa profondamnete differente dalla realtà.
Nelle 24h agonistiche non hai un campobase in cui dormire e, quindi, se vieni svegliato di soprassalto è perchè ti sei infilato mezz'ora in un cespuglio (io. per inciso, non dormo nemmeno quella mezz'ora e preferisco continuare a camminare..)-
Quanto alla importanza della "forza mentale" è quello che ho sempre sostenuto ed ampiamente affermato nei miei post precedenti.
E' vero...tutto parte dalla testa ma so bene che "mens sana in corpore sano" significa che se sei fisicamente inadeguato, presto anche la mente comincia a perdere lucidità con le prevedibili diffcoltà...
I nuovi materiali hanno semplicemente rivoluzionato (non migliorato) l'attrezzatura e gli equipaggiamenti per le attività svolte all' aria aperta (pensiamo soltanto al goretex ed agli utilizzi che oggi se ne fanno su anfibi giacche, pantaloni, zaini, ecc) è oggettivamente impossibile anche soltanto metterli in paragone, per ciò che attiene i gibernaggi poi lasciamo stare ... siamo addirittura in due universi diversi, le modalità di carico e distribuzione dei pesi sono totalmente, l'accesso all'attrezzatura ultra-rapida, ecc. ; poi che gli equipaggiamenti tedeschi fossero all'avanguardia per il periodo può essere ma non sono un'esperto e quindi non mi intrometto.
Sostenere invece che per certi eventi HSA non sia necessario un pò di sano allenamento è pericoloso ... non sò nè voglio sapere che eventi abbia fatto chi sostiene certe tesi o che tipo di background sportivo abbia alle spalle, ma è oggettivamente molto difficile oggi affrontare in interdizione una 24/48/72 con operatività in A.O. ininterrotta senza avere una certa abitudine all'attività fisica regolare.
Poi ci mancherebbe si può fare tutto nella vita ma diventa una punizione non un divertimento ...
P.S. Arrivato tardi ... quotone a Jump !
Ultima modifica di Viper77; 15/09/2011 a 14:17 Motivo: Arrivato tardi ... quotone a Jump !
Beh, ribadisco, io sono molto ma molto allenato e abituato allo sport ma gioco con gente che non lo è e rispetto ai bamboccioni non ho davvero trovato niente da recriminargli, se non 2 ore di penniche dalle 2 alle 4.
..e mi pare pure giusto!
Ogni magari no, ma la maggior parte si. Non si spiega altrimenti come una nazione sola abbia tenuto testa al mondo.Al di la della forza data dagli ideali (ma sei davvero convinto che ogni soldato tedesco fosse così determinato???)